Commenti |
---|
 |
ultimi riflessi autunnali di alpwolf commento di alpwolf |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Molto bella e delicata, dà un profondo senso di tranquillità ed è quasi un po' fiabesca. Avrei solamente inquadrato di più in alto, in modo da spostare l'orizzonte immaginario un po' più verso il basso. |
...l'ho fatto ma é venuta leggermente mossa...... |
|
|
 |
ultimi riflessi autunnali di alpwolf commento di alpwolf |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Molto bella e delicata, dà un profondo senso di tranquillità ed è quasi un po' fiabesca. Avrei solamente inquadrato di più in alto, in modo da spostare l'orizzonte immaginario un po' più verso il basso. |
...l'ho fatto ma é venuta leggermente mossa...... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anthocaris cardamines di alpwolf commento di alpwolf |
|
Questo é un altro scatto con profilo al 100%.....tratto dal mio sito.
http://www.stormchase.it/foto/immagine_natura.asp?idimg=27&idCat=2 |
|
|
 |
|
|
 |
Anthocaris cardamines di alpwolf commento di alpwolf |
|
pigi47 ha scritto: | Immagino quale bellezza sia stata poterla fotografare di lato.  |
sicuramente,ma più che altro per me questo lepidottero é sempre stato un problema,dal momento che io prediligo gli incontri improvvisati,senza appostamenti o scelte di periodi della giornata in cui magari si riposano o sono assopiti dal fresco della notte appena passata.
La cosa bella sarebbe di fotografarla frontalmente ad ali aperte,per rendere al meglio la parte superiore arancio carico.....cmq non si deve mai disperare ...una nuova occasione potrà sempre capitare!!!
Max |
|
|
 |
Anthocaris cardamines di alpwolf commento di alpwolf |
|
fotografata il 30 aprile 2005
in mezzo a tutto questo grigiore vedere un anteprima di primavera in una farfalla abbastanza comune,ma difficile da bloccare, non dovrebbe essere sgradevole...!  |
|
|
 |
la casa dell'albero nella risaia di alpwolf commento di alpwolf |
|
giobberto ha scritto: | Anche io avrei adottato una inquadratura più classica tipo 1/3 cielo o 1/3 terra  |
Ciao,può darsi che io vada controcorrente....oppure,se il soggetto non permette di rispettare la classicità tecnica fotografica bisogna pur trovare un modo per rendere quell'ispirazione.Una banale casetta che diventa fotogenica solo se la si guarda da un unico punto di vista(altrimenti bisognerebbe finire in ammollo dentro la risaia......) .......dimenticavo,ricordatevi che qui ci permettono di inviare copie ridotte a una risoluzione tale che determinate zone potrebbero sembrare sfocate...io misi a fuoco all'infinito chiudendo di + il diaframma per aumentare la profondità sul riso in p.piano |
|
|
 |
|
|
 |
primo ghiaccio autunnale di alpwolf commento di alpwolf |
|
matrus ha scritto: | una bellissima immagine... forse avrei optato per uno scatto verticale dando piu spazio sotto alla cascatella, questo e un mio pensiero ma cosi mi piace tantissimo
saluti |
Qui c'è una veduta del salto superiore a quella della foto precedente...é più ampia (ho usato il 12 mm)...vi posso garantire che é stata un impresa poter posizionare il cavalletto ed evitare di finire nella pozza profonda un metro circa che c'é proprio sotto le due cascatelle......
ho relegato la firma in alto,un pò dissolta...così vediamo se a Montanaro piace di +
cmq sia grazie a tutti quanti per i commenti
Click sull'immagine per ingrandirla |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fuoco a ovest di alpwolf commento di alpwolf |
|
zanve ha scritto: | Molto bella anche se un tantino piccola per essere apprezzata come si dovrebbe. |
logicamente aspetterò un pò di tempo per vedere quali saranno gli scatti che + avrete apprezzato,poi:
farò un formato ingrandito che riempia un monitor da 17" e lo metterò in un cartella dedicata nel server del mio sito in Aruba in modo tale da non sovraccaricare quello di Photo4u.ite ;per ciascuna metterò il link diretto dentro la descrizione nell'anteprima qui in galleria.....così chi la vorrà vedere a tutto schermo non dovrà fare altro che cliccarci sopra |
|
|
 |
fuoco a ovest di alpwolf commento di alpwolf |
|
tramonto su altocumulus lenticularis del 16 dicembre 2005
ci sono dei leggeri effetti di iridescenza tipici di questi tipi di nube stratosferica
suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
primo ghiaccio autunnale di alpwolf commento di alpwolf |
|
avantime ha scritto: | certo hai ragione magari con dei caratteri più piccoli o più trasparenti...boh! in ogni caso mi ripeto fantastica  |
la renderò semitrasparente come su quelle del mio sito  |
|
|
 |
primo ghiaccio autunnale di alpwolf commento di alpwolf |
|
avantime ha scritto: | fantastica! però mi disturba la firma... |
ma prova a immaginarla senza...stampata a dovere....a mio avviso qua tutti dovrebbero conoscere il principio del copyright,vi posso garantire che tutelare un minimo anche un file così piccolo è il minimo della precauzione che si dovrebbe avere....sul web in sei anni di navigazione in siti naturalistici e forum annessi ho già avuto modo di vedere molti sopprusi......
Max |
|
|
 |
primo ghiaccio autunnale di alpwolf commento di alpwolf |
|
cascatella in alta Val Gerola con stalattiti e concrezioni di ghiaccio - 04 novembre 2006
questo é l'effetto del repentino abbassamento delle temperature avvenuto nei giorni scorsi intorno a quota 1100 m s.l.m.
sempre ben accette le Vs opinioni |
|
|
 |
contrasti cromatici di alpwolf commento di alpwolf |
|
per il benvenuto!!
non ho tenuto il link del mio primo ingresso in Forum che risale a un mesetto fa per cui in questi giorni,dal momento che sono entrato finalmente in pieno possesso dei miei marchingegni virtuali (due computer entrati in avaria simultaneamente ) sto iniziando a postare qualche mio scatto sia in galleria che qui per sottoporlo ai Vs graditi giudizi.
che altro dire....sarò felicissimo se chiunque oltre a vedere quanto collocherò qui,andrà a vedere i miei periodici aggiornamenti delle pagine del mio sito dedicato alla fotografia delle nubi temporalesche
un saluto ancora a tutti da Max!!! |
|
|
 |
|
|
br>