|  | Commenti |
---|
 |
La casa di campagna di cannadark commento di cannadark |
|
Grazie a tutti!
Ho fatto un tentativo di correzione, considerando l'errore nella correzione delle linee verticali e ho cercato di attenuare un po' le tinte (l'idea che fossero un po' troppo aggressive mi aveva sfiorato, ho cercato di mediare).
Per quanto riguarda il taglio della foto ammetto che è proprio quello che volevo ottenere in quel momento, ma a posteriori concordo sul fatto che un po' di contorno non avrebbe guastato, almeno per quanto riguarda il cielo.
Nella seguente versione ho semplicemente corretto le linee cadenti e lavorato un po' sulle tinte. Sull'inquadratura potrò lavorare solo tornando in loco  |
| |  |
La casa di campagna di cannadark commento di cannadark |
|
Una casa attualmente disabitata, nelle campagna del Ravennate, ripresa nei primi giorni di primavera.
Commenti e critiche benaccetti. |
| |  |
Autoritratto di cannadark commento di cannadark |
|
Grazie a tutti!
Sono veramente contento che la foto sia stata tanto apprezzata, questo forum è sempre fonte d'ispirazione e ottimi consigli, fa bene vedere che ogni tanto anch'io riesco a metterli in pratica a dovere  |
| |  |
Autoritratto di cannadark commento di cannadark |
|
Ti ringrazio molto per i consigli e per l'osservazione sul colletto, ad essere sincero non ci avevo pensato!
Grazie mille  |
| |  |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di cannadark |
|
Mi accodo ai complimenti, mi piace tutto, dalla composizione alla luce. L'effetto complessivo è veramente suggestivo! |
| |  |
Autoritratto di cannadark commento di cannadark |
|
Commenti e critiche ben accetti.
Nel tentativo di accentuare l'effetto drammatico ho posizionato una luce molto laterale. Le ombre nel lato scuro del volto sono leggermente schiarite da un riflettore e ho recuperato i contorni del viso con un flash puntato direttamente verso la camera, posizionato esattamente dietro di me. Qualche consiglio per migliorare? |
| |  |
| |  |
| |  |
Film horror di lorenzo12375 commento di cannadark |
|
Che bell'effetto! Non so cosa sia l'ombra a sinistra ma il mio cervello ci ha visto un alien alla caccia del ragno  |
| |  |
Settimo cielo Torino di lupens commento di cannadark |
|
Mi piace molto il modo in cui si legano gli elementi della composizione e, in generale, l'ordine e la pulizia con cui è resa. |
| |  |
Amsterdam, mercato galleggiante dei fiori sul Singel di cannadark commento di cannadark |
|
Vi ringrazio per i commenti che mi hanno aperto gli occhi; speravo di comunicare qualcosa di diverso, ma non ci son proprio riuscito, e forse ho colto il perché.
L'idea della foto avrebbe dovuto mostrare la torre come una sorta di occhio dominante sul mercato dei fiori, che si mostra come una babele di colori. Speravo anche che la linea di demarcazione dei tetti delle bancarelle aiutasse a sottolineare proprio questo, dividendo la foto e creando uno spostamento, nell'attenzione dell'osservatore, che si portasse dalla ragazza con i pantaloni pezzati all'orologio della Munttorren. Ho sperato anche che i colori così saturi e il contrasto servissero allo scopo, strappando qualche wow (ammetto di aver aumentato leggermente la saturazione in LR, forse +10, ma non di più).
Grazie ai commenti di Franco e Vittorione mi accorgo che in effetti la vista sul mercato è confusa, i colori impastati, così come il contrasto esagerato, confondono anziché raccontare. Anche l'inquadratura in effetti aggiunge elementi che non sono essenziali.
Insomma, penso di aver usato un linguaggio troppo pomposo senza raggiungere il punto della storia
Detto questo, avrei bisogno di un paio di chiarimenti:
@Franco.f, ti riferisci alla compressione jpeg?
@vittorione, il titolo in effetti è completamente sbagliato; ho usato come titolo il nome del luogo, ma in questo caso non si vede nulla di "galleggiante". L'idea stessa della foto non è correlata esclusivamente al luogo quindi avrei potuto scegliere molto meglio. Pensi che con un taglio diverso e una pp più avveduta si possa ottenere un risultato migliore? Avrebbe senso perderci tempo?
@Staff, Scusate per la firma, ho corretto appena ho letto. Per la categoria avevo scelto Street & life immaginando di mostrare una scena di strada, ma mi rendo conto che la motivazione non regge, cercherò di fare più attenzione.
Grazie ancora,
Luca |
| |  |
| |  |
Ravenna, Piazza del Duomo, B/N di cannadark commento di cannadark |
|
Esatto Giovanni, il problema è proprio quello, difatti anche Luca mi consiglia giustamente "un passo indietro", solo che alle spalle avevo un muro e quella era l'unica posizione che mi permettesse di includere quel che volevo (con 16mm dx che diventano 24, ahimè), in particolaeparticolare le cupole, i campanili, la facciata e il pino marittimo che è uno dei simboli di Ravenna.
Son d'accordo con entrambi i vostri commenti e deduco quindi che in questa foto un po' di distorsione prospettica non aggiunga nulla alla composizione come, invece, speravo facesse.
Grazie per i consigli! |
| |  |
Ravenna, Piazza del Duomo, B/N di cannadark commento di cannadark |
|
Ciao Giovanni, se intendi correggere la deformazione verticale purtroppo non ho molto spazio, a meno che io non tagli l'albero a sinistra (cosa a cui ho pensato molto e che proverò a fare). Un'altra considerazione che ho fatto è che temo di perdere l'effetto immersivo della prospettiva accentuata.
Grazie per il consiglio! |
| |  |
Ravenna, Piazza del Duomo, B/N di cannadark commento di cannadark |
|
Come mio solito allego anche la versione a colori per confronto.
In questa versione a colori ho preferito mantenere una leggera sovraesposizione, mi pareva desse un tocco d'eleganza. |
| |  |
| |  |
| |  |
Giardino della Loggetta Lombardesca di cannadark commento di cannadark |
|
Mi sembra un'ottima idea, sicuramente proverò ad isolare le colonne.
Qualcosa di simile l'avevo già provato, in occasione del Nikon day qualche mese fa, per testare il Nikkor 105 2.8, ma sono scattate di fretta con diaframma f/2.8 e f/8.0, e a mano libera; nel frangente lo scopo principale era provare l'obiettivo quindi ho incluso la fontana per vedere i risultati sui contorni in caso di sfocato. La seconda non è nemmeno centrata. |
| |  |
| | br> |