x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 32, 33, 34  Successivo
Commenti
Sua maestà lo scricciolo
Sua maestà lo scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Olegno: E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario!! De gustibus!! Ho ricevuto tanti consensi appunto per lo sfondo luminoso!!! Grazie della sincerità.
Wizart: molto gentile!!
Sua maestà lo scricciolo
Sua maestà lo scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

D7000 -- Sigma 180 mm Apomacro f3,5+ TC1,4--
VERSIONE A 1200
http://img707.imageshack.us/img707/8804/scricciolo0126okjpg.jpg
Scricciolo
Scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Dovrò far tarare il monitor perchè io la dominante non ce la vedo proprio . Il tronco ripeto che è macchiato di blu.
Scricciolo mon amour
Scricciolo mon amour di rubacolor commento di rubacolor

Grazie mille a tutti!! per le tonalità potete aver ragione ma ho scattato in una giornata nuvolosa e a mezza ombra degli alberi quindi questa è la sua tonalità originale di quel tipo di illuminazione. E' già stata riscaldata ma oltre tende al giallo. Come ho già detto il tronco è macchiato di blu di suo.
Scricciolo
Scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Manto: mi sono già inc..to in altri lidi con altri nomi e ora non mi voglio ripetere ma se ti sembra che io sia uno che fa la caccia fotografica comoda ti sbagli di grosso. Poi che vuol dire che è troppo grosso il tronco su cui posa?? Io ho visto aggirarsi in natura degli scriccioli su grossissimi tronchi di quercia e tronchi grossi di alberi abbattuti dal vento quindi anche questo è tutto consono al suo comportamento come quello di aggirarsi tra i giardini come ho già detto.
Scricciolo mon amour
Scricciolo mon amour di rubacolor commento di rubacolor

Grazie mille Drum!! A me il dettaglio mi pare eccellente quindi il duplicatore mi pare che funzioni alla perfezione.... Poi fare caccia fotografica con un macro non sempre è facile!!
Scricciolo
Scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Ti ringrazio Ivo delle spiegazioni. Per il blu ho guardato il tronco che ho in giardino ed è veramente tinto di blu e non so per quale motivo. Per i colori vuol dire che nel mio giardino è già primavera!!
Scricciolo mon amour
Scricciolo mon amour di rubacolor commento di rubacolor

Nikon D7000 -- SIGMA 180 APOMACRO F3,5+ TC1,4 -- ISO 400 1/60 F7,1
VERSIONE A 1200
http://img841.imageshack.us/img841/4562/scricciolo4.jpg
Scricciolo
Scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Molto graditi commenti e critiche Grazie a tutti!! Non capisco perchè non convinca uno sfondo naturale come questo composto da un giardino di camelie sassasqueia fiorite d'inverno. Non è detto che questo uccellino stia prevalentemente nei boschi. Chi l'ha osservato è un frequentatore dei nostri orti e giardini quindi tutto è naturale. Nessuna manipolazione in PP. Ho deciso io di mettere la mangiatoia davanti al giardino fiorito.
Scricciolo
Scricciolo di rubacolor commento di rubacolor

Sono riuscito ad avvicinarmi a un metro e mezzo ed ho usato hna D7000 col SIGMA APOMACRO F3,5 + TC 1,4 1/60 F7,1 ISO 500
VERSIONE A 1200
http://img577.imageshack.us/img577/8563/scricciolo0127.jpg
Alfia con pesciolino
Alfia con pesciolino di rubacolor commento di rubacolor

D300 .. Nikkor 300 mm AFS ED VR F2,8+ TC14E
versione a 1200
http://img713.imageshack.us/img713/6500/alfia2a.jpg
Vi presento ALFIA
Vi presento ALFIA di rubacolor commento di rubacolor

D300 -- Nikon 300 mm AFS ED VR F2,8 +TC14E -- ISO 400 1/80 F8 TRIPOD CAPANNO FISSO-- Ad ogni martino che trovo sono solito dare un nome e questa è Alfia
versione a 1200
http://img821.imageshack.us/img821/6731/alfia5.jpg
Il pranzo di Maria
Il pranzo di Maria di rubacolor commento di rubacolor

D7000-- Nikon 300 mm AFS ED VR 1 F2,8 +TC 14E ISO 200
Si chiama Maria perchè l'ho incontrata il 15 di Agosto scorso
versione a 1200
http://img807.imageshack.us/img807/6877/martinapm4.jpg
ommatidi come pixel
ommatidi come pixel di rubacolor commento di rubacolor

Miki: grazie mille
Delfa: grazie del gradito complimento!!
Rokstar: veramente gentile ad avermi fornito il nome della specie che stavo cercando di classificare e molto lusingato dal tuo commento!!
ommatidi come pixel
ommatidi come pixel di rubacolor commento di rubacolor

D7000-- Micronikkor 105 mm AIS F4 +PK11+SOFFIETTO NOVOFLEX
Da quanto sono fitti questi ommatidi si riescono solo a vedere nella versione 2000
http://img545.imageshack.us/img545/6036/libegrossa52000.jpg
Il riposo del gigante alato 2
Il riposo del gigante alato 2 di rubacolor commento di rubacolor

Marcello: sei sempre gentilissimo a commentarmi e ti ringrazio di cuore. Cerco di non esagerare mai con la MDC perchè poi le immagini sono molto belle anche meno crude nell'incisione ma poi corro il rischio che qualcuno si risenta. Questo soggetto particolare ha degli ommatidi veramente minutissimi e scorgerli in una immagine piccola è praticamente impossibile 0 la si ingrandisce in ripresa o la si posta ad almeno 2000 px come giustamente dice Liliana per poterla valutare agevolmente. Ciao e grazie ancora!!
Il riposo del gigante alato 3
Il riposo del gigante alato 3 di rubacolor commento di rubacolor

D7000 -- Micronikkor 105 AIS F4 + TUBO PK11+ SOFFIETTO NOVOFLEX DOPPIA SLITTA-- 1 sec f16 iso 200
Gli ommatidi in questa specie sono particolarmente minuti e numerosissimi che si distinguono solo a RR sostenuti o a pixel elevati
versione a 1200
http://img163.imageshack.us/img163/1464/libegrossa6.jpg
Il riposo del gigante alato 2
Il riposo del gigante alato 2 di rubacolor commento di rubacolor

Grazie Raffaella!! è un grande piacere sentirti anche quì!! Saluti.
Il riposo del gigante alato 2
Il riposo del gigante alato 2 di rubacolor commento di rubacolor

Non sono daccordo su postare le foto oltre i 1200 perchè sei costretto a vedere la foto a pezzi e mai intera. In quanto alla velatura che vedi io non l'avevo di certo notata probabilmente c'è stato un problema in PP in fase di ridimensionamento. Ora provo a postarla a 2000 e magari si dirà che ha troppa maschera di contrasto così mi regolo per la prossima volta. I forum sono preziosi per i consigli!! Grazie a tutti!
http://img9.imageshack.us/img9/5889/libegrossa32000.jpg
Il riposo del gigante alato 2
Il riposo del gigante alato 2 di rubacolor commento di rubacolor

No allora non avevi proprio visto la prima che era un francobollo erano solo 800 PX!! questa si apre su tutto il monitor !! io credo che 1200 siano giusti !! Ciao
Vai a 1, 2, 3 ... 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi