|  | Commenti |
---|
 |
Qualcuno mi ha detto che "le foglie non sanguinano& di wizard commento di tafy |
|
Ciao Giancà questo scatto è veramente molto bello concordo con Luca sul fatto che può dare vita a delle interpretazioni molto interessanti.
Se mi permetti di dire un ultimissima cosa è sulla vignettatura a mio avviso scatti come questo possono vivere benissimo di luce propria in questo caso è un plus che non aggiunge nulla
Ciaoooo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di wizard commento di wizard |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
..+... di wizard commento di wizard |
|
lucaspaventa Grazie Luca del commento soprattutto per evr apprezzato la mia insolita interpretazione.
tafy Ciao Antonio, capisco la tua intenzione e sicuramente tornerò a per provarci, anche se a volte l'angolazione della luce non permette quello che tu vorresti. O si plasma o si accetta quello che viene cercando di miglioralo. Oltretutto, e non a giustificazione, la chiesa era un po' affollata e per giunta ero in compagnia di parenti ai quali stavo fungendo da Cicerone. Grazie anche a te
Claudio R. Ciao Claudio. Mi fa piacere che anche a te sia piaciuta questa inquadratura un po' fuori dagli schemi. Come ho spiegato anche ad Antonio, questa è una di quelle foto che trovandoti fai cercando di tirane fuori il meglio. Ho provato anche la versione in B/N ma questa a colori mi è sembrata più adatta a quello che volevo esprimere.
P.S. un salutone a tutti e tre. So che è un po' che non mi faccio vedere e spero di poter recuperare. A presto! |
| |  |
..+... di wizard commento di Claudio R. |
|
La trovo ben ripresa, ben fotografata
Come sottolinea anche Luca il punto di ripresa è funzionale,
proposta lateralmente viene evidenziata la corposa struttura e la ricchezza dei dettagli della croce,
poi dal basso in alto sottolinea anche l'aspetto spirituale, un punto di vista che ricorda molto quella di un bimbo che guarda il padre,
con un misto di ammirazione e inferiorità.
Il fondale si presenta come un gradiente, pulito e equilibrato,
ma come tutte le riprese ha un buon margine di miglioramento, e magari il consiglio di Antonio renderebbe la scena più teatrale..bisognerebbe conoscere le problematiche che presentava la location..
Ottima foto. |
| |  |
..+... di wizard commento di tafy |
|
Ciao Giancà piace anche a me anche se con una precisazione di carattere personale, io avrei cercato un'angolazione un tantino diversa in modo da poter giocare con le fascie di luce sul muro quasi come se si trattasse della luce emanata dalla croce.
Un caro saluto, Antonio  |
| |  |
..+... di wizard commento di lucaspaventa |
|
L'ho guardata a lungo pensando e ripensando poi mi sono convinto che il punto di ripresa mi piace proprio. Ottima la nitidezza.
Ciao. |
| |  |
| |  |
.... di wizard commento di wizard |
|
JumpMan ha scritto: | Anch'io l'avrei vista meglio in verticale.
Sembra una donna incinta stilizzata con le braccia alzate !
Mi piace  |
Grazie Jump. Come ho già detto a Claudio l'avevo vista anche in orizzontale ma alla fine ho optato per questa versione. Se solo avessi avuto la tua fantasia!!! e grazie di nuovo |
| |  |
.... di wizard commento di wizard |
|
Claudio R. ha scritto: | Non ho idea del procedimento per ottenere queste tonalità, ma il risultato lo trovo decisamente più accattivante del precedente (già buono di suo), che si mostrava in un monocolore.
Imprevedibile e affascinante come il corso della vita le forme che si creano man mano che il fumo sale e si espande,
quasi un peccato vederla in orizzontale, in un taglio verticale riusciva a vivere un po' di più.
Ottima prova Giancarlo, un progetto sicuramente da presentare in una forma più ampia.
Ben fatta! |
Grazie Claudio i tuoi preziosi commenti, lo sai, sono sempre molto attesi. Ho pensato, così come mi stai suggerendo, di fare un piccolo progetto ma ci vorrà un po' di tempo e chissà... Per quanto riguarda la versione orizzontale l'avevo provata ma alla fino ho scelto questa, vai a sapere i gusti  |
| |  |
.... di wizard commento di JumpMan |
|
Anch'io l'avrei vista meglio in verticale.
Sembra una donna incinta stilizzata con le braccia alzate !
Mi piace  |
| |  |
.... di wizard commento di Claudio R. |
|
Non ho idea del procedimento per ottenere queste tonalità, ma il risultato lo trovo decisamente più accattivante del precedente (già buono di suo), che si mostrava in un monocolore.
Imprevedibile e affascinante come il corso della vita le forme che si creano man mano che il fumo sale e si espande,
quasi un peccato vederla in orizzontale, in un taglio verticale riusciva a vivere un po' di più.
Ottima prova Giancarlo, un progetto sicuramente da presentare in una forma più ampia.
Ben fatta! |
| |  |
| |  |
Trabocco di wizard commento di wizard |
|
Claudio R. ha scritto: | Ben fatta!
Un'immagine che riflette una posizione privilegiata per riprendere uno dei simboli storici delle nostre coste.
L'effetto vintage riveste la scena di un'atmosfera eterea, complice anche una spiaggia deserta e un cielo plumbeo..
mi colpisce (in senso positivo), il contrasto tra la natura dinamica dell'acqua e le impronte riconoscibili dell'uomo, quelle strutture di scogli poste a protezione della spiaggia, vanno a creare come sempre, un paradosso del rapporto dell'uomo con il suo territorio...per fortuna in questa zona l'uomo sembra essere stato meno invasivo e spero che duri, la tua foto ne vien fuori alla grande, senza tempo,
evoca bei ricordi..perlomeno a me, i miei primi bagni sono stati tra Fossacesia e San Vito, dei luoghi che porto sempre nel cuore e inevitabilmente ai miei occhi, location come questa, risultano sempre di un fascino straordinario. |
Grazie Claudio, scusa il ritardo nella risposta ma le ferie (una sola settimana) sono sacre. Sei troppo buono... come sempre. Alla prossima |
| |  |
Trabocco di wizard commento di Claudio R. |
|
Ben fatta!
Un'immagine che riflette una posizione privilegiata per riprendere uno dei simboli storici delle nostre coste.
L'effetto vintage riveste la scena di un'atmosfera eterea, complice anche una spiaggia deserta e un cielo plumbeo..
mi colpisce (in senso positivo), il contrasto tra la natura dinamica dell'acqua e le impronte riconoscibili dell'uomo, quelle strutture di scogli poste a protezione della spiaggia, vanno a creare come sempre, un paradosso del rapporto dell'uomo con il suo territorio...per fortuna in questa zona l'uomo sembra essere stato meno invasivo e spero che duri, la tua foto ne vien fuori alla grande, senza tempo,
evoca bei ricordi..perlomeno a me, i miei primi bagni sono stati tra Fossacesia e San Vito, dei luoghi che porto sempre nel cuore e inevitabilmente ai miei occhi, location come questa, risultano sempre di un fascino straordinario. |
| |  |
Trabocco di wizard commento di wizard |
|
Vi ringrazio per i commenti, per quanto riguarda l'allineamento proivvederò in fase di stampa (accidenti siete riusciti a notare una differenza di meno di un millimetro)  |
| | br> |