|  | Commenti |
---|
 |
Stain di YoRosco commento di lamadiluce |
|
L'originalità e le idee non ti mancano! Ché poi sono la cosa più importante: la tecnica la possono acquisire tutti, il quid in più no, o ce l'hai o non ce l'hai.
Nuvola e "chicchi" hanno bisogno di un po' di cura in più, così come ha bisogno di più rosso il rosso. La mano è mezza tinta e mezza no, sembra sia appena stata parzialmente immersa: ovviamente non so come hai fatto, posso tirare ad indovinare, e non ho una soluzione immediata. Forse potresti provare a far colare qualcosa di più pastoso direttamente dall'alto, con un contagocce o una cannuccia.
Buona luce. |
| |  |
stick of wisdom di rubenm commento di lamadiluce |
|
Discorso generale: è difficile a volte giudicare una sola foto, perciò mi sono data un'occhiata alla tua galleria, per provare a vedere con i tuoi occhi e la tua testa.
Io trovo che questa immagine, insieme alle due che la precedono e forse alla chiesa, dialoghino tra di loro con uno stesso linguaggio, che poi probabilmente è quello tuo, più originale, per le inquadrature, i punti di vista.
E' sicuramente una visione personale, magari ancora un po' incerta, ma nel nocciolo sicuramente definita.
Il mio suggerimento è quello di proseguire questa ricerca, ma butta via tutte le elaborazioni, la grana, il seppia e il bianconero. Poi magari puoi decidere di tornarci in un secondo momento, ma non sono queste le camicine di cui hanno bisogno le foto per parlare.
In bocca al lupo. |
| |  |
.... di axes commento di lamadiluce |
|
Mi chiedo il perché di quella miniporzione di edificio a sinistra, che lascia un po' di incertezza al taglio. Andrebbe incluso maggiormente se il senso è quello di dare una chiusura, oppure tolto del tutto, se non deve aggiungere nulla all'immagine. In questo secondo caso valuterei anche se clonare il filo che unisce i due edifici.
Buone foto!
 |
| |  |
rami di giuliet8 commento di lamadiluce |
|
La trovo elegante e ben composta, piacevole nella scelta verticale e nella capacità di isolare un particolare in poche linee.
Il "ma"è dato dal leggero fuorifuoco delle estremità.
Buona luce. |
| |  |
Gran Sasso di james81 commento di lamadiluce |
|
Ma tu*, perché ci metti il cornicino nero intorno alla foto? E perché ci metti il nome sopra?
* mi sei capitato tu, scusa, potevo fare quest'osservazione a tanti altri. Prendila così, in una bella foto trovo queste aggiunte più fastidiose. In una brutta foto le giustifico insieme al cattivo gusto del fotografo e non mi prendo nemmeno la briga di chiederglielo.  |
| |  |
| |  |
occhi di baralerik commento di lamadiluce |
|
Se "occhi" deve essere, allora entrambi gli occhi devono essere gli indiscussi protagonisti nell'immagine. Qui il fuoco cade solo su uno dei due ed entrambi sono più in ombra rispetto al resto del faccino, che impegna la maggior parte della foto.
La luce da destra "spara" troppo.
Io ci riproverei! |
| |  |
panchina imbiancata di mizio_68 commento di lamadiluce |
|
Hai visto il soggetto e hai intuito la luce, e questo è buono.
Hai scelto un soggetto tra i più difficili, la neve.
Quello che è mancato è la composizione: ci sono troppe cose che distraggono e finisci col guardare un po' la casa sullo sfondo, un po' le panchine che seguono ma non ci sono tutte, un po' i rametti. La seduta della panchina è troppo stretta a destra e troppo larga a sinistra.
In questo tipo di foto, quando non è possibile isolare il soggetto perché non è materialmente possibile togliere tutto quello che ci sta intorno, può aiutare ad isolarlo un fuoco più selettivo.
Buona luce |
| |  |
| |  |
Seguimi 1 di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Mario Zacchi ha scritto: | a questo volto terrificante si accompagnano un corpo ed una serie di atteggiamenti prevedibilissimi e per nulla terrificanti o comunque particolari, oltre che un' atmosfera, del luogo, assolutamente normale, per nulla tetra. |
E' qui che non capisco: secondo te il mostro deve avere delle pose da mostro e vivere in un ambiente tetro, secondo le stereotipo del mostro. E non è forse questa la banalità?
Oppure, se vuoi: ci rassicura di più pensare che un mostro non possa avere atteggiamenti dell'umano quotidiano? O che (passami la definizione) la faccia non faccia il monaco? |
| |  |
Seguimi 1 di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
In effetti il primo equivoco nasce già a partire dal fatto che io non ho mai inteso questo lavoro come un reportage.
Quanto al resto, dipende un po' da quello che uno vuole e da quanto sa accontentarsi o meno. Però, in franchezza, credo che la definizione di "ottuso" non dia prova di una maggior apertura.
Buona luce. |
| |  |
Seguimi 1 di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
sullerive ha scritto: | in che senso "seguimi"?
in tutta sincerità non mi raccontano niente. |
Mi spiace, ma non vedo la necessità di spiegare un titolo. Le foto sono lì per essere guardate come le altre migliaia di foto che vengono inviate, ti possono piacere o meno, ti possono lasciare qualcosa o meno. Nel tuo caso non dicono nulla, e la tua opinione rimane comunque ben accetta. |
| |  |
Seguimi 1 di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Ciao a te, e innanzitutto grazie del tuo tempo.
Vorrei capire questo:
Mario Zacchi ha scritto: | almeno per come lo si cerca di leggere |
Come si cerca (o come tu cerchi) di leggerlo? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Never alone di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Sono confusa, non so più a quale categoria sottoporre (varie mi sembra sempre un grande calderone che va bene un po' per tutto! ): semmai spostate a vostro piacimento.
Critiche ben accette! |
| |  |
| |  |
Lucertola di MisterG commento di lamadiluce |
|
La luce calda sul musetto c'è, il fuoco è perfetto.
La cosa migliorabile, ovvero quello che fa la differenza in scatti come questo rendendoli interessanti anche all'occhio di chi non è appassionato di lucertole, è lo sfondo (sì, lo so, convincerla a posare su una piantagione di violette non è semplice... ). |
| |  |
la sineretta di artmediastudio commento di lamadiluce |
|
Se la sirenetta è il soggetto, è un peccato che il fuoco non cada su di lei e che il contrasto con il grigio luminoso del cielo contribuisca a renderne meno nitidi i contorni.
Buona luce!  |
| | br> |