x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Arpal
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 49, 50, 51 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di Arpal commento di GiovanniQ

Non sono certo io che ti devo confermare che fai piu' che bene a sperimentare e a creare cose che a te piacciono, ti ho dato solo un parere, un feedback..

Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Lightraw ha scritto:
Essenziale e drammatica, mi piace. Andrea Ciao


Bene cosi' Andrea, hai colto "l'intenzione"...diretta.
Grazie
Smile

GiovanniQ ha scritto:
Non riesco a capire la parte bianca del cielo che viene cosi' trasfigurata, in una sorta di vignettatura, e' una scelta autoriale che a me non piace. La parte in alto e' vuota e potrebbe non servire. Lo scoglio tagliato in basso e' anch'esso una scelta, penso.


Giovanni, e' palese, grosso come una casa, che stai osservando un paesaggio interpretativo, piuttosto che descrittivo.
La parte alta e' un confine...o forse no, se la osservi nei lati verticali.
Giocando appunto nel "trasfigurare" e "contaminare" confini e materie.
E' troppo spinta?
Forse si, ma mi piace troppo provarci... Very Happy
Grazie per il tuo contributo.
Smile

Fran_ ha scritto:
L'idea e' interessante, un'interpretazione high-key di una scena tipica, ci vedo una storia ma non mi convince del tutto l'esecuzione:

Dal punto di vista puramente tecnico:
- La roccia tagliata in basso a destra
- La fascia di cielo
- il cavo sulla roccia mi distrae (e' un cavo?)

Dal punto di vista delle scelte artistiche, e qui diventa una questione piu' di gusti personali:
- l'eccessivo microcontrasto
- la vignettatura

Hai valutato la possibilita' di allungare di molto i tempi d'esposizione per eliminare la distrazione del mare leggermente increspato e semplificare la scena?


Ti ringrazio per la tua attenzione, come detto a Giovanni le tue osservazioni sono tutte mie scelte personali (a parte il taglio a destra cui non ho prestato troppa attenzione).
...Il cavo (si, e' una corda) nella roccia? Ti distrae?...a me ha incuriosito invece!
Unica presenza "estranea".
Come il microcontrasto, rende un dettaglio destabilizzante rispetto alla morbidezza del mare in secondo piano.
Non avevo il filtro nd in borsa, ma nemmeno avrei scelto questa soluzione in verita', avrei perso, credo, i contrasti in primo piano sul mare.
Grazie ancora per il confronto sempre utile.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Lightraw

L'unico neo effettivamente che riscontro personalmente, è la roccia tagliata. Andrea Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Fran_

L'idea e' interessante, un'interpretazione high-key di una scena tipica, ci vedo una storia ma non mi convince del tutto l'esecuzione:

Dal punto di vista puramente tecnico:
- La roccia tagliata in basso a destra
- La fascia di cielo
- il cavo sulla roccia mi distrae (e' un cavo?)

Dal punto di vista delle scelte artistiche, e qui diventa una questione piu' di gusti personali:
- l'eccessivo microcontrasto
- la vignettatura

Hai valutato la possibilita' di allungare di molto i tempi d'esposizione per eliminare la distrazione del mare leggermente increspato e semplificare la scena?
s.t.
s.t. di Arpal commento di GiovanniQ

Non riesco a capire la parte bianca del cielo che viene cosi' trasfigurata, in una sorta di vignettatura, e' una scelta autoriale che a me non piace. La parte in alto e' vuota e potrebbe non servire. Lo scoglio tagliato in basso e' anch'esso una scelta, penso.
s.t.
s.t. di Arpal commento di Lightraw

Essenziale e drammatica, mi piace. Andrea Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Andrea!
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Lightraw

Bellissimo paesaggio, bellissimo mare setoso dai colori veramente invitanti, peccato in effetti per la presenza centrale degli scogli. Andrea Ok!
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Clara,
piccolo esempio di come il forum aiuti nella crescita fotografica.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Clara Ravaglia

Nella prima della serie, a mio parere, gli scogli erano troppi...eheh
e dato i mood conferito alla scena, dal tempo lungo, e dalla luce contenuta e diffusa, anche la pur piacevole presenza del paesaggioo abitato in lontananza, era in un certo senso fuori tema. La successiva , scusa la franchezza, era la meno felice, quasi avessi avuto una vera indecisione nel scegliere, nel da farsi fotografico, con i massi che emergono timidi alla base,
Qui per me invece ci siamo , eccome. Tempo lungo dosato benissimo, e massi centrali ( sì, per me, invece, sono un plus,), mentre nella spazio a sinistra, che quindi ha buon gioco di ampiezza, le due piccole emergenze fanno quasi pensare a creature marine che scivolano silenziose a pelo d'acqua, pronte ad emergere. Nella lontanaza all'orizzonte, solo una linea netta e disabitata. Se avevi in mente qualcosa della fredda razionalità del tuo regista preferito, qui ci siamo, per me. C'è come una forte intensità che si cela in profondità, un vulcano di emozione trattenuta da un algida apparenza. Mi piace molto.

Ciao
Clara Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

essedi ha scritto:
Bello il punto di ripresa con lo scoglio in primo piano che,come una passerella,ci guida verso i suoi fratelli.Ottimi i colori ed il setoso mosso del mare.Complimenti! Ciao


Grazie Sergio Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di essedi

Bello il punto di ripresa con lo scoglio in primo piano che,come una passerella,ci guida verso i suoi fratelli.Ottimi i colori ed il setoso mosso del mare.Complimenti! Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

AarnMunro ha scritto:

Forse leggermente centrali gli scogli.


... Ma allora lo fai apposta!!! Diabolico Diabolico Diabolico LOL

Provocatore Very Happy
Grazie Cesare.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Claudio e Marco!
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di scarmar

bella e pulita, morbida, avrei tolto lo scoglio in primo piano, ma quando lo si ha di fronte come si fa? un po' difficile per non dire impossibile.
s.t.
s.t. di Arpal commento di 1962

ciao Marco
cielo e mare in questo toni sono bellissimi ed ammorbiditi dai tempi lunghi. La composizione centrale a me piace, in questo caso a mio gusto sono solo un po' troppi gli elementi che si contendono il centro della composizione. Il top sarebbe stato se ci fosse stato solo lo scoglio piu' in alto, per una maggiore pulizia e per una resa piu' minimal ed elegante della bella location, ma questa era, ed il risultato mi piace ugualmente.
Bravo
Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Concludo la serie facendo tesoro dei vostri sempre preziosi consigli.
Ripropongo comunque la tematica del soggetto centrale, dove mi trovo sempre combattuto su idee, regole da seguire e quando invece uscirne fuori.

Lungi da me trovare qualsivoglia paragone, ma, prendendo spunto da un regista cinematografico tra i piu' grandi in assoluto (dove curava personalmente anche la fotografia!) nelle scene piu' importanti abbracciava in modo quasi ossessivo e matematico una composizione centrale (e simmetrica).

https://vimeo.com/48425421

..Il tutto, chiaramente, pourparler!

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Tirava un vento molto forte.
Grazie per i vostri commenti.

Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di maxval1820

Condivido il commento di chi mi ha preceduto. Avrei anche dato una scaldata ai toni. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 49, 50, 51 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi