Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di rampi commento di Pietro Bevilacqua |
|
A me piace molto sotto ogni aspetto, composizione, lavorazione del bianco e nero e gestione della luce. Ansel Adams o no per me è una gran foto che stampata farebbe un'ottima figura.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Madeira, Portugal (2025) di manuels commento di Pietro Bevilacqua |
|
Luogo stupendo ed ottima fotografia che trasmette tutta l'austerità e la maestosità delle formazioni rocciose. Io non avrei resistito alla tentazione del bianco e nero. C'è una piccola macchiolina del sensore in alto a sinistra.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geroglifici in Egitto di Enricoemme commento di Pietro Bevilacqua |
|
Luogo ricco di infiniti spunti fotografici, si apprezza tutta la maestosità dell'architettura passata. Dal punto di vista tecnico le forti luci sullo sfondo hanno creato delle aberrazioni cromatiche ai bordi della struttura, poco ''naturale'' anche la dominante di colore magenta/viola che si fa notare sull'abito dell'uomo e sulla colonna in primo piano.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il porticciolo di Lazise di pulchrum commento di Pietro Bevilacqua |
|
Una lunga esposizione diurna che offre una particolare atmosfera al porticciolo. Difficile la gestione delle alte luci che in alcuni punti hanno superato la soglia di bruciatura. In maniera molto rispettosa avrei clonato la macchina dei Vigili Urbani.
Un saluto |
|
|
 |
Burano essenziale di pulchrum commento di Pietro Bevilacqua |
|
Un dettaglio davvero interessante ricco di colori e di gradienti ''naturali''. Interessante anche il taglio panoramico che hai deciso di utilizzare.
Un saluto |
|
|
br>