Commenti |
---|
 |
Azteco di robocop commento di Piergiulio |
|
Mi chiedo perchè non architettura?
Palazzo..materia..lampione..=architettura..
Buona la composizione ed il dinamismo introdotto col lampione avrei solo aperto un pochino in basso per non celare la materia del palazzo..o meglio per non celarla parzialmente sulla sommità e nel mezzo si percepisce bene..
carina..
bravo
piergiulio  |
|
|
 |
Azteco di robocop commento di gps73 |
|
Imponente e il lampione slancia ancor di più verso l'alto.
Interessante per l'ampio sbalzo la parte alta del fabbricato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
city is down there di robocop commento di robocop |
|
ciao, mi piaceva moltissimo la luce in quella zona di impalcatura con la città dietro! mi da un senso di qualcosa di lontano dalla città notturna, che nel suo silenzio stile gotham city si tiene lontano dalla città!
cosa intendi per due scatti per avere più a fuoco?
avrò fatto circa 5 foto e le altre 4 le ho cancellate perchè erano a fuoco le luci della città ma sfuocato il primo piano! |
|
|
 |
city is down there di robocop commento di lucaspaventa |
|
L'immagine non mi dispiace; una ripresa da un'impalcatura a giudicare dai tubi innocenti costretta anzi volutamente convogliata a sx dall'impalcatura stessa e a destra dalla linea di bordo del tetto verso le luci della città; magari avrei fatto due scatti per avere maggiormente a fuoco anche l'abitato.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di essedi |
|
Bellissima immagine,ottimi punto di ripresa e composizione,fantastico quel piccolo rosso!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di robocop commento di robocop |
|
ahhh ok grazie, ora ho capito!
la prossima volta che faccio foto del genere ci provo anche in verticale!  |
|
|
 |
... di robocop commento di dao |
|
Più che taglio, direi proprio: inquadrare in verticale.
La foto è molto bella e la nebbia con la luce verso la quale si dirige il soggetto rende il tutto molto drammatico e sospeso. In tal senso, IMHO, inquadrare in verticale avrebbe avuto due effetti:
- di concentrare l'attenzione sul soggetto che entra nella nebbia
- di includere gli alberi per buona parte della loro altezza accentuando l'effetto soglia e rendendo coprotagonista l'incombenza dei medesimi (come ti è stato consigliato in prima analisi da Giuseppe )
Ovvio, sono solo pareri personali i miei e la tua foto resta, comunque, molto interessante
Un saluto  |
|
|
 |
... di robocop commento di robocop |
|
clara intendi che se avessi fatto un taglio verticale sarebbe stata più classica e avrebbe trasmesso più malinconia?
forse per la malinconia avrei dovuto lasciare anche più visibile il soggetto, mentre portandolo a mera sagoma diventa più inquieto...
cmq volevo proprio trasmettere inquietudine, a me sta foto piace tantissimo! |
|
|
 |
... di robocop commento di Clara Ravaglia |
|
Ho avuto anch'io lo stesso pensiero di Giuseppe:
Citazione: | avrei visto meglio il formato verticale | m sarebbe stata tutta un'altra immagine. Qui a mio parere però si percepisce una certa inquietudine ( e forse è esattamente ciò a cui miravi) in questo passaggio incappucciato, e non quel senso quieto di malinconia che invece le composizioni più classiche trasmettono.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di robocop commento di robocop |
|
hai ragione, sono 2 visioni diverse, specie x il verticale... io volevo che il soggetto non entrasse nella luce e quindi avevo scattato così perchè poco più avanti c'era la luce |
|
|
br>