|  | Commenti |
---|
 |
Crescita di liviux commento di liviux |
|
Grazie anche a Randagino.
La tua interpretazione non è lontana dalla mia: il bosco sta crescendo, ma in mezzo ad arbusti di ogni misura vengono su anche artefatti inquietanti che rischiano di prendere il sopravvento.
 |
| |  |
Crescita di liviux commento di liviux |
|
Ti ringrazio moltissimo Tony per la critica accurata e per avere anche elaborato la tua versione. Concordo con te: l'elemento più in vista dovrebbe essere perfettamente centrale oppure decisamente decentrato.
L'alternativa è quella di spingere sull'asimmetria, cosa che ho provato a fare con questo altro taglio (frettoloso: dovrò rifare l'elaborazione) escludendo l'albero a destra, in modo che il traliccio (artificiale) si contrapponga all'albero (naturale) sulla sinistra. Contrapposizione che è in effetti il tema della foto.
Per quanto riguarda le scie, che se si riesce a vederle magari aggiungono un tocco di artificiale in più, per evitarle avrei dovuto aspettare troppo tempo, perdendo la luce, con buone probabilità che nel frattempo se ne aggiungessero delle altre. C'è sempre parecchio traffico qui sopra.
Grazie ancora! |
| |  |
| |  |
St di Creedence commento di liviux |
|
Per me la sovraesposizione ci può stare: la parte da guardare, quella esposta correttamente, è l'intersezione della sagoma dell'autore (e della sua bici) con l'ambiente circostante. Il resto può anche sparire nel bianco assoluto. |
| |  |
IIIIIIII di 1962 commento di liviux |
|
Bellissime tinte tenui, ottima la dissolvenza nella foschia.
Il quadro forse risulta un po' più affollato di quanto si vorrebbe, ma immagino che per inquadrare quei bellissimi fili dorati non fosse possibile escludere altro. Forse almeno i fili d'erba sfocati in primo piano si potevano evitare. |
| |  |
| |  |
Light Show di Giò 44 commento di liviux |
|
Però!
Ma se ti finisce un laser sul sensore, cosa succede?
Della foto taglierei via un po' di nero sopra. |
| |  |
Il palo di Guido Pucciarelli commento di liviux |
|
Anche senza titolo, direi che quella è una banca e che il tizio ha un'aria sospetta.
È un'immagine che appare poco significativa a prima vista, ma invita ad essere interpretata. Già questo è un buon risultato, direi. |
| |  |
Val d'Orcia '22 - #1 di M:asrec commento di liviux |
|
Per un luogo così strafotografato, questa veduta così spoglia, senza nemmeno il verde sui campi, è straniante.
Sono incerto se un qualche tipo di soggetto, magari lontano sulla strada, toglierebbe oppure aggiungerebbe.
Buona così! |
| |  |
| |  |
Clara di raffaella68 commento di liviux |
|
Davvero rinascimentale. Complimenti, equilibratissima ed elegantissima.
Forse a colori l'effetto pittorico sarebbe emerso ancora meglio. |
| |  |
st di L.Trotta commento di liviux |
|
Per non parlare dello stinco sinistro!
Davvero "parlante", bravo: ottimo colpo d'occhio. |
| |  |
Mignattaio di Lorenzo Magnolfi commento di liviux |
|
Spettacolare!
Forse in postproduzione sarebbe bastata un po' meno maschera di contrasto e saturazione, ma l'intento grafico si capisce e lo condivido in pieno.
Oltre al fatto che, come foto di un volatile insolito, è spettacolare. |
| |  |
| |  |
st di ant64 commento di liviux |
|
Un bel quadretto di cielo ben incorniciato. La quadrettatura non la noto affatto, forse si vede solo a risoluzioni maggiori.
AarnMunro ha scritto: | Dovremmo fare un'uscita per corti... |
Se si facesse un'uscita per corti, tu saresti escluso in partenza. |
| |  |
Faro di San Nicolò di pulchrum commento di liviux |
|
Oltre ad essere un'immagine bella, crepuscolare eppure vivace, anche per me rappresenta uno dei luoghi della mia infanzia, visto che al Lido di Venezia ho abitato quasi vent'anni. La diga di S.Nicolò era una delle mete preferite delle scorribande estive (ma non solo). |
| |  |
| |  |
| |  |
Vagamente di liviux commento di liviux |
|
Vi ringrazio per i vostri commenti approfonditi. Mi fa piacere che l'abbiate apprezzata. |
| |  |
| | br> |