|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Out of the red di sandro214 commento di sandro214 |
|
Nudibranco (Chromodoris krohni) a passeggio nei sui territori di caccia, in questo caso una spugna rossa.
Commenti e critiche ... ecc ecc. |
| |  |
| |  |
Il ballerino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Grazie a tutti x i commenti e, sopratutto, per le critche, giustissime.
Ho postato questa foto xchè mi piaceva molto il "movimento" della stella, con la "gamba" piegata. La foto però ha tutte le pecche che avete notato, e che per me costituiscono ottimi spunti x poter migliorare.
Per Faurbis: ho scattato a 100 iso, credo che + che rumorosa sia sovraesposta; la dominante blu per queste foto è, almeno x me, inevitabile: i faretti possono illuminare in maniera efficace solo a max 80 cm di distanza; tutto ciò che si trova al di là, rimane inevitabilmente blu.
Per evitarlo, è necessario usare un filtro, posto adesso 2 es. di foto con e senza, ma in questo caso non puoi utilizzare alcuna fonte di luce, pena altrimenti una colorazione arancione del soggetto.
ciao a tutti e grazie ancora. |
| |  |
butterflies in love di faurbis commento di sandro214 |
|
faurbis ha scritto: | Scattate, prima che il mio cane le facesse volare per poi posarsi sul mio indice. |
Ma che razza di cane hai?
un cane da farfalle?
lo voglio anch'io
Complimenti x le foto: ma queste licenidi erano legate fra loro, che si posano sempre in coppia e perfettamente in posa?
 |
| |  |
Derma di niquette commento di sandro214 |
|
Titolo azzeccatissimo, ancora + del solito.
Ho subito visto in questa foto una terribile spellatura da abbronzatura affrettata ed incauta.
Bell'accostamento cromatico, esaltato dalla magia del legno.
Brava Niquette |
| |  |
Falso corallo: prova di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
L'RR è spaventoso; credo si possa parlare di un 10:1 o giù di li
però vedo la foto troppo rumorosa, la resa cromatica non mi convince, vedo inoltre una certa aberrazione causata dalle troppe lenti sovrapposte. Inoltre la pdc con questi rapporti è troppo ridotta.
+ che una macro questa è una micro! Ma per una resa accettabile temo ci sia ancora tanto da provare.
Complimenti per la mano ferma; meno male che non ti sei ancora iscritto al "club della grappa" o dei "macro-alcolisti anonimi" che si sta formando nel forum  |
| |  |
Fiore marino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi sembra una delle tue migliori.Bravo
Molto bello il taglio
Niente niente stai migliorando?  |
Nonostante le cattive compagnie ...  |
| |  |
STELLA PENTAGONO di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Un buon motivo per scendere a certe profondità.
Un altro bel documento di un animale molto difficile da vedere.
In questo caso particolare mi piace molto l'effetto del solo flash, il gioco di ombre e luci violente rende molto bene il volume a "cuscino". |
| |  |
Profondo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi tiri in causa?
Guarda che non sono nessuno... |
Si, come disse a suo tempo Terence Hill ...
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Il policheto (meglio polichete, se no i biologi si incazzano), si chiama Serpula vermicularis, è una bestia timidissima e inconfondibilmente reca l'opercolo carnoso a prtezione del tubo in cui si tappa quando i sub gli rompono le scatole. Bellissima la composizione e il dosaggio delle luci; il taglio, te l'ha suggerito qualcuno o è una tua fantastica intuizione?
|
Ovviamente è una mia fantastica intuizione, altrimenti sarei un bastardo a 18 carati se mi fosse stato suggerito da qualcuno poi non citato...
Vorresti forse insinuare questo?  |
| |  |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di sandro214 |
|
albert 64 ha scritto: |
Una sola domanda, ti era impossibile riprenderlo nella sua interezza?
|
Purtroppo si, la foto in realtà è capovolta, stava camminando sulla volta di una grotta. Per riprenderlo tutto avrei bisogno di beccarlo metre risale un piccolo dosso. Nella gallery ho inserito una foto in cui è ripreso in tutta la sua lunghezza, mai sottoposta nel forum xchè la luce è sballata, ma ero in apnea e, ovviamente, non avevo i fari. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=96420
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Bellissima la resa cromatica, sarebbe bello fare un reportage sulla variabilità della livrea di questa specie. L'ho visti perfino neri. |
Allora avviamo una raccolta di firme per aprire un nuovo forum intitolato "vermocani"  |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di sandro214 |
|
Mauroq ha scritto: | e' un animale bellissimo
Nel mondo animale i colori forti sono spesso abbinati ad un forte pericolo,
naturalmente per difesa |
Verissimo, i nudibranchi ad esempio sembrano animaletti così carini, ma guai a toccarli! In quanto a difese, il vermocane poi ha pochi rivali, a sentire chi ha avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo.
Lieto di trovare un altro sub che frequenta il forum, Rob
xbadboy: i colori non sono ritoccati in alcun modo, ho solo dato un pò di contrasto
Ciao a tutti |
| |  |
VAMPIRI di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Impressionante, bellissimo documento; povero pesciolino, chissà se veramente potrà sopravvivere.
Dicci che l'hai ripreso anche lateralmente, facci godere
é proprio vero che la c... ...lasse non è acqua (acqua dolce, almeno)  |
| |  |
Fiore marino di sandro214 commento di sandro214 |
|
pif ha scritto: |
Sembra un frattale... |
In realtà è una rete da pesca, gettata nella corrente, che è sempre lesta a ritirarsi non appena avverte la presenza di una potenziale minaccia: in altre parole, avvicinarsi a distanza utile di scatto è un'impresa che riesce mediamente 1 volta su 20, e quando magari la conformazione del fondale ti aiuta a nasconderti.
pif ha scritto: | Forse io avrei scelto un'inquadratura un pò più ampia. |
Volevo esaltare la componente mobile; mi sembrava un particolare interessante.
ciao |
| |  |
Gravità Zero di csette commento di sandro214 |
|
Cacchio!
Leggendo i vostri topics, mi rendo conto di quanto sia pericoloso postare delle belle foto su questo forum!
Fortunatamente non corro rischi, in primis xchè al momento foto da non sono alla mia portata, e comunque xchè forunatamente scatto con adosso una protezione di 7mm di neoprene!  |
| |  |
grillo e farfalla di albert 64 commento di sandro214 |
|
A me invece piace molto, la farfalla è riconoscibilissima, e sembra un gigante che incomba sul povero grillo. Sembra anche che lo stia guardando.
Concentrandosi solo sul grillo sarebbe stata una macro magari perfetta, ma come tante altre.
Sarebbe stata fantastica senza i due steli davanti alla farfalla. Ma li entriamo nel campo del puro
Bravo Albert  |
| |  |
La libellula blu di Alina2 commento di sandro214 |
|
Bello il soggeto e bellissima cornice, che ne esalta i colori.
Unica pecca la focheggiatura, non perfettamente sulla testa.
Comunque bella foto  |
| |  |
Vermocane di sandro214 commento di sandro214 |
|
Hermodice carunculata.
Questo anellide, lungo anche 40 cm, quando si sente in pericolo estroflette per proteggersi i ciuffi bianchi laterali, che in realtà sono piccoli arpioni pieni di acido formico, in grado di causare dolori lancinanti. Molto comune sui fondali rocciosi, è comunque un animale di grande bellezza (almeno a mio parere).
S. Caterina di Nardò, prof. -4m |
| |  |
Profondo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
pif ha scritto: | Veramente bella.
Mi chiedevo se per le foto subacquee non è possibile diffondere la luce del flash come comunemente si tenta con le subaeree.
Ciao. |
Ci sto provando utilizzando diffusori fai-da-te infilati nella custodia della compattina (sony P150); un grosso problema è che la distanza utile del flash si riduce drasticamente. Servirebbero 2 flash esterni; ma attualmente non ne ho neanche 1 . Comunque trovo vantaggioso utilizzare illuminatori specifici x foto-video in diverse situazioni.
So che anche Giuseppe (Piccioli) quando scatta con il flash esterno deve fare i conti con i problemi di illuminazione.
In questo caso specifico il soggetto era in un anfratto angusto, e non potevo indirizzare una 2a sorgente luminosa.
ciao  |
| | br> |