x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 48, 49, 50 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Life
Life di Ueda commento di Ueda

Grazie a tutti del tempo, dei consigli e dei suggerimenti Wink

Katia a dir il vero i tuoi quesiti in questo caso non me li sono posti, ero condizionato da un'atmosfera festosa, ben lontano dai drammi che solitamente un'ospedale contiene
ma se a te, come osservatore, l'ambientazione ti riporta a un luogo di dolore, anche indirettamente, capisco la tua presa di posizione.

Per rispondere alla tua domanda, se sia lecito o meno fotografare il dolore, posso risponderti che dipende dall'uso finale della foto, certo che per valutare il proprio progresso nell'usare una fotocamera non è che sia molto gratificante Wink
Life
Life di Ueda commento di Ueda

katia82 ha scritto:
più life di questa .. Smile
come devono essere gudicate? Sai che non lo so?
Mi astengo Smile


Grazie Wink
Cosa ti blocca? E offensiva? Mostra il dolore? C'è una violazione dei diritti della privacy?
il 98 per cento delle persone nascono in un posto come questo, è il nostro nido...
Le persone transitano in questi reparti tre/quattro giorni, un passaggio veloce, effimero, come in un bar o supermarket o per strada
L'atmosfera serena degl'infermieri, delle mamme e di parenti mi hanno spinto a scattare, un 10 mm per raccontare un'attimo di vita, i riflessi del vetro hanno moltiplicato le presenze e reso caotico un posto ordinato, tranquillo e silenzioso...
grazie del tuo punto di vista, mai a caso, che mi da motivo di riflettere Wink
...
... di vincent1853 commento di Ueda

Un'artista di strada
la descrizione visiva che ci mostri è molto chiara,
c'è un coinvolgimento del protagonista:un pò dovuto al suo carattere, sicuramente aperto nei confronti degl'altri e un pò al contesto ripreso, dove per esigenze di spettacolo si presta a scene complici come questa, dove cerca di provocare i passanti e a rendere interessante il suo show...
la posa è molto sicura, il movimento delle mani e dei birilli raccontano bene la tempistica dello scatto e la sua riuscita in termine di rappresentazione.
Peccato che il tutto sia diluito dal passaggio di quella donna nello sfondo
presenza che distrae fortemente dal soggetto principale e ricolloca l'immagine a un semplice esperimento life, conosco bene le difficoltà tecniche per avere uno sfondo pulito (è anche vero che un'artista richiede per il suo lavoro, un certo numero di persone intorno a sè, altrimenti non avrebbe motivo di esserci...), ma a questo punto, secondo me, per avere una foto del genere funzionale dovresti coinvolgere nell'ambientazione anche i passanti, tirarli dentro nella storia, invece di riprenderli nello sfondo... Wink
Life
Life di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'uomo che verrà
L'uomo che verrà di vickydevo commento di Ueda

La visione non è molto fluida
tempi lunghi in assenza di una buona luce

in questo modo ottieni un buon esercizio, lo sguardo di lei finisce nel vuoto
è più mentale il contatto visivo Wink
Strangelovers
Strangelovers di moebius64 commento di Ueda

Non si può negare che il verde del prato è la parte del fotogramma, che risalta immediatamente, il verde manifesta uno straordinario concentrato di simbologia: lo si trova positivamente associato alla giovinezza e ai soldi, come pure al via libera dei semafori, ma anche a passioni negative come l’invidia; e ancora all’ecologia, alla politica. Verde è il colore di molte bandiere. Verde è il simbolo della speranza...è un buon input per entrare nella foto, l'uomo viene fortemente evocato, se non fosse per quel collare di palazzi nello sfondo, ci sono le panchine e sopratutto questi carrelli ad uso e consumo dell'uomo, a ricordarlo.
Scenario post-apocalittico, personalmente la ricollego a certe inquadrature di Io sono leggenda, un buon film commerciale, ambientata in una New York svuotata dall'ennesima epidemia mortale per l'uomo.
La sensazione che mi da il vuoto, la totale assenza dell'uomo, in un parco cittadino e con la posa inusuale di due carrelli, quasi fosse un'istallazione di pop-art, mi mette inquetudine...tutto quello che il verde mi può ispirare...qui non lo vedo, anzi posso dire di notare il contrario, un'antitesi visiva, dove però più che un gioco fotografico, di prospettive diverse, tenti di crearlo fra l'effetto esagerato del colore e ai diversi simboli che evoca a l'assenza dell'uomo e alla riproduzione di oggetti che comunemente si trovano da tutt'altra parte.
Immagine, se me lo permetti, vedrei meglio in un progetto allargato, in situazioni analoghe in location diverse, lasciarla cosi, da sola, solo per vantarsi (nel senso buono) di aver ripreso uno scenario particolare: è un pò un peccato.

