Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ALL'OMBRA DEL MINARETO di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Uno dei quattro grandi minareti del TAJ MAHAL in INDIA
(NOVEMBRE 2007)
CANON EOS 400d
EF 24-105 f/4 L IS USM
ISO 100
28mm
f/11
1/250s
EV 0.00
IS on
mano libera no filtri |
|
|
 |
PICCOLO COMFORT di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Si, sono pienamente d'accordo con te, il problema di questo tipo di fotografia è l'attimo fuggente. E' una sorta di fotografia d'istinto, hai 1,5 sec per alzare la macchina realizzare e scattare.
grazie dell'intervento, alla prx |
|
|
 |
PICCOLO COMFORT di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
FIERA DEI CAMMELLI A PUSHKAR (INDIA 2007)
CANON EOS 400d
EF 24-105 f/4 L IS USM
ISO 100
105mm
f/5
1/200s
EV 0.00
IS on
mano libera no filtri |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
UPUPA CEYLONENSIS di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Che cosa dite?
Scattata dalla JEEP durante un safari al YALA NATIONAL PARK IN SRI LANKA
CANON EOS 450d
CANON 100-400 L IS USM
ISO 400
350mm
f/5,6
1/160s
a mano libera
IS on
filtri: UV |
|
|
 |
Tibet_01 di grunland commento di franzoi.eu |
|
Complimenti !!! Per le immagini e per il viaggio.
Purtroppo su questo sito le fotografie di viaggio sono poco guardate, evviva chi ha la tenacia di farlo.
Bravo |
|
|
 |
Puja di Steele commento di franzoi.eu |
|
Bella, complimenti.
E' forse Pushkar in Rajastan (INDIA)?
ciao |
|
|
 |
MALDIVIAN SUNSET di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
superbatto ha scritto: | Ok attendiamo...una domanda: perché hai scattato in jpg e non in raw ? Te lo chiedo perché sono principiante non per criticare la tua scelta  |
Semplicemente perchè ero alla fine delle ferie e avevo pochissima memoria disponibile, dunque la scelta del JPG è stata obbligata. |
|
|
 |
MALDIVIAN SUNSET di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
superbatto ha scritto: | bella foto!! Usato in questa maniera l'hdr non si nota e rende le foto ancor piu realistiche....
Giusto per curiosità, vedo che hai scattato a mano libera e hai la stessa mia macchina...hai usato l'AEB incorporato facendo tre scatti consecutivi o hai creato piu foto a diverse esposizioni da uno scatto in RAW ? |
Grazie a tutti per l'intervento:
ho scattato in AEB (non in RAW ma in JPG), ho scelto lo scatto più idoneo dei tre e ho creato da questo (chiamato 0.00EV) un -1.00EV e +1.00EV. Poi ho elaborato i tre files con photomatix 3.0 e con photoshop CS3.
La nitidezza in realtà c'è, non rende in questa riduzione estrema, viene deturpata molto. Domani posto un crop per far vedere la MAF originale.
Alla prox. |
|
|
 |
MALDIVIAN SUNSET di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Ennesima prova per capire e imparare la tecnica dell HDR soft
Che cosa dite?
CANON EOS 450d
CANON 24-105mm L IS USM
ISO 200
24mm
f/13
1/30s
a mano libera
IS on
no filtri |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il BOIA di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Grazie a tutti dei bei complimenti! Questo luogo è veramente impressionante, si sguazza letteralmente nel sangue. Qui è dove portano gli animali sacrificati li tagliano e pochi metri sotto li grigliano !!!
ciao alla prox |
|
|
 |
|
|
 |
Il BOIA di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Foto scattata nella "macelleria" del tempio della Dea Kali a Kathmandu in NEPAL
CANON EOS 450d
CANON 24-105mm L IS USM
ISO 400
50mm
f/4.5
1/50s
a mano libera
IS on
no filtri |
|
|
 |
FRINGUELLO di franzoi.eu commento di franzoi.eu |
|
Ivo ha scritto: | Personalmente non mi sarei spinto a 1600 ISO mi sarei fermato a 800 impostando piuttosto un f8, più che sufficiente per la profondità e con una resa in nitidezza migliore. (il pompone a 400mm da il meglio di se ad f8).
..... non entusiasmante come scatto però
Ciao.
Ivo
PS: ho riletto adesso il commento di ibazzac che dice più o meno la stessa cosa, ormai ho scritto.  |
quoto al 100% grazie dei consigli a tutti.
Il primo giorno di sole riprovo.
Ciao a tutti  |
|
|
br>