|  | Commenti |
---|
 |
Chianalea di manicomic commento di manicomic |
|
Guardandola meglio piu' che il castello disturba un pò il taglio delle case in basso... forse dovevo inquadrare piu' in basso (tanto il cielo l'ho tagliato).
Dello sviluppo del B/N cosa mi dite? |
| |  |
| |  |
| |  |
confronto generazionale di silma commento di manicomic |
|
Non mi piace l'inquadratura.
Meglio un pò di aria a sx che a dx
Le 2 figure sullo sfondo soprattutto quella a dx disturbano troppo. |
| |  |
Pesca d'annata di manicomic commento di manicomic |
|
Hai pienamente ragione su entrambe le cose
Anche io trovo fastidiosa la punta della barca, ho anche altri scatti dove non compare, pero' nel complesso questa mi sembra la migliore.
Ecco una alternativa
Uploaded with ImageShack.us
Probabilmente l'ideale era una posizione intermedia, avrei evitato la barca e tenuto il pescatore un pò piu' lontano dalla vespa. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lavori in corso di manicomic commento di manicomic |
|
1240 ha scritto: | Ma sai che, visto anche il titolo, trovo migliore, come composizione, la seconda che hai messo?
 |
Beh l'intenzione era quella di integrare nella foto il palazzo, ma trovo di disturbo quell'edificio giallo.
Questa è decisamente piu' nitida, pero' eccessivamente sottoesposta, secondo me in pp si puo' recuperare dettaglio, ma al momento non so ancora come si faccia a correggere l'esposizione selettivamente. |
| |  |
| |  |
Lavori in corso di manicomic commento di manicomic |
|
Si hai ragione va moltiplicato per 1,4 non per 2.
Comunque non capisco piu' di cosa stiamo parlando?
Il palazzo non è a 35 metri?
Il flash non illumina il palazzo?
Per il primo dubbio posso risponderti che ho misurato ad occhio, potrei sbagliarmi, a te quanti metri sembrano?
Io dico che se sbaglio si tratta di una approssimazione molto, molto piccola.
Che il flash illumini il palazzo mi sembra palese...
Sono l'ultimo degli incompetenti e non voglio insegnare niente a nessuno... ma tu non vedi che le pareti del palazzo sono colpite dalla luce del flash?
Voglio dire è un controluce, il sole è ormai tramontato, non ho le prove "fotografiche" in quanto le ho eliminate, ma senza flash vien tutto nero eh... te lo assicuro ho scattato senza flash con le medesime impostazioni.
Infine per quanto riguarda il mio flash il manuale dice che la potenza massima del flash a 100 iso è di 40 ng, di conseguenza a 200 iso parliamo di 56 ng, che più o meno è quanto basta a coprire la distanza a cui si trova l'edificio giallo.
Tuttavia con la parabola zoom a 50mm la potenza è di 34 ng ovvero 47 ng a 200 iso.
Comunque la seconda foto è scattata a f1,4, prima e terza f2. |
| |  |
| |  |
Lavori in corso di manicomic commento di manicomic |
|
La foto è stata scattata a 200 iso.
Di conseguenza flash utilizzato con parabola zoom manuale a 50mm a potenza piena ng 40 ad 1 metro.
40/ F2 X 2(200 ISO NON 100).
Di conseguenza il flash c'è
Guarda quest'altro scatto fatto con le stesse impostazioni, il palazzo a 30/35 metri sebbene "scuro" è illuminato dal flash e non ho corretto l'esposizione tramite software, altrimenti recuperando anche un solo stop si puo' ottenere una luminosità ottima, il palazzo giallo si trova a distanza ancora maggiore eppure è illuminato, ho fatto lo stesso scatto senza flash con le medesime impostazioni e viene tutto nero... purtroppo ho già eliminato gli scatti che non mi piacevano altrimenti ti mostravo la differenza.
infine non so se si nota dalla miniatura ma anche la scritta Alfa sulla gru è leggibile, ovviamente il merito è del flash.
Questo non toglie che si tratta di una foto mediocre, la mia opinione è appunto, controluce puro senza palazzo in costruzione, da ragionare la composizione se piu' o meno ariosa, flash, con esposizione corretta selettivamente in post produzione con foto che comprende sia la gru che il palazzo in costruzione. |
| |  |
Lavori in corso di manicomic commento di manicomic |
|
Pietro Modena ha scritto: | f2 è troppo poco...
flash?per una gru a 200 metri di distanza?  |
La gru si trovava a circa 35 metri dal punto di scatto, il flash usato a piena potenza è riuscito a schiarire il soggetto in primo piano come da mia intenzione, al di la del fatto che la foto non è gran che.
Il problema piu' grosso secondo me è la composizione, volevo far entrare nel fotogramma la gru piu' il palazzo in costruzione, ma escudere un vistoso palazzone giallo ocra che si trovava al di sotto della gru utilizzando il 50mm, ma purtroppo non è stato possibile da nessun punto di scatto ed alla fine ho deciso per questa composizione.
A posteriori la mia opinione è che o andavo di contruluce puro, niente flash ed f 8 (ma senza il trepiedi era comunque impossibile) oppure utilizzando il flash includere anche il palazzo in costruzione. |
| |  |
| |  |
| |  |
Never say Musalà 2 di manicomic commento di manicomic |
|
DeA Photography ha scritto: | Si si ok, allora, non bastava diminuire il tempo dell'otturatore per far entrare meno luce senza andare ad agire sugli EV?
Come mai la fotocamera non l'ha fatto automaticamente essendo in priorità diaframma? Scegli il diaframma e lei decide il tempo dell'otturatore, giusto?
Tutto questo porta ad una corretta esposizione senza toccare la compensazione, o no?  |
No, la macchina fotografica impostata su priorità di diaframma ti da il tempo di scatto che secondo lei è giusta per una giusta esposizione.
Per fare come dici tu avrei dovuto mettere la macchina su manuale, mantenere il diaframma ed utilizzare un tempo di scatto piu' breve....
Quando sei a priorità di diaframma o tempi e vuoi sottoesporre/sovraesporre rispetto alle indicazioni della macchina devi utilizzare il tasto EV.
La macchina da dei valori che secondo lei sono corretti, tuttavia a volte si possono preferire valori diversi per vari motivi.... ad esempio se fotografi una persona ed alle spalle hai solamente un cielo molto luminoso, la macchina con esposimetro zonale o integrale utilizzerà dei valori di esposizione che tenderanno a sottoesporre il soggetto in primo piano per non bruciare il cielo, se vuoi esporre bene il soggetto o usi l'esposizione spot e la misuri sul soggetto oppure sottoesponi i valori dati dalla macchina si alcuni stop- |
| |  |
Never say Musalà 2 di manicomic commento di manicomic |
|
DeA Photography ha scritto: | Non bastava diminuire il tempo di apertura del diaframma? Chiedo eprchè voglio imparare, se mi spiegate ne sarei felice!
Ah, io però vedo che su tutte le foto tagli l' arma, pensaci su, magari è voluto ma se tieni la punta lo scatto può essere più completo.
Sempre parere di INESPERTO!!! |
Ciao sull'esposizione ti hanno già risposto, anche se non sono sicurissimo che basta uno stop di meno per non bruciare quelle zone, la differenza di luminosità è troppa. Probabile che alla sottoesposizione bisogna aggiungere un pò di lavoro in post produzione... diciamo che in questo devo migliorare ancora molto.
Per quanto riguarda la composizione ti posso rispondere che il taglio dell'arma non è "voluto" considera che le foto sono state fatte durante una partita ed io ero sul campo di gioco e dovevo cercare di non disturbare l'azione.
Nella prima foto si tratta sicuramente di un errore, foto fatta mentre il giocatore era in avanzamento ho inquadrato con la minima focale possibile ed ho leggermente sbagliato, dovevo posizionarlo piu' a destra, ma ti ripeto è una foto in movimento non ho avuto di certo il tempo per comporre attentamente.
La seconda è sempre in azione, ma durante una situazione piu' statica, il taglio è voluto/obbligato, voluto perchè ho composto io in quel modo ben sapendo che l'asg sarebbe stata tagliata in quel punto, obbligata perchè avevo una focale fissa e non potevo arretrare ulteriormente in quanto avevo un ostacolo alle mie spalle. |
| |  |
| |  |
| | br> |