|  | Commenti |
---|
 |
Trasparenze.... di Simone..... commento di pocck |
|
Uffi...., dal titolo mi aspettavo una bella signora..., con tante trasparenze...., ma invece vedo la solita bellissima e perfetta foto di Simone..., molto bravo, e che trasparenze!! |
| |  |
| |  |
Dimorfoteca di Smarc commento di pocck |
|
Ciao Marcello, ben trovato..., ma sì..., un poco di luce sul fiore..., e se hai margine una leggera ricomposizione con meno spazio vuoto sopra..., ma ci tengo a ricordare che i nostri son sempre commenti suggeriti da gusti personali, non vangelo..., a presto  |
| |  |
Cetonia aurata di Mario Pancella commento di pocck |
|
Mi sà' che Silvano dovrà fare un disegnino...., io penso di avere capito, e di condividere, la necessità di posizionare il fiore un poco più in alto..., troppo spazio sopra..., addirittura, volendo, un bel verticale...., che dia slancio... Ottima questa Cetonia...., a presto. |
| |  |
Licenide bagnata di Mausan commento di pocck |
|
.....licenide fortunata!! mi piace questo connubio di acqua, posatoio e soggetto..., complimenti..., forse, ma inutile sottolineare i gusti soggettivi, un pelo di gambo in più..., poco poco..., bravo Mauro, a presto! ( speriamo... ) |
| |  |
Zygaena filipendulae di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Il dettaglio, oltre ad essere ottimo, è anche molto esteso, grazie alla ridotta lunghezza focale usata, nonostante f9..., La composizione non regala molto alla scena, ma conosco bene le abitudini del soggetto, e le vere difficoltà che ci si presentano per la particolare forma delle ali, a delta e spioventi: un incubo..., eppoi il nero...., tu ha anche affrontato una luce piuttosto dura..., quindi, anche se la composizione non incontrerà molti estimatori, i complimenti li meriti proprio..., eppoi non sempre si possono trovare scenette colorate e fotogeniche, bravo. |
| |  |
Pieride del biancospino di pigi47 commento di pocck |
|
Bellissima...., bella la farfalla, bello lo sfondo..., e comunque a Livorno queste Pieridi non esistono..., ho le prove, cioè... non le ho, e proprio per questo non esistono... Bravo Pier' |
| |  |
*** Luce spot *** di kampes commento di pocck |
|
Ed io apprezzo anche questa luce spot..., un buon documento con protagonista questa bellissima farfalla..., bravo ad averla attratta sull'Altana... |
| |  |
| |  |
Rugiada... di pocck commento di pocck |
|
Buon giorno carissimi.... e grazie per avere lasciato i vostri pensieri su questo scatto..., molto graditi!
Liliana, hai ragione..., forse quella chiazza chiara in basso a sx..., potevo attenuarla, oltretutto si sono creati alcuni artefatti sul passaggio delle tonalità, non dolcemente ma creando bande antiestetiche...
Di nuovo grazie a tutti! |
| |  |
*** Sbocciamento *** di kampes commento di pocck |
|
Ottima intuizione..., davvero una bella idea!, solo da rivedere nitidezza e colori, forse..., bravo Kampes! |
| |  |
Bruco Zerynthia di Mario Pancella commento di pocck |
|
Bel brucone sulla sua pianta nutrice..., tossica ma non per lui: tossicità che proteggerà anche la farfalla dai predatori..., ottimo lavoro, bravo. |
| |  |
Ortensia di Smarc commento di pocck |
|
Ciao Marcello, trovo buoni il dettaglio ed anche i colori..., ma la sensazione è che sia scivolato tutto in basso..., di fatto il taglio della foglia coincide con lo spazio vuoto sopra, diverso sarebbe stato se anche la parte alta fosse stata affollata, la decisione sul taglio poteva avere un motivo, così, invece, apparentemente non sembra. A parte questo lo trovo un buon lavoro..., ciao. |
| |  |
Rugiada... di pocck commento di pocck |
|
Tanto, alla fine, resta spesso il soggetto principale..., ma sotto potete scorgere una Melitea...
http://postimg.org/image/a6ecxc5h7/full/ |
| |  |
Coenonympha pamphilus di Mausan commento di pocck |
|
Rieccomi..., guarda Mauro, ho appena terminato di aprire un mio file con questo soggetto..., stessa resa di colori della tua..., evidentemente ho preso un abbaglio oggi nel commentare la tua, risulta essere così anche la mia... Me le ricordavo meno azzurre...  |
| |  |
Macaone di pigi47 commento di pocck |
|
Azz.... alla faccia del bel Macaone. Che farfalla...., che foto.... complimenti. |
| |  |
Libellula di lelevj commento di pocck |
|
Sottoscrivo quanto detto da Pierluigi, la Calopteryx è ben dettagliata su tutta la lunghezza..., un buon documento ambientato, bravo. |
| |  |
Coenonympha pamphilus di Mausan commento di pocck |
|
Ciao Mauro, io la vedo tendente all'azzurro, ma devo ammettere che potrebbe anche essere effettivamente il proprio colore naturale..., di fatto sul resto del fotogramma, a ben guardare, non ne noto... Buona serata. |
| |  |
* ? * di pocck commento di pocck |
|
Buona sera, e grazie ai nuovi amici passati.
Perchè f14? Naturalmente tutti conosciamo la ridottissima profondità di campo che risulta da riprese tanto vicine con ottiche lunghe, nel mio caso il 180mm Tamron, e quindi la necessità di chiudere il diaframma per guadagnare quanta più pdc possibile, che va detto, anche su soggetti piuttosto "piani" sono sempre presenti zone più o meno vicine al sensore. Ogni accoppiata reflex ottica ha il suo diaframma aureo, ovvero quello che rende il massimo dettaglio, non meno, non di più..., nella mia accoppiata risulta essere f14, numero che uso sempre per default..., tendendo ad aprire con distanze più lunghe in ripresa, o chiudere se impegnato con soggetti ingombranti, tipo ragni o altro, anche farfalle, che presentano particolari incurvature delle ali, ma anche imenotteri.... Per farla breve.... senza specifici motivi ed obiettivi in fase di ripresa uso il numero focale che meglio si mostra in termini di qualità... A presto. |
| |  |
Fiori di Pesco di blu pix commento di pocck |
|
Leggo sfondo presente, da chi mi ha preceduto, e mi trovo d'accordo...., ciao ed a presto. |
| | br> |