Commenti |
---|
 |
superluna di emazzoni commento di emazzoni |
|
ammetto che manca il paesaggio per rendere l'immagine suggestiva... è solo una ripresa puramente tecnica, volevo dire a AarnMunro che come ho scritto l'ottica impiegaga e un telescopio newton con apertura da 150mm e F/2.8 quindi circa 420mm di focale! non 50mm. il tempo di posa e proprio 1/2500 sec. |
|
|
 |
|
|
 |
luna stasera 18-5-16 di emazzoni commento di emazzoni |
|
infatti, questo tele l'ho preso in russia nel 1980 pagato 100 $ quando sono stato a riprendere una eclisse totale in siberia, è più massiccio e pesante degli altri che soi trovano di solito, ero partito con un 500mm poi fortunatamente ho trovato un venditore adatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di Smarc commento di emazzoni |
|
secondo me puoi migliorare, togliendo il duplicatore, diminuire la sensibilità, e aggiustare l' esposizione con delle prove, naturalmente poi la risoluzione dipende anche dalle dimensioni del pixel del sensore. |
|
|
 |
superluna di emazzoni commento di emazzoni |
|
superluna perchè in fase piena era al perigeo appariva quindi un pochino più grande, ripresa con tele mto 1100/10.5 su canon 30d posa 1/125 sec. 100 iso. |
|
|
 |
luna blù di emazzoni commento di emazzoni |
|
Niente a che vedere con il colore, è chiamata luna blù quando accade la 3a luna piena nello stesso mese... ecc.
L'ottica era una Matsukov 1100mm f.10,5 su Canon 30D esposta 1/125sec. a 100iso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giove di Antonio105 commento di emazzoni |
|
ottima immagine, ricca di particolari con la grande macchia rossa e le numerose bande, direi che sei stato un pò avaro nella descrizione della tecnica usata, piuttosto che un singolo scatto mi sembra il risultato di elaborazione di un filmatino ripreso con una webcam o meglio ancora con una camera per uso specifico ?.
se così fosse non sarebbe proprio una foto, comunque complimenti un bel risultato!!
emiliano. |
|
|
 |
apollo 11 missione compiuta di emazzoni commento di emazzoni |
|
in ricordo del primo uomo sulla Luna ho postato questa immagine che mostra il mare della tranquillità.
ripresa con un tele da 300mm di apertura e 3000mm di focale su pellicola kodak gold 100 iso esposta per 1/250 sec. |
|
|
 |
incrocio sul mare di emazzoni commento di emazzoni |
|
esibizione della pattuglia acrobatica nazionale PAN frecce tricolori
contax st vario sonnar 80-200 su kodak gold 100iso |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di daniele.flo commento di emazzoni |
|
complimenti per la mano ferma anche se il tempo è stato molto rapido
io penso che potresti migliorare usando una cavalletto e una sensibilità da 100iso, la luna è un oggetto molto luminoso e i tempi dei posa sono sempre frazioni di secondo.
ti conviene usare l'autoscatto e sollevare lo specchio in alto prima dello scatto per evitare situazioni di micromosso.
alle prossime.
emiliano |
|
|
br>