|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Timeless flow di Macromak commento di Angelo Dau |
|
AlexKC ha scritto: | Va bene porsi delle domande e chiedere all'autore, ma alludere alla malafede quando anche altre persone ti confermano che lo scatto è decisamente coerente con le regole della prospettiva (oltre che secondo quelle della fotografia) è un piccolo passo oltre. Tra l'altro te lo abbiamo confermato io e collega78 che abbiamo un filtro ND110 col quale abbiamo fatto molte esposizioni oltre il minuto.
Qui ci sono due esempi di foto mie che seguono lo stesso concetto di base di questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=474457
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=478246
Prova anche tu qualche lunga esposizione con le nuvole (in condizioni di vento sarebbe meglio) e vedrai che otterrai risultati simili.
 |
ma no, io non alludo assolutamente a nulla, mi limito ad osservare ed analizzare
non mi far dire cose che non ho detto dai
evito di ritornare sul tema per evitare una inutile polemica, questo è il thread dell'autore ed è giusto che ci si complimenti per l'ottima immagine, se mi ha detto cosi, lo prendo per buono
saluti a tutti  |
| |  |
Timeless flow di Macromak commento di Angelo Dau |
|
Macromak ha scritto: | Angelo Dau, non ho usato alcun filtro radiale. L'effetto è dato certamente dalla prospettiva. A parità di velocità, gli oggetti più lontani apparentemente si muovono più lentamente, quelli a noi più vicini, invece si muovono apparentemente più velocemente. Ciò avviene anche nella realtà.
Fortunatamente mi trovavo in una posizione favorevole affinchè l'effetto "esplosione" risultasse ben visibile. Se la mia posizione fosse stata laterale al punto di ripresa, ovviamente non avrei ottenuto lo stesso risultato. |
che strano, anche perchè l'effetto seppur più leggero è presente anche di lato  |
| |  |
Timeless flow di Macromak commento di Angelo Dau |
|
AlexKC ha scritto: | È una questione di prospettiva. Se guardi una passerella davanti a te in fondo sembra convergere verso il centro. Allo stesso modo (al contrario) qui le nuvole si allargano, il risultato è sempre così. |
vedrai che l'autore confermerà
la prospettiva segue logiche geometriche lineari, non logaritmiche, poi si vede piuttosto nettamente da dove è partita la maschera  |
| |  |
Timeless flow di Macromak commento di Angelo Dau |
|
scusate ragazzi ma come può essere quello il movimento delle nuvole? a meno di un esplosione nucleare è difficile che si propaghino in tutte le direzioni a partire da un punto e che accelerino man mano che si distanziano da quel punto, quello a me pare il filtro radiale di photoshop+maschera |
| |  |
tea di YoRosco commento di Angelo Dau |
|
una foto che emoziona, perfetto connubio tra espressività e capacità di cogliere l'istante con stile
bravo! |
| |  |
Gara 01 di Giansix commento di Angelo Dau |
|
neldot ha scritto: | Il rumore dipende da una notevole sottoesposizione, più che dall'uso dei 400 ISO.
I dati exif dicono che il flash è stato usato, e che la distanza era di 14,1 metri. Con diaframma f/4 sarebbe servito comunque un flash con n.g. 4 x 14,1 = 56,4, per avere una corretta esposizione.
Secondo me, in questa situazione, non c'era molta scelta. O si adoperava un flash più potente, o si spingevano gli ISO ad 800 e si apriva il diaframma ad 2,8. |
esatto controllate il numero guida del flash ed in quali condizioni/iso esso è certificato, in quel caso era troppo distante
a 400 iso solo le compatte tra le più economiche introducono un notevole rumore
flash di flascia alta + obbiettivo luminoso son un binomio indispensabile per chi fa foto sportive (in cui servono tempi brevi, per evitare il mosso) al chiuso (per evitare il rumore e la sottoesposizione)
io consiglio anche di scattare sempre in raw a 14bit se potete, anche se rallenta un po' la macchina, di usare pochi punti di messa a fuoco, e di fare un bel po' di prove per giocare sui tempi e sul diaframma per dare la sensazione del movimento, senza portare fuori dal punto focale elementi importanti come il viso (o il testimone in una staffetta etc etc) |
| |  |
Gara 01 di Giansix commento di Angelo Dau |
|
wildshark ha scritto: | Perché avresti chiuso di più il diaframma ?
Non avresti ottenuto una foto con ancora più mosso su fondo nitido..? |
perchè un diaframma appena più chiuso dovrebbe comportare un mosso che dipende invece dai tempi?
nella foto il punto di fuoco è sul petto del soggetto e non sul viso, aumentando il piano focale mediante il restringimento del diaframma, si portava a casa anche il viso a fuoco
Citazione: |
E un colpo di flash invece ?
Quello che mi disturba di più è che il soggetto è poco staccato dallo sfondo che tral'altro non è proprio il massimo...
Bye |
il flash a quale distanza?
l'autore ha detto di aver croppato, quindi la cosa mi fa immaginare che fosse a molti metri di distanza, e tenuto conto che il palazzetto non ha muri/soffitto in cui la luce possa rimbalzare, a meno di avere flash di fascia molto alta, non vedo come avrebbe potuto aiutarlo, o sbaglio?
per creare un po' di sfocato di qualità e staccare il soggetto, c'è sempre la post produzione, ma se il viso del soggetto non è a fuoco, si può fare poco |
| |  |
Gara 01 di Giansix commento di Angelo Dau |
|
Io avrei chiuso un po' di più con il diaframma, il viso non è a fuoco.. poi avrei corretto l'incarnato
il rumore di luminanza a qualcuno piace, ad altri no, de gustibus  |
| |  |
...Oops!... di aerre commento di Angelo Dau |
|
morbidezza, momento, definizione, dettaglio, emozione, non manca niente a questo scatto...
per gusto personale avrei chiuso appena in modo da avere entrabe quelle meraviglie di occhi a fuoco (si ormai lo hai capito, sono fissato con questa cosa ) |
| |  |
| |  |
| |  |
Alice di cheroz commento di Angelo Dau |
|
anche io qualche dubbio sulla posa...
le braccia non dovrebbero fare una tale pressione sul corpo ed io le avrei fatto alzare il viso, in modo da non dare troppa importanza al naso.. |
| |  |
Arianna di aerre commento di Angelo Dau |
|
Hai colto l'innocente arrendevolezza dello sguardo con un sorriso appena accennato, quasi a concedere fiducia, a lasciar scorrere la serenità..
come scatto è bellissimo da qualsiasi lato lo si guardi, adoro i colori, rendono benissimo l'incarnato e gli occhi;
solo una domanda, hai mica messo a fuoco sull'occhio distante rispetto all'osservatore?
vedo l'occhio destro della bimba un pelino meno a fuoco, è l'unica cosa che correggerei..
per il resto, complimenti davvero, son foto come queste che fungono da sprono ed ispirazione per chi, come me, sta imparando |
| |  |
| | br> |