Commenti |
---|
 |
Cantine aperte Vallereale,Popoli. di Merola83 commento di d_d |
|
Vado un po' controcorrente: a me piace così.
La composizione audace dona un dinamismo allo scatto che altrimenti non avrebbe. Come hai accennato prima se puoi tornare sul posto prova a fare qualche passo indietro, anche se penso che così facendo il vialetto assumerebbe un'importaznza che non ha.
Ciao
Davide |
|
|
 |
Ops,ti vedo! di nirvana. commento di d_d |
|
Piace molto anche a me; mi fa tornare in mente quando in camera oscura agitavo lentamente la bacinella e pian piano usciva fuori la foto.
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Grazie Franco per la tua disponibilità. Hai ragione a proposito delle ricette, che tra l'altro mi sono antipatiche quando leggi a fianco dell'ingrediente, quanto basta... .
Effettivamente ho cercato di mettere troppa carne sul fuoco (sempre per rimanere in ambito culinario) e tra le altre cose potevo anche aspettare che la ragazza di spalle si girasse, e ripensandola così, la foto, funziona di più.
Farò tesoro dei tuoi consigli.
Grazie ancora.
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Franco, ankelitonero, grazie per l'attenzione.
Ciò che mi ha colpito in questa scena è il fatto che siano presenti tre generazioni, e che il cellulare le accomuni. Naturalmente la signora "diversamente giovane" è quella che si accosta a questo elemento con la maggiore perplessità.
Sì il taglio basso è eccessivo, ma diversamente avrei tagliato la testa alla generazione di mezzo e pensavo, così facendo di escluderla dal racconto.
Con queste informazioni in più, com'era possibile secondo voi procedere per raccontare ciò che volevo?
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
E' il mio primo esperimento di street.
..lo so è indoor ...
Cosa ne pensate?
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Vittorio e Beppe, grazie per l'attenzione che mi avete dedicato.
Ho provato ad aprire le ombre e avete ragione la potenzialità della foto aumenta, anche se nel caso specifico, la forte sottoesposizione, decisa in ripresa, e l'eccesso di oggetti presenti in scena, consigliano di ripensare integralmente lo scatto.
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Mi ha subito catturato la possibilità grafica del bn relativa alle forme e all'alto contrasto tra luci ed ombre.
Forse il punto di ripresa è un po' basso.
Cosa ne pensate?
Canon 400D con EF-S 18/55 @ 28mm f/4, 1/200 e iso 400.
Singola esposizione e normale postproduzione e conversione interamente con Aperture 3. Ridimensionamento e firma con BorderFX.
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Grazie per le dritte.
Ciao
Davide |
|
|
 |
MumSonDad di Domenico63 commento di d_d |
|
Personalmente trovo nella simmetria la chiave di visione della tua foto.
A tal proposito avrei cercato, se possibile, un punto di ripresa che nascondesse i lampioni o proverei a clonarli via, boa a sx compresa; infine visto il titolo una ripresa più ampia, perché essendo la pianta a dx incompleta lascia immaginare che ci siano altre piante vicino.
Ciao
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
oriente di zimboart commento di d_d |
|
Ritratto molto elegante, mi accodo ai complimenti e ai dubbi di Luca.
Ciao
Davide |
|
|
 |
ombre lunghe di doby1958 commento di d_d |
|
Molto bello il grafismo dell'insieme.
Mi piace particolarmente l'ombra delle piante che si integra e completa la bella composizione: era possibile comprenderla tutta? (mi riferisco alla parte in basso a dx).
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Ciao Max, grazie per i tuoi consigli.
In merito all'inquadratura, intendi più distante utilizzando una focale più lunga ed un punto di ripresa più basso?
Per il link wiki, non sapendo di che fiore si tratta (prima del tuo intervento), come posso utilizzare l'immagine per reperire il tipo di fiore?
Ciao
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Avrei preferito intitolarla con il nome del fiore, ma ammetto la mia ignoranza. Se qualche buon cuore può suggerirmelo sarò grato e se potesse anche indicarmi un metodo per diventare autosufficiente non disturberò più per questo motivo.
Foto scattata con Canon 400D e Tamron 70-200 f/2.8 @ 89mm e f/5,6 per 1/60 a 400ISO. Singola esposizione e normale PP con Aperture 3 e ridimensionata incorniciata con PSE 9.
Commenti e critiche gradite. |
|
|
 |
Luci e ombre - self di Luna Simoncini commento di d_d |
|
Complimenti e complimenti sopratutto perchè self.
La composizione la trovo particolarmente efficace se il tuo intento è qello di sottolineare una sfida, una ripresa più ampia, con più aria sopra, potrebbe raffigurare una posizione di difesa.
Ciò che mi piace maggiormente è il confondersi dell'abito con lo sfondo, perchè, facendoti "emergere" dal buio, sottolinea quel senso di tensione fra difesa e sfida.
Ciao
Davide |
|
|
 |
s.t. di francodipisa commento di d_d |
|
Mi associo anch'io ai complimenti per una foto davvero ben riuscita e agli auguri per la tua cataratta.
Ciao
Davide |
|
|
 |
Arianna di aerre commento di d_d |
|
Wow, semplicemente bellissima. La tridimensionalità è tale che è difficile non darle un pizzicottino sulle guanciotte.
Ciao.
Davide |
|
|
 |
st di d_d commento di d_d |
|
Un grazie anche a te, Riccardo, per l'accoglienza. Mi fa molto piacere che la foto sia di tuo gradimento.
Ciao
Davide |
|
|
 |
passeggiando all'alba di spelafili commento di d_d |
|
Composizione e tempismo giusti, con il personaggio in progressione prospettica dei pali. Personalmente attenuerei l'alone attorno alla persona.
Ciao
Davide |
|
|
 |
Riflessi di paolo cadeddu commento di d_d |
|
I colori degli alberi sono davvero piacevoli e il contrasto che il bianco della casa e delle rocce crea, dà un qualcosa di accattivante al tutto. Secondo il mio gusto la camposizione è però un po' strettina: avrei fatto coincidere la diagonale del riflesso con il vertice dx del fotogramma dando così anche piu spazio alla parte scura.
Peccato per la cicatrice creata dai fili dell'alta tensione...
Ciao
Davide |
|
|
br>