x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da maxpi3
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
mandorle
mandorle di Daigoro commento di maxpi3

a me piace molto come foto, per curiosità se posso... puoi darci qualche dritta al livello di rapporti umani... nel senso hai chiesto il permesso per potergli fare uno scatto oppure hai preso e hai scattato così senza dire nulla?
pôr do sol
pôr do sol di borsch commento di maxpi3

borsch ha scritto:
non puoi mica curare tutto in certe situazioni Very Happy


se vuoi alzare il livello DEVI Smile (e la prossima volta di sicuro ci penserai)
pôr do sol
pôr do sol di borsch commento di maxpi3

borsch ha scritto:
il testone un po ce l'aveva ma è anche esagerato dalla posizione del busto, non penso sia l'ottica Wink

LOL Very Happy davo per scontato che la posizione l'avessi curata
pôr do sol
pôr do sol di borsch commento di maxpi3

la cosa che spicca è il testone dovuto forse all'ottica che hai usato, e il piede nascosto che esteticamente sembra un po "mozzato" a vedersi nel complesso.
Per il resto è una bella foto.
Curve....RGB
Curve....RGB di andrea43 commento di maxpi3

roby 2 ha scritto:
Giusto quello che dici, per quanto riguarda la tua domanda precedente: per non avere foschia, devi curare l'ora, la stagione, più l'aria è tersa, più avrai nitidezza e pulizia d'immagine. Poi una buona conoscenza per lavorare bene in post. I filtri migliori sono i b+w( a vite) a lastre i lee. CIAO.


thanks! Smile
Curve....RGB
Curve....RGB di andrea43 commento di maxpi3

approfondisco con un paio di domande andrea se non ti disturba...

diciamo che il tipo di illuminazione ideale per ottenere un simile gioco di chiaro scuri è principalmente :

- cumuli sparsi per dar modo ai raggi del sole di passare attraverso e fare quel gioco di ombre
- pavimento con colori quasi uniformi (nel caso tuo sono tutti campi quindi essendo verde permette di notare di più il contrasto delle nuvole).
- un filtro polarizzatore decente che consente di aumentare il contrasto del blu e del verde (cosa che si può fare pure in digitale ma che logicamente ottenuto via lente è meglio)

concordi ?
(chiedo così poi mi programmo due prove e vedo se funziona Very Happy)
Curve....RGB
Curve....RGB di andrea43 commento di maxpi3

Bella davvero!
Non capirò mai in realtà come fate a tirare fuori queste foto così ben calibrate, io quando faccio i paesaggi (ho anche provato a usare un polarizzatore) mi vengono sempre poco luminosi e con colori "sbiaditi" o eccessiva foschia... (ho anche il filtro skyl. ma non ha effetto)

forse devo comprare filtri più validi... (ho i cokin)
...di Luce e di Riflessi...
...di Luce e di Riflessi... di aerre commento di maxpi3

silverfox ha scritto:
@maxpi3 : eh il punto è che non uso ff... ho una 30d, il 50 quindi non distorcerebbe, solo che mi preoccupa la nitidezza, per raggiungere un buon dettaglio (per i miei gusti) il 50 1.8 devo chiuderlo a 2.8 e quindi la pdc aumenta e il bokeh diminuisce... ho paura di avere gli stessi "problemi" con l'1.4... Per l'85 invece ho visto diversi esempi sulla sezione del forum, ma mi sembra che su asp-c il bokeh non si avvicini a quello della foto di aerre (nonostante sia circa un 136mm equivalente)...
Sto seriamente pensando di fare un grande sacrifico e upgradare a 5d old...


Ti consiglio di prendere l'85 1.8 che sfuoca più del 50 1.4 e comunque usato anche ad 1.8 è molto preciso in + avresti quella focale aggiuntiva che si avvicina a 100 (e ti da una foto più reale) ti consente di scattare da più lontano avendo + luce.

