Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gufo di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Foto scattata durante un evento medievale. |
|
|
 |
Gufo di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
1/50 f/5.6 ISO 100
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Arza20 ha scritto: | Per dare il senso di imponenza secondo me avresti dovuto avvicinarti alla rocca e riprenderla interamente con inquadratura dal basso. Per quanto riguarda la linea di forza, hai solo quella del muretto e non è sufficiente da applicare come "regola". Dovresti concentrarti su un soggetto e valorizzare quello da te scelto il resto non deve essere invadente ma solo di contorno.
Ovviamente sono pareri personali a fini costruttivi e non di critica.
Se ti capita di ritornarci prova a scattare da vari punti, vedrai che troverai quello giusto  |
Terro' presente queste tue considerazioni la prossima volta che ritorno a Soncino.
Ho delle foto con riprese dal basso, anche dall'interno del fossato, ma non mi hanno particolarmente convinto, comunque se ne trovo una che ritengo interessante la pubblico per una vostra gradita opinione.
Grazie per la tua critica che trovo costruttiva. |
|
|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Il soggetto era la rocca e non l'evento in corso. L'intento era di riprendera da un punto di vista diverso, ho scelto pertanto l'antico muro come guida per condurre lo sguardo sul castello.
Ho dovuto inquadrare vicinissimo al muro per poter riprendere la rocca in modo da darle tridimensionalità.
Il taglio verticale l'ho scelto per dare più imponenza alla rocca. |
|
|
 |
apollaiato di husky73 commento di CnPhoto |
|
Come luce, intensita della vignettatura, contrasto, espressione del cane preferisco la prima, tutto è piu' armonico rispetto alla seconda, che ha delle ombre e luci molto piu' dure. Tra le tre foto proposte preferisco la prima |
|
|
 |
apollaiato di husky73 commento di CnPhoto |
|
Il punto di ripresa mi piace, il taglio orizzontale meno, troppo disturbo sullo sfondo.
Hai provato con un taglio diverso, ad esempio quadrato? |
|
|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
EF 15-85 a 45mm 1/800 f5.0 ISO 100
In questo scatto ho utilizzato il muro per condurre lo sguardo verso la rocca, ho ridotto l'apertura al minimo in modo che il punto di interesse rimanesse circoscritto alla sola rocca
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbia di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
La messa a fuoco è stata fatta proprio sull'albero in primo piano, con l'intento di averlo nitido rispetto al resto, in post produzione ho solo toccato leggermente le curve per incrementare un po' il contrasto senza perdere le sensazioni che volevo preservare.
In post produzione non ho applicato maschere di contrasto per mantenere la foto soft, farò comunque una prova applicandola solo sul soggetto.
Forse avrei dovuto comunque applicare un minimo di maschera di contrasto dopo la riduzione dell'immagine.
Grazie per il tuo commento. |
|
|
 |
Nebbia di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Questa foto è stata scattata in questi giorni di nebbia, ho cercato di rappresentare la senzazione di freddo e desolazione che la nebbia mi trasmette.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti volevo |
|
|
 |
Gelo di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Luigi, hai ragione!!
durante lo scatto non mi sembrava osi' evidente, probabilmente la sfuocatura per la ridotta profondità di campo l'ha evidenziata di più.
Grazie per l'osservazione. |
|
|
 |
Gelo di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Altro scatto fatto in questi giorni di gelo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Inverno di CnPhoto commento di CnPhoto |
|
Vi invio una mia prima foto scattata in questi giorni.
Gradirei ricevere i vostri commenti.
Scatto con 15-85mm a 85mm f/5.6 (iso 400) |
|
|
br>