Di certo la trovo interessante e mi fa piacere esplorarla, secondo me, con una saturazione più naturale, raggiungerebbe lo stesso scopo. Wink
Carnevale di Foiano, 2, 2010
Carnevale di Foiano, 2, 2010 di pex85 commento di Ueda

Aldilà di qualche problema tecnico, come termine di qualità della riproduzione, anche questa volta riesci a catturare un'attimo molto particolare, la figura allegorica del carro tagliata in modo da escludere la parte alta, quella che istintivamente susciterebbe un sorriso, incute un certo terrore e l'accoppiata con il bimbo che sembra terrorizzato, da un'ottimo effetto di occultezza del gesto, da la sensazione che con la mano destra si stia coprendo gl'occhi dalla paura, riesce ad essere molto immediata come storia, aiutato molto dal ripetersi all'interno della scena del colore rosso, molto dominante, un classico riferimento (fra le tante) visivo del sangue...
scena che da sfogo all'immaginazione...molte analogie con le locandine splatter degli anni '80 o forse più attinente a delle scenografie gotiche dei manga giapponesi, il riferimento a un manga è perché alla fine il terrore è solo simbolicamente rappresentato, mai come in questo caso la flashata arriva a sorreggere una scena già buona di suo.

Ti muovi bene all'interno del carnevale, bravo Wink
La Passeggiata dei Ricordi
La Passeggiata dei Ricordi di Francesco Ercolano commento di Ueda

Wink
pausa
pausa di sandro127 commento di Ueda

Webmin ha scritto:
Una buona carrellata di personaggi sia per espressione...

Quoto quanto espresso dal bravissimo webmin

aggiungerei che mi fa tornare in mente il Perozzi mentre osserva i suoi amici,
istantanea che si lascia guardare con piacere, e non è poca cosa nella moltitudine di foto che scorrono continuatamente...


Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!! *


* Perozzi (Philippe Noiret) in Amici miei di M.Monicelli 1975
Torino, 20-02-10 (1)
Torino, 20-02-10 (1) di Marco Petrino commento di Ueda

Ci vuole un grande talento per raccontare i piccoli gesti della vita quotidiana, momenti fatti di nulla come questo, di tenerezza, di silenzi, di sguardi che si intrecciano e si perdono, che si annullano a vicenda, qui ci riesci bene aiutato anche da una location molto particolare, un set che si presta bene, le sedie legate, viene recepito come un segnale di rifiuto e aiuta molto il lato narrativo, la donna è isolata, da il fianco a un possibile interlocutore, chiusa nel suo mondo,
il taglio orizzontale della scena sottolinea l'equilibrio della composizione,
in questi giorni si è parlato della postura delle gambe, la funzionalità che può dare la loro posizione, se riprese o meno nella loro massima estensione....
Noto un'ottima cura del bianco/nero.

Non male Wink
Carnevale di Foiano, 2010
Carnevale di Foiano, 2010 di pex85 commento di Ueda

Funzionale anche da parte mia...
carnevale rimasticato in chiave urbana, sofisticata e semplice, diretta, comprensibile a tutti.
Alle comparse del carnevale alterni i spettatori divertiti da un lato e un ragazzo che, suo malgrado, si scopre fuori luogo e fuori tempo...un particolare, sistemato al lato estremo dell'inquadratura, che rende significativo questo scorcio, quello sguardo, quel lampo di colore (la botta Si si ), quella particolare giornata.

Buona Wink
Matera
Matera di tallone commento di Ueda

Io noto principalmente la deformazione dovuta al grandangolo, perché non hai corretto le linee cadenti?
Hai un gran margine sotto e a sinistra per sacrificarlo in un crop senza alterare significativamente la rappresentazione...

si nota un'auto rossa e un'altra azzurro metalizzato al centro della scena, quasi quasi l'avrei usata per un tilt-shift, cosi mi sembra un pò anonima come rappresentazione.