Lascia stare la 5d old... non vale decisamente la pena... perchè chi aveva una simile fotocamera è qualcuno che c'ha scattato migliaia di foto consumandola.
viola
viola di edoardo simoni commento di maxpi3

edoardo simoni ha scritto:
Grazie mille mi hai dato dei bellissimi spunti Ok!

ricorda quando fai qualcosa di adv sempre... guardare le foto degli altri se non hai esperienza nel campo e vedi cosa hanno fatto.. poi chiedi al cliente e ti sbizarrisci Wink
...di Luce e di Riflessi...
...di Luce e di Riflessi... di aerre commento di maxpi3

aerre ha scritto:
@ maxpi3: grazie Max, ...addirittura io faccio in post prorpio il contrario Very Happy. ...cioè se posso chiudo un pò le ombre di metà del viso e comunque in fase di ripresa cerco una illuminazione sempre direzionata per accentuare il chiaroscuro. Spesso la luce uniforme mi sembra manchi di energia, ...di vita. Comunque forse ci sono quei due punti di ombra vicino l'angolo dell'occhio e sulla narice che potrebbero essere alleggerite.

Per il pannellino, ...niente da fare. Il tempo che lo penso ...già mia figlie è scappata Very Happy

Grazie del tuo riscontro.

Aerre Smile


guarda io forse dovrei imparare di più da te perchè in realtà le luci omogenee fanno perdere alla foto di tridimensionalità..
il punto è che l'ombra "decisa" da noi come ben sai (usando la luce stile Rembrandt) è piacevole, quella invece "random" a volte crea qualche disarmonia... come in questo caso (parliamo di cercare il pelo nell'uovo).
PS: Aggiungo beato te che tua figlia se le fa fare... la mia di 10 anni si rifiuta ;-D
viola
viola di edoardo simoni commento di maxpi3

Guarda per quel che concerne i schemi non c'è uno schema vero e prorpio... dipende dal tipo di beauty che devi fare e dal tipo di risultato che vuoi ottenere (come in tutte le cose in fotografia).

Il tuo errore a parere mio è stato in primis quello di usare la luce continua (lo deduco dall'apertura del diaframma e da quanto sono vicini i softbox al soggetto).
Il look e lo styling (specie se è una foto destinata all'adv o fashion) è importante, quindi se avessi scelto io, l'avrei gestita magari con un trucco normale, colore pastello scuro sugli occhi che si accosta con il nero dello sfondo e bocca bianca o gloss semplice.

Infine avrei scelto di illuminare metà viso, e mettere magari la modella di profilo che per esempio ha la bocca socchiusa e il tacco della scarpa viola poggiato sulle labbra (come se facesse pensare a un oggetto di desiderio femminile).

Un altro modo di vederla sarebbe stato un semplice ritratto beauty con lei ad occhi chiusi che si gode la felicità implicita di aver comprato la scarpa, e di lato a questo punto fotomontato lo still life della scarpa su un piano con una luce spot che lo illumina.

Questa è un idea eh intendiamoci...

ps: per il makeup non so se l'hai fatto tu o una mua, cmq ricorda mai caricare sia occhi che bocca... o uno o l'altro Wink
viola
viola di edoardo simoni commento di maxpi3

L'esecuzione del trucco non mi piace (lo smokey eyes è troppo sfumato a mio parere) i colori sono troppo accesi (sia della bocca che degli occhi) per una composizione così realizzata.

Il controluce è troppo forte (quasi da bruciare i bianchi) finisce per attirare troppo l'attenzione sulla foto rispetto al makeup che è lo scopo per i beauty.

I diaframmi aperti per i beauty non sono l'ideale in genere... e forse sarebbe stato meglio avere dettaglio maggiore su tutta la foto.

Quanto invece all'inquadratura avrei incluso un pezzo di testa in più o alla peggio tolto un po di spalla.

Bilanciamento (vedo la pelle troppo rossa... forse la temperatura va leggerissimamente aggiustata.
Lei è Elena la sensualità fatta persona...
Lei è Elena la sensualità fatta persona... di sdomenico commento di maxpi3

sdomenico ha scritto:

Alla fine però...è sempre una questione di gusti e di scelte... Ok!

indubbiamente infatti ho detto, che è cmq valido come post produzione Smile
anni '60 vintage...
anni '60 vintage... di bikemw commento di maxpi3

Bellissima come situazione!
Io avrei osato un po di più inquadrando la ragazza che magari si rifa il trucco guardando lo specchietto (inquadrata da attraverso il parabrezza) o magari distesa nel sedile posteriore, insomma qualcosa in cui ci si sbizzarrisce di più lasciando vedere solo alcuni dettagli dell'auto, che inquadrata da così lontano sembra essere un grazioso modellino Smile
Wild Anamaria
Wild Anamaria di mauro cremonesi commento di maxpi3

Ciao Mauro,
bello l'effetto dell'acqua ma pessimo a mio parere il post produzione.
Sembra disegnata... secondo me togliere troppo il dettaglio in un contesto simile (dove a una situazione di buio è stata aggiunta una flashatina frontale) è decisamente eccessivo.
...di Luce e di Riflessi...
...di Luce e di Riflessi... di aerre commento di maxpi3

Il ritratto di per se è molto bello davvero.
Personalmente (se fosse stato possibile) avrei con un pannellino piccolo schiarito leggermente le ombre sulla dx ma questo genere di foto (specie ai bambini) si sa, uno le fa senza portarsi troppe cose dietro quindi alla fine è probabile che avrei fatto la stessa cosa, o forse avrei tentato di schiarire un po in post produzione (ma giusto perchè mi piacciono le luci quasi uniformi).

@Silverfox : Se usi un 85mm 1.8 è una ottima lente, la qualità si avvicina a quella del' 100mm macro f2.8 (prima versione, che possiedo) quella L stabilizzata non la conosco ma a giudicare dal prezzo deduco che sia superiore non poco. Il 50mm 1.4 lo eviterei se usi una full frame perchè a mio parere deforma un po troppo...
Pin up
Pin up di Luna Simoncini commento di maxpi3

dunque... le inquadrature centrali come questa per suscitare interesse dovrebbero a puntare sulla simmetria, cosa che in questa foto non c'è.
La posizione del viso a tre quarti evidenzia un asimmetria del viso (tra lato destro/sinistro) che diciamo disturba un pochino.. non so se era voluto o se trattasi di una casualità.
Al livello di luce in genere (ma non è la regola) è più appetibile viso illuminato da un lato e luce sullo sfondo dall'altro ma immagino che in questo caso sarebbe stato complicato da realizzarsi, essendo un punto luce unico.
Lei è Elena la sensualità fatta persona...
Lei è Elena la sensualità fatta persona... di sdomenico commento di maxpi3

L'inquadratura della prima forse seguiva di più i canoni della regola dei terzi con lo sguardo centrato.
Quanto al post produzione sebbene sia comunque valido, mi disturba leggermente il contrasto tra la pelle troppo "patinata" e il dettaglio dei capelli... nel complesso di una foto tutta a fuoco (causa probabilmente del diaframma chiuso) avrei puntato sul lasciare la pelle un po più natural (ipotizzo senza l'uso di plugin).
Geraldine
Geraldine di MaXu commento di maxpi3

MaXu ha scritto:
Per il fumo ho usato una macchina del fumo Wink , illuminandolo da dietro con una gel arancio. Sullo sfondo è proiettata una mascheratura.

Sul mio sito sito di videocorsi spiego questa ed altre tecniche.

fico Smile
Geraldine
Geraldine di MaXu commento di maxpi3

Veramente bella, complimenti.


@gears credo si tratti di uno sfondo di stoffa distante dal soggetto illuminato con uno spot
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi