Commenti |
---|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
zanve ha scritto: | Mi scuso con l'autore del post se intervengo ma visto che sono stato tirato in ballo volevo solo precisare una cosa, Liliana giustamente ha citato il mio tutorial sulla doppia esposizione ma la mia galleria di paesaggi dal 2008 ad oggi é il risultato dell'uso di filtri NDG e ND in fase di scatto e non di doppie esposizioni, tecnica che ho usato in precedenza e che ritengo valida solo se usata propedeuticamente.  |
Ti ringrazio per la spiegazione.  |
|
|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Liliana R. ha scritto: | Puoi approfondire l'argomento leggendo il tutorial sulla doppia esposizione del nostro zanve.
Cliccando su "zanve" accedi alla sua galleria tanto per vedere cosa si riesce a fare.
All'interno del tutorial trovi l'intervento di Silvsrom che propone la "scorciatoia" con l'uso della gomma.  |
Leggo subito, buon ferragosto! |
|
|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
pigi47 ha scritto: | Ci sei andato vicino, ma non prendere per oro colato quanto da me detto, perchè rimane una questione di gusti personali. I vari suggerimenti o punti di vista che riceverai da chi visionerà le tue immagini dovrai sempre valutarli e carpire da questi ciò che più si avvicina al tuo gusto, naturalmente sempre non siano errori tecnici, a questo punto viene automatico che dovrai seguirli alla lettera. |
Non essendo ancora molto pratico di PP voglio vedere se effettivamente riesco a "correggere" la foto come da vostro consiglio.
Li prendo come una sorta di esercizi oltre che consigli ed effetivamente la seconda foto rende di più a mio giudizio.
Grazie ancora. |
|
|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
pigi47 ha scritto: | Come dice Liliana ognuno cerca il propio stile. Naturalmente questo non è il mio campo, però personalmente con i livelli avrei aperto un pochino le ombre (per me troppo scure) dando una leggera visione in quanto vi è racchiuso ed in più enfatizzerei il tramonto senza però esagerare. |
Ho cercato di mettere in attuo il tuo consiglio (non so se riuscendoci mi devo impratiche con PP)... ho inserito la foto nel mio album http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=539946 se la puoi gardare mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi.
Ciao |
|
|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Liliana R. ha scritto: | ...In sintesi, creare un proprio stile.  |
E' proprio quello che intendevo ma che non mi sono permesso di dire... mi sono "affacciato" da poco in questo mondo.
Ti ringrazio, anche per il commento precedente, la inserirò nella sezione da te segnalata.
Buona domenica! |
|
|
 |
Er Biondo Tevere di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Pietro Modena ha scritto: | ...come i dati di scatto...
è sottoesposta...  |
L'ho fatto apposta, mettendo in risalto le luci che si riflettevano sul fiume ed il cielo... avevo paura che sarebbe stata una foto "normale".
Sto facendo caso ha una cosa, tendo sempre a sottoesporre, appositamente, in questi tipi di scatti... sto sbagliando o è una cosa soggettiva? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto - Rocca di Fondi47 di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Pietro Modena ha scritto: | guarda che il 70-300 io ce l'ho, e non ho una FF o Fx o come la vuoi chiamare...
certo un 50 1.8 si trova a meno di 80 euro...( ne avevo visto uno a 60...) |
Scusami non volevo dire che non può essere usato su una Dx era solo una mia considerazione. |
|
|
 |
Tramonto - Rocca di Fondi47 di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Pietro Modena ha scritto: | Dipende sempre quello che ci devi fare...calcola che su aps-c il 50 potrebbe essere troppo lungo...o troppo corto... |
Si quello lo avevo messo in preventivo, potrei pensare anche di prendere il 50mm f1.8 ne ho sentito parlare molto bene, risparmierei per il 55-300... il 70-300 meglio di no, non credo proprio di passare ad una reflex FF prossimamente.
Grazie ancora dei consigli Pietro! |
|
|
 |
Tramonto - Rocca di Fondi47 di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Pietro Modena ha scritto: | e allora che ci fai con un 50ino...? non è meglio investire i soldi in altre lenti che coprono focali che non hai?
per esempio un 85 per i ritratti o un tele-zoom tuttofare... |
Avevo pensato anche al 55-300vr... quell'obiettivo (il 50ino) me lo avevano consigliato, soprattutto con scarsa luminosità. |
|
|
 |
Tramonto - Rocca di Fondi47 di Andrea0080 commento di Andrea0080 |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Penso che sia una scelta corretta l'aver esposto sul cielo per evitare bruciature sulle alte luci e allo stesso tempo creare silouettes sul pp.
In questo caso però la zona con ombre chiuse appare troppo vasta nell'economia della composizione e,a parte le foglie,non crea quell'invito visivo necessario sul piede del fotogramma.
In questi casi si deve cercare un soggetto sul pp che arricchisca la composizione e dia slancio al fotogramma.
Ti consiglio di fare altre prove all'alba o al tramonto individuando in anticipo il luogo dove i soggetti che andranno a creare le silouettes risultino invitanti,possibilmente di impronta grafica,come rami spogli o foglie,cancellate o profili di campanili,insomma figure esili che lascino intravvedere le tonalità del cielo alle loro spalle.
Ricorda anche che l'esposizione va bloccata sul cielo,mentre la maf dev'essere salda sul pp.
In questo stuo scatto la maf sulle foglie appare incerta e anche nel bel cielo c'è una leggera sottoesposizione.
Divertiti quindi a sperimentare,aspettiamo sviluppi.
Ciao |
Ti ringrazio per i consigli, ogni scatto per me ora è un esperimento! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>