|  | Commenti |
---|
 |
Luì Piccolo di gerarcone commento di dgalvagni |
|
gerarcone ha scritto: | Dunque, neanche nel mirino vedrai i valori intermedi. E' più che altro un'indicazione di massima. Diciamo che se la macchina ti indica che stai scattando a 400 ISO può essere tanto quello il valore tanto 320 ISO, lo saprai solo leggendo gli exif.
Per i 100 ISO hai ragione, ho dimenticato di dirti che sono esclusi dalla funzione AUTO così come 1600 ISO. Non chiedermi la ragione però  |
OK Adesso mi è tutto chiaro grazie.
comunque tornando allo scatto in questione 300mm 1/350Tv è una buona macchina visto che con il sensore a 1,6x il tempo di sicurezza minimo teorico è di 1/480!
complimenti!  |
| |  |
Luì Piccolo di gerarcone commento di dgalvagni |
|
gerarcone ha scritto: | E' molto semplice, basta che imposti gli ISO ad "AUTO". La 1000D regola la sensibilità automaticamente tra 100 e 800 (attenzione che in AUTO 1600 non c'è) e ovviamente ti possono uscire anche valori intermedi rispetto a quelli che puoi scegliere tu. |
Boh sarà ma a me in AUTO quando guardo nel mirino non mi scende sotto i 200 e non va oltre 800 e senza valori intermedi!
Non è che c'è qualche impostazione da mettere nei menù, perchè infatti io tendenzialmente metto gli iso in manuale per poter lavoro ove posso a 100 iso e avere la miglior nitidezza. |
| |  |
Luì Piccolo di gerarcone commento di dgalvagni |
|
gerarcone ha scritto: | Canon 1000D
Sigma 70-300mm @ 300mm
1/350
f/5.6
ISO 640
|
Complimenti per la foto! bell'inquadratura e posatoio. Sfocato ok!
Volevo chiederti un paio di cose:
1) hai scattato a mano libera? se si complimenti per la mano visto che a 300mm con quel tempo sei molto al limite.
2) Visto che ho anch'io la tua stessa attrezzatura mi spieghi come fai a impostare sensibilità iso intermedie? a me propone 100-200-400-800-1600
ti ringrazio. |
| | br> |