x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da impressionando
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
quando la banda passò...
quando la banda passò... di amedeo dtl commento di impressionando

Ora ho capito Historicus da dove questa foto riemerge.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=442508
quando la banda passò...
quando la banda passò... di amedeo dtl commento di impressionando

Ma è una foto che ha 2 anni e ½!!! Surprised
Da dove riemerge?
quando la banda passò...
quando la banda passò... di amedeo dtl commento di impressionando

Non serve condire con pixel il ragionamento per capire..... e non servono neppure i sali d'argento per riaversi.
La si può chiamare foto a colori o una brutta foto BN.
Magari la giacca blu si staccava dall'asfalto e l'oro dell'ottone faceva pendant con la luce della vetrina.
Così non c'è nulla... l'asfalto che si lega alla giacca.... il cappello che si unisce con particolari dello sfondo.... un viso preso da dietro e un sax tagliato.
Ecco perché (per me) Claudio dice che è una foto a colori (il resto a parte).
Monterosa
Monterosa di fedama commento di impressionando

Per me l'ora di scatto non ha grandi responsabilità. Qui il problema sta nel fatto che la ripresa e lo sviluppo son stati fatti senza vederci un BN. Non c'è profondità, tutto è piattopiattopiatto, il primo piano/piede prende un'importanza fondamentale e sovrasta il soggetto. La neve grigia, le ombre false, i neri chiusi.... tutto da rivedere e ripensare.
L'uso di un filtro in ripresa/sviluppo avrebbe migliorato le cose e facilitato un ulteriore lavorazione post. Una visione più larga con inserimento di elementi adatti a valutare le grandezze e le distanze avrebbe reso meno ingenuo e banale lo scatto.
riflesso di se stesso
riflesso di se stesso di doby1958 commento di impressionando

Fa parte di quella famosa serie di immagini che trovi facilmente sul web in cui puoi vedere diverse cose. Hai il link per vedere pure le altre?
riflesso di se stesso
riflesso di se stesso di doby1958 commento di impressionando

E' un calice Wink
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Il titolo è stalle di villa..... se mi fotografi un melograno penso che ti sia caduta la macchina fotografica o che sia partita una foto mentre telefonavi. E' come fotografare un cappotto e intitolate lo scatto banane d'estate.
Il melograno comunque non c'è.... è confuso in una foto confusa senza nulla che attragga l'attenzione. Era conveniente avvicinarsi e fotografare dei particolari.
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Volendo trovare dei difetti tecnici ci sarebbe da scrivere pagine cominciando dalle luci e arrivando alle ombre. Comunque tutti aspetti marginali.
Il fatto più rilevante è l'assenza della fotografia.
Io non vedo nulla fotografato.... cos'hai fotografato?
stalle di villa
stalle di villa di quasarblue commento di impressionando

Mmmh..... forse non sei molto avvezzo all'osservazione.
Tralasciano l'aspetto compositivo e soffermandosi sulla perplessità tecnica esposta.....
....oserei dire che la qualità proposta e inferiare a qualsiasi usaegetta a pellicola. Se osservi la geometria, la resa dei colori, l'impasto dei dettagli, l'indecente resa ai bordi noterai che l'accrocco non è certo da considerarsi una fotocamera.
Spero non abbia preso un N95 per far fotografie Wink
Monte Bianco
Monte Bianco di cheroz commento di impressionando

Val Ferret non Ferres
Io direi che è un tramonto avanzato.
Spicca l'Aiguille Noire. Buona la ricerca di un piede portante ma manca il resto.
b/n
b/n di Funboy commento di impressionando

Errore.
TI ho risposto dall'altra parte Wink
Radici
Radici di andreaboni commento di impressionando

La prima no, le altre si.
Quei puntini attirano l'occhio senza nulla aggiungere alla radice.
Comunque la tecnica usata del neronero attorno al soggetto può funzionare se se altre luci sono credibili. Io propenderei per una semplice vignettatura con il soggetto ben collocato.... pure una anche minima lettura delle ombre sarebbe auspicabile per incentivare la credibilità della scena.
Se guardi per esempio la 4091 ha un buco nero molto pesante e opprimente; come pure la 4088 ha la parte sx sofferente; la 4090 ha le gobbe nere in basso troppo evidenti.
Insomma.... parti con una semplice vignettatura, con una abbassamento delle zone di disinteresse.... poi.... vedi Wink
norvegia -vesteralen-
norvegia -vesteralen- di UMB commento di impressionando

Interessante, per certi aspetti meglio di Kenna.
Si stacca dai mari lisci inflazionati.
E' incompleta nella parte superiore ma non si può avere tutto.
La cornice bianca e il filetto nero ammazzano.
I bordi sono da chiudere.

Se è su file è un peccato Wink
silenzio
silenzio di Nasht commento di impressionando

Mantenendo la chiave bassa io cercherei di far uscire la materialità dell'incudine con una maggiore leggibilità.
Per la finestra... non so.... occorre vederla su carta.... certo rende credibili le luci che compongono l'immagine.
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di impressionando

Io c'ero in giugno (solitamente splendido) ma quest'anno troppa neve per fare le bocchette (non mi son fidato con i ragazzi).
Le rocce "vive" del Brenta son molto fotogeniche, come pure le nubi che mai mancano da quelle parti.

PS: qualche anno fa portai l'Hassy con 50 80 150 alla Capanna Margherita (prima volta che ci andavo e feci di testa mia). Sul "Muro del pianto" ho pianto veramente e provai una delle paure più intense della mia vita. Ebbi però la soddisfazione di sentirmi dire dal gestore che quella era la prima che arrivava fin la. Cool
Feci pessime foto e mi servì moltissimo da lezione.
[*]
[*] di Nasht commento di impressionando

Nasht ha scritto:
x Paolo: com'è com'è la tecnica del faretto?? Grat Grat

Il faretto è un buco in un foglio nero in cui far passare una porzione di immagine per bruciature fini.
[*]
[*] di Nasht commento di impressionando

Sua maestà Rolleiflex (la Regina) col buio ci sa fare! Ma nessuna ottica m'ha scritto le sue ombre. Da notare lo sfuocato e la definizione delle parti a fuoco (se la posti nel 3Dboké fai ridere tutti).
Quel pomolo con un faretto lo aggiusti facilmente, attenzione però perché proprio quel difetto da risalto alla magnifica stufa e sposta l'attenzione dai soli calzini.
sotto il "ponte del diavolo"
sotto il "ponte del diavolo" di tallone commento di impressionando

Il ponte per me non regge (perdona il gioco di parole), troppo lontano e troppo fuori occhio. Il tutto è incentrato sull'acqua/rocce e il suo percorso, se togli tutta la parte superiore la composizione risulta più gradevole e bilanciata.

Una raddrizzatina prima di postare? Wink
Gallipoli 5
Gallipoli 5 di Nasht commento di impressionando

Nasht ha scritto:
x Paolo: questa veramente è la HP5@200

Muro C'avrei messo la mano sul fuoco che fosse una PanF Ah ah ah
Gallipoli 5
Gallipoli 5 di Nasht commento di impressionando

Vedo che t'è gustata la PanF Wink
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi