Commenti |
---|
 |
canoa polo 2 di furyo commento di d.kalle |
|
Molto buone anche queste.
Dovendo integrare il precedente portfolio inserirei la nr.1 e la 4. IMO |
|
|
 |
Pausa di corazzi paolo commento di d.kalle |
|
Ma non l'avevi già presentata lo scorso anno?
Poco importa, resta un'ottima immagine... |
|
|
 |
canoa polo di furyo commento di d.kalle |
|
furyo ha scritto: | Cara Fabiana
grazie mille per il commento più che positivo. Ovviamente ho qualche immagine più ampia ma inquadra anche il volto dei giocatori. Di certo so che è possibile editare immagini senza autorizzazioni in caso di manifestazioni storiche, ma non so se questo vale anche per quelle sportive: per non sbagliare non le ho editate. Ne sai qualcosa?
Ancora grazie
Furyo |
Puoi pubblicare tranquillamente, le manifestazioni sportive sono considerate pubbliche e pertanto, salvo fini commerciali o utilizzi "distorsivi", sono utilizzabili.
Tanto più in un sito per amanti della fotografia. |
|
|
 |
|
|
 |
canoa polo di furyo commento di d.kalle |
|
Condivido, buon lavoro.
La scelta di un contrasto accentuato spesso non paga nella foto sportiva, qui devo dire che non mi disturba, anzi.
Forse mancano un paio di immagini in cui la palla è protagonista, anche per completare un portfolio appena sufficiente nella numerica delle immagini. IMO |
|
|
 |
st di Chris_73 commento di d.kalle |
|
Ineccepibile il congelamento del salto e la composizione con il riferimento a terra. Un buon scatto, solo i colori mi convincono poco, ma potrebbe essere il mio monitor. IMO |
|
|
 |
Tra le rocce di AndyL commento di d.kalle |
|
Sicuramente il soggetto attira come una calamita, ma come hai fatto a non vedere il tubo in alto a sx? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fa caldo con l'armatura di doby1958 commento di d.kalle |
|
Peccato per quel braccio e braccialetto.....
Purtroppo è un classico delle rievocazioni, trovare l'immagine pulita da elementi estranei al contesto è quasi un' impresa. IMO |
|
|
 |
San Lorenzo di red64 commento di d.kalle |
|
Immagine d'impatto visivo che perdona anche l' utilizzo di un mezzo fotografico non adeguato.
Sotto a dx sono evidenti i segni di una postproduzione non adeguata o frettolosa. IMO |
|
|
 |
sport di filippo de marco commento di d.kalle |
|
Un dettaglio che racconta lo skatepark con un' interpretazione personale che apprezzo.
Unico " limite" che noto è un micromosso in tutta l' immagine, l' avrei preferito solo su piede e tavola. IMO |
|
|
 |
Grazia ed eleganza di L_Eretico commento di d.kalle |
|
Mi associo a quanto già espresso, un'immagine molto valida.
Compositivamente, e se possibile, avrei solo lasciato 1 cm in più ai lati. |
|
|
 |
st di elmaximo commento di d.kalle |
|
Ciao Massimo, sposto nella sez. Sport, più consona all' immagine che proponi. |
|
|
 |
Poco prima della battuta di massimorm53 commento di d.kalle |
|
L' immagine si basa soprattutto sulla composizione dinamica data dalla diagonale palla e piede sx. Il momento scelto non è tra i classici della battuta volley, qui si apprezza soprattutto lo sguardo concentrato dell' atleta.
Buono lo stacco dei piani, meno il rumore piuttosto visibile.
Complessivamente per me una buona proposta. IMO |
|
|
 |
|
|
 |
Cuoricini di d.kalle commento di d.kalle |
|
Francesco e Antonio: grazie!
L'incubo dei fotografi di scena è la difficile convivenza con i fari led a colore variabile, soprattutto con i rossi e blu, altamente indigesti a tutti i sensori digitali.
Qui un mio esempio con il blu
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=710903&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Il lato positivo è il loro lato creativo, si creano effetti particolari (ghost) e, non ultimo, rendono praticamente irriconoscibili le figure di scena.
Per questa immagine non ho dovuto richiedere alcuna liberatoria per la sua pubblicazione...  |
|
|
 |
Cuoricini di d.kalle commento di d.kalle |
|
L'incubo dei sensori talvolta diventa un alleato...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>