La parte alta...perché hai deciso di fermarti li con l'inquadratura?
La strada in pietra in basso, è bellissima, evoca fortemente il film di Mel Gibson...ma ne riprendi solo una parte, ormai potresti escluderla in libertà, almeno fino a togliere quel triangolino in basso a destra, che poco o nulla aggiunge alla composizione
potevi guadagnare qualcosa in termini di profondità?
Mi sembra che le case tagliate dia un senso d'incompiuto, di un'inquadratura a puntate, come se un domani questo scatto lo vorresti usare con photomerge insieme ad altri... Very Happy

Ci sono molti spunti per migliorarla, non lasciarti condizionare dai troppi complimenti, perché questa, senza cattiveria, non lo merita. Wink
Intruso
Intruso di LoSpezzaManubri commento di Ueda

Può anche essere un'esploratore urbano Very Happy
Col sennò del poi mi va di dirti che avrei aspettato ancora un'attimo a scattare, magari la situazione si evolveva diversamente...

Ha una sua logica, si sente a livello compositivo il vuoto a sinistra, dice bene alesse, l'intruso ha salvato lo scatto, senza di lui viene naturale contestarti (nel senso buono) il taglio orizzontale che hai adottato.

Wink
Acquiloni
Acquiloni di Gennaro Russolillo commento di Ueda

Invece di tagliare il fotogramma in modo anomalo, avrei azzardato ad avvicinarmi il più possibile per essere più dentro la scena, le ragazzine e i fili degl'acquiloni, i pali dei lampioni, gli edifici e poi ancora le persone che si notano in fondo esprimono nella loro verticalità un forte vigore, una grande vitalità...si riscontrano diverse analogie sia fra le linee ma anche fra i colori.
Una buona scena descrittiva, solare, un'ode alla primavera

non male Wink
berlino
berlino di artmediastudio commento di Ueda

Devo dirti caro Michele che la grandangolata non fa giustizia a questa scena,
non riesco ,con molto dispiacere ad avere ben chiara la location
quella struttura in alto sembra un'astronave come quelle viste in Indipendence day che creavano un fondale suggestivo nelle prime scene del film..
La campana di luci ha un'effetto catalizzante a livello visivo, crea una relazione di colori con gli stand sotto, stand che però il tuo taglio compositivo maldestramente taglia, sei più interessato alla punta in alto che non al piede della foto: ed è un'errore compositivo.
Le moltitudini di persone che gravitano in basso potevano creare un buon contrasto con la forma ovale e statica dell'oggetto catalizzante dell'immagine.
Il leit-motiv dello scatto penso che sia l'aspetto festoso della città, caratterizzato dai giochi di luci, un gioco cromatico ben equilibrato,
l'unica cosa che viene meno è il suo contenuto life, le persone che la vivono sono mostrate in modo troppo marginale, posizionate sul bordo del fotogramma...caotica, troppe cose, urlate insieme, alla fine non si capisce più nulla. Wink
Street is Art
Street is Art di alxcoghe commento di Ueda

alxcoghe ha scritto:
ma ti assicuro che non stava posando per me, e se fosse stato così neanche l'avrei proposta in questa sede. E' uno scatto imperfetto d'accordo però è mio dovere informare chi ci legge che c'erano elementi di disturbo a destra e a sinistra, che appunto non è uno scatto posato (neanche mi piace farne) e che forse il ritratto di Eddie potrebbe anche averlo disegnato il tizio per quel che ne so ed è un mio cruccio che il volto in parte lo nasconda.


Sottolineo alcuni parti di questa tua risposta
Proprio per chi ci legge è doveroso fare qualche chiarimento:
Il soggetto è un'artista di strada, puoi puntargli la tua fotocamera a un centimetro dal naso e non farà una piega, lui è li nella speranza che tu o altri gli diano qualche euro, sta posando per te, in Italia non abbiamo la cultura dei busker, mandiamo i nostri piccoli a mettere una monetina nel piattino, ma li trattiamo sempre con un pò di diffidenza, in realtà sono dei professionisti, l'esperienza e la personalità li rende più o meno bravi e famosi, si inizia quasi sempre nell'interpretare una specie di tableau vivant, delle statue viventi a fini narrativi (anche con dei non sense) per poi passare a delle tecniche più sofisticate.

Dire che a destra o sinistra c'erano elementi di disturbo, è solