Commenti |
---|
 |
Che Fontana mi perdoni... di Stirkoff commento di Stirkoff |
|
Scusatemi se rompo ma non volevo fare la figura del maleducato...
Latito da questo forum per qualche tempo e al mio rientro vedo che la critica si è divisa su una mia indegnissima citazione fotografica
Ooomamma
Sono consapevole che questo scatto non sia gran che e come giustamente ha osservato Roiter Il titolo vuole proprio rimarcare che “I paesaggi immaginari” di Fontana sono proooooprio tutta un’ altra cosa, ci mancherebbe altro!
Quest’ immagine “dura” giusto il tempo di guardarla con un minimo di attenzione ( 30 sec. O giù di lì)...gli scatti di Fontana invece sono una scoperta continua..o almeno questo è l’ effetto che mi fanno.
Il fatto è che questa foto è nata quasi per caso: con PS ho pasticciato per un quarto d’ ora la scannerizzazione di una stampa formato 12x18 che mi ritrovavo sull’ HD
Alla fine è venuto quello che vedete...pur non essendo un opera d’ arte non mi faceva particolarmente schifo così ho deciso di postarlo e quindi eccoci qua....
Ringrazio tutti coloro che si sono soffermati su quest’ immagine esprimendo il loro parere.
 |
|
|
 |
Oblò di PaperoDigitale commento di Stirkoff |
|
Gran foto..per me fa quasi il paio con "prigioniero del lavoro" di SolidSnake.
Perfettamente sfruttato sia l' elemento architettonico sia il mosso
Guardando quest' immagine mi viene da pensare a quanto a volte noi "umani" siamo simili a topi in gabbia che arrancano sulla ruota girevole
Secondo me sarebbe da tentare una forzatura ancora più estrema del mosso con un tempo più lungo magari cercando anche una composizione in cui l' oblò sia perfettamente centrato
In ogni caso complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
ancora civita di bagnoregio di arran commento di Stirkoff |
|
Gran bella "nebbia"
Azzeccatissimo poi il formato allungato
Forse proverei a farla in BN con un alto grado di contrasto..gusto personale beninteso
 |
|
|
 |
il pontile di sera di soraya commento di Stirkoff |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: |
Non mi convince l'inquadratura verticale, vista la quiete della scena, una orizzontale piu' statica ci puo' stare bene
|
Concordo in pieno anche perchè con questo tipo d' inquadratura la bella siluette del pontile secondo me "appesantisce" troppo la parte bassa del fotogramma mentre nella parte alta non ci sono nubi a schiarire e bilanciare il tutto.
Lo scatto in ogni caso lo trovo valido  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che Fontana mi perdoni... di Stirkoff commento di Stirkoff |
|
ronnydaca ha scritto: | Secondo me invece in questo scatto la cosa bella sono proprio i colori irreali.
LA fotografia nn deve per forza essere sempre realistica (imho) e se dal titolo ho capito bene tu ti riferisci al Fontana che fa i paesaggi "a strati??" se ricordo bene il nome.(si chiama Franco Fontana no??).....e de quello che dico io, Lui fa proprio di questi paesaggi anche immaginari e anche a me piacciono molto. |
Hai capito perfettamente..il mio voleva essere un indegno omaggio proprio a Franco Fontana: uno dei miei fotografi preferiti...tra l' altro ha intitolato una serie di suoi scatti proprio "paesaggi immaginari"
Se ti fai una ricerca con google qualcosa di suo si trova
Per le bande nere mi avete convinto...prossimamente posterò la versione "non-cinemascope"
Grazie a tutti  |
|
|
 |
nella nebbia di Roberto Cobianchi commento di Stirkoff |
|
per il B&N non mi pronuncio...secondo me anche così non è male...il fatto di non riuscire a percepire correttamente i colori secondo me aiuta a connotare correttamente questo scatto e a rafforzare l' atmosfera "nebbiosa"
 |
|
|
 |
Pzzarepubblica di marklevi commento di Stirkoff |
|
francamente non ci vedo spunti per essere cattivi
Di questo scatto mi piace soprattutto l' essenzialità dei colori..se fosse stato fatto un po' prima con il cielo blu del crepuscolo secondo me avrebbe perso
Così sembra quasi un B&N e si...insomma  |
|
|
 |
marosi di grano di diegoa commento di Stirkoff |
|
bella da vedere e oltretutto efficacissima perchè fa sorgere in chi la guarda la domanda "ma questo cos'è ? è grano per davvero? ma daaai !"..o almeno a me a fatto questo effetto  |
|
|
 |
Che Fontana mi perdoni... di Stirkoff commento di Stirkoff |
|
HENO ha scritto: | mi piace per i colori, molto saturi....
l'unica cosa che anche a me non convince è la cornice...perchè non provi a metterla anche di lato? è solo un parere....  |
C' avevo pensato ma ho preferito non "chiudere" la linea d' orizzonte tra altre due bande nere...più che un fatto tecnico-estetico è una scelta di tipo "filosofico"
 |
|
|
 |
Che Fontana mi perdoni... di Stirkoff commento di Stirkoff |
|
Uao che velocità Grazie!
Lo scopo di questo scatto è quello di creare un immagine irreale ed è per questo che ho calcato una mano con i colori e i contrasti
Il titolo d' altra parte è piuttosto esplicativo
Poi c' è anche il fatto che con PS sono una frana ma quello è un altro discorso  |
|
|
 |
|
|
 |
lavori in corso di cenfa19 commento di Stirkoff |
|
Secondo me la carta vincente di questa immagine è quella di riuscire a descrivere, anzi a "raccontare" un luogo strafotografato come la Sagrada Familia in un modo diverso dal solito |
|
|
 |
TERRE DEL CHIANTI 4 di Gianluca Moret commento di Stirkoff |
|
Finalmente ho capito perchè non riesco a far foto di 'sto genere
dormo 7 ore per notte: TROPPO
La foto è stupenda, mi ricorda un quadro impressionista
 |
|
|
br>