| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| Bombo su fiore di rosmarino di fab0569 commento di ribefra |
|
Tutte le macro di soggetti in attività sono sempre belle. In questa foto la nitidezza è buona e l'esposizione corretta, la composizione è un po' sbilanciata a destra ma forse volevi mantenere il fiore nella sua interezza.  |
|
|
 |
| Tachinide di ribefra commento di ribefra |
|
| Ivo ha scritto: | Accidenti!!!!
Ivo |
E' una bellissima mosca, già non si vedono più però, solo mosche comuni e scure...  |
|
|
 |
|
|
 |
| Ferdinandea su fiore giallo di ribefra commento di ribefra |
|
| Marco Deriu ha scritto: | scattato in modo impeccabile, nitido e con uno sfondo che fa risaltare il soggetto bravo.
ciao
Marco |
Grazie mille Marco! Penso sia uno degli ultimi scatti della stagione, da due giorni è arrivato un freddo boia qui nelle Marche!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Tachinide di ribefra commento di ribefra |
|
| Gion65 ha scritto: | Stupenda Macro.. Complimenti per la tua grande
esperienza ! |
Ti ringrazio...passione ed esperienza non mancano ma la qualità qualche volta manca perché tendo più a documentare che a...meravigliare...  |
|
|
 |
| Rosa rossa semplicemente di Natalia Bondarenko commento di ribefra |
|
| Natalia Bondarenko ha scritto: | Grazie ribefra
(la macchina Sony è compatta avanzata, messa su programma di macro... fa tutto da sola, f, velocità e altre cose) |
Sono rimasto indietro dal punto di vista tecnologico. Nulla toglie al fatto però che è una bella foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
| Rosa rossa semplicemente di Natalia Bondarenko commento di ribefra |
|
Foto insolita, fatta addirittura con un 9mm, da qui, penso la grande profondità di campo nonostante un f/4. Bellissima la resa del rosso e la composizione centrale che evidenzia le linee cirve della parte più interna.  |
|
|
 |
| Apis mellifera di ribefra commento di ribefra |
|
| Marco Deriu ha scritto: | sempre a caccia, come la tua apina, la tua mano ferma ti ha regalato questo scatto di ottima fattura.
ciao
Marco |
Grazie Marco, ho la fortuna di abitare in campagna e spesso i miei soggetti sono così vicini che basta uscire di casa. A metà novembre nelle Marche girano ancora moltissime api causa le temperature ancora sui 18/20 gradi nelle ore centrali, ed è facile incontrarle.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Confricazioni addominali di ribefra commento di ribefra |
|
| Ivo ha scritto: | Dai che ormai sei ristabilito e puoi andare oltre la siepe di casa. La fuori la palude ti aspetta
Un abbraccio
Ivo |
Ciao Ivo, che piacere sentirti. Ancora non posso abbassarmi, infatti faccio sempre foto o alla mia altezza o quasi, oppure uso il live view, che non è molto comodo ma qualche volta salva la stituazione. per la palude...c'è tempo...  |
|
|
 |
| Confricazioni addominali di ribefra commento di ribefra |
|
| Marco Deriu ha scritto: | Uella, bravissimo, ormai sei diventato un cecchino, bravo.
ciao
Marco |
Grazie Marco! E si, mi sto divertendo molto...la pensione aiuta!  |
|
|
 |
|
|
br>