x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Losu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Consonno
Consonno di Estala commento di Losu

Non saprei come risolvere il problema. Se riuscirai le guarderò volentieri perchè sono anch'io della zona (Vimercate per la precisione) e ho sentito parlare spesso di Consonno ma non ci sono mai stato
Consonno
Consonno di Estala commento di Losu

Immagino che manchino le altre foto del reportage..
Volti di donne
Volti di donne di Losu commento di Losu

Grazie ad entrambi per i commenti.
@ Giuseppe Betrò: Per quanto riguarda lo studio e l'attenzione è vero, in questo caso, dovendo partecipare ad un concorso mi messo a pensare al tipo di scatti, inquadrature, ecc. e ho realizzato delle foto forse più accurate, anche perchè realizzate "in studio" (anche se poi non è uno studio ma la mia sala, la cucina e una strada), mentre di solito preferisco cercare di scattare foto più "colte al volo", amo la street photography ma sono ancora molto lontano da riuscire a realizzare foto buone (qualche risultato quasi decente l'ho ottenuto in pellicola ma non ho lo scanner per scansionarle). C'è da dire che comunque la prima foto, che è forse quella che mi piace di più l'ho scattata quasi al volo scendendo le scale di Palazzo Reale a Milano e pensando molto velocemente alla posa e all'inquadratura. Per le foto che ho nella galleria, dove ci sono molti paesaggi e paesaggi urbani concordo con te, una maggiore cura e attenzione è necessaria. La scelta di alternare colore e bn è stata legata alle singole foto e forse hai ragione, come progetto unitario sarebbe meglio mantenere un'unica scelta. Per gli studi ho appena finito il liceo scientifico e a breve inizierò l'università studiando architettura.

@Sisto Perina: è vero, un po' di dettagli da correggere ci sono e tra l'altro le uniche foto in cui ho studiato l'illuminazione artificiale (Età e Maternità) sono quelle con le luci peggiori (sono inesperto e ho usato le luci della sala e della cucina, troppo deboli penso). Dal punto di vista dei tagli e delle inquadrature cosa correggeresti? Free l'ho pensata dopo che ho visto un ritratto di Andy Warhol di Mapplethorpe: sul web l'effetto sembrava una vignettatura ma questa estate quando ho visto una stampa in una mostra ho visto che in realtà è lo sfondo ad essere bicolore (se ho visto bene) ma la foto l'avevo già fatta (e comunque una di quelle che preferisco). Lasciando stare le mie luci e quelle di Mapplethorpe.. Very Happy Ciao
Volti di donne
Volti di donne di Losu commento di Losu

Ho scattato queste foto per un concorso scolastico intitolato "Volti di donne", in cui veniva richiesto che le foto fossero ritratti, al massimo di due persone. Le prime 5 foto sono quelle che ho presentato. Non è un vero e proprio reportage ma mi sembrava la sezione più adatta.
Commenti e critiche sempre bene accetti
Sottosopra
Sottosopra di Losu commento di Losu

Ringrazio tutti per i commenti e provo a spiegare quello che ho pensato. Come dice belgarath, quando mi sono trovato davanti a queste belle scale mobili di Museo del 900 ho inteso sottosopra come un tortuoso movimento tra sotto e sopra e non come sottosopra in sè, avendo in mente anch'io un richiamo ad Escher.
Inizialmente ho provato a rappresentare persone che salgono e persone che scendono ma non ero soddisfatto. Poi ho trovato questo punto e ho scelto un'inquadratura obliqua proprio per dare un'impressione di destabilizzazione, ma direi con scarso successo.
L'angolo in basso a destra l'ho voluto tenere per dare una specie di cornice alla diagonale, avendo gli unici due elementi alla massima altezza sugli estremi di essa.
Per i problemi tecnici: avevo dietro solo la mia macchina a pellicola e mi sono fatto prestare da una amica la sua, che non aveva però possibilità di alcuna regolazione, nemmeno degli iso. Sul discorso dei colori potete spiegarmi meglio? Ciao
Sottosopra
Sottosopra di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
..
.. di enzo penna commento di Losu

Scusa diego campanelli, non avevo letto i commenti, non volevo copiare il tuo commento Ciao
..
.. di enzo penna commento di Losu

Mi viene in mente Magritte, forse un po' per l'uomo con il cappotto e il cappello, un po' per la centralità e la simmetria, ma soprattutto per la situazione al limite del reale, quasi surrealista.
Complimenti, una delle foto più belle che abbia mai visto
AMMIRATO.........
AMMIRATO......... di berna commento di Losu

Secondo me l'idea è buona ma lo sfondo è troppo ingombrante e distoglie l'attenzione. L'avrei preferita con minore profondità di campo e di conseguenza lo sfondo un po' fuori fuoco (non troppo) Ciao
Guggenheim Museum
Guggenheim Museum di Losu commento di Losu

Grazie per il commento Ciao
Once upon a time in America
Once upon a time in America di Losu commento di Losu

Grazie a tutti per i commenti. Sul discorso taglio/luci devo dire che a me così piace abbastanza perchè mi sembra dia più calore e profondità (anche se il lato sinistro può disturbare un po') e comunque mi sembra meglio di quella postata da sandro510. Proverò comunque ad agire un po' sull'esposizione e vedere se trovo un risultato migliore.
Non capisco il discorso dello scatto buttato nella mischia: ho scattato una foto che mi piace e ho voluto sottoporla alla critica per vedere se piace anche agli altri, per notare cose che non avevo notato e ascoltare commenti e critiche per cercare di migliorare dato che ho 18 anni e la fotografia mi interessa.
Per il taglio verticale e il b/n può essere un'idea ma proprio perchè sono alle prime armi trovo più utile convertire foto che ho cercato di pensare in b/n per imparare di più (anche se poi a volte cedo alla tentazione e ne converto anche di altre) Ciao
Once upon a time in America
Once upon a time in America di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
Modernità
Modernità di Losu commento di Losu

Io abito a Milano ma i miei nonni abitano molto molto vicini al ponte e le mie origini sono di lì. Ciao
Modernità
Modernità di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
Vertical lines
Vertical lines di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
Reflections
Reflections di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
Guggenheim Museum
Guggenheim Museum di Losu commento di Losu

Commenti e critiche sempre bene accetti
Autoritratto
Autoritratto di Losu commento di Losu

la qualità della foto è bassa perchè si tratta di una scansione di un negativo fatta con uno scanner normale.
Commenti e critiche sempre bene accetti
Cotton Club
Cotton Club di Losu commento di Losu

Grazie dei commenti. E' vero, il cartellone ruba la scena ma tagliar via il ponte mi dispiace...
Cotton Club
Cotton Club di Losu commento di Losu

Uno scorcio urbano con al centro il locale che evoca il nome dello storico club in cui alla fine degli anni '20 dominava la scena la grande orchestra di Duke Ellington
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi