|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Lisbona 2007 di ansel commento di ansel |
|
Ho.. finalmente qualcuno si è accorto che in una foto abbastanza normale, c'è qualcosa che risulta strano. La valigia - l'altezza del solaio - le dimensioni lillipuziane di un appartamento che forse neanche sotto al letto ci poteva stare una valigia. Se guardi bene c'è anche un filo che la tiene alla ringhiera. Grazie per l'osservazione, ma per la sua collocazione ero incerto se metterla nella sezione architettura, "ma non ha la pretesa", forse in reportage? |
| |  |
Paesaggio di alepacca commento di ansel |
|
Ottima risposta, perchè molti per paura di ricadere sui passi di altri maestri non trovano il coraggio di rivisitare un paesaggio, un particolare, un punto di vista che altri non hanno colto. Bravissimo, fai bene a fare quello che fai, ci vuole il coraggio di scrutare la realtà e sopratutto di riinterpretarla, e non di ferrmarsi ad uno sguardo leggero e superficiale come fanno molti.
Le tue foto sembrano scontate e banali, ma nascondono una emozione che difronte a tanta bellezza lesciano i timori e le inibizioni a quelli che il coraggio no lo hanno. "Quì si vedono tantissime foto ben fatte tecnicamente, ma noto un certo bisognio di stupire di far vedere qualcosa di eccezionale, vedo una continua ricerca all'effetto che cattura l'occhio, ma se si guarda attentamente i particolari, c'è molta banalità", Anche io come te nelle foto cerco di vedere quei particolari che solo dietro un attenta osservazione si possono cogliere e immortalare per sempre, e fare di ogni foto un motivo unico. Un paesaggio è come un quadro, ognuno ci vede una cosa diversa, e ognuno gli da una interpretazione diversa, e se poi è anche capace di mettersi in gioco chiedendo ad altri un giudizio, non si può fare altro che apprezzarlo. |
| |  |
| |  |
Venezia 2008 di ansel commento di ansel |
|
Se oggi non si corre ad anticipare tutto e tutti, si rischia di rimanere in dietro.
Comunque grazie per il commento e l'ironia  |
| |  |
| |  |
| | br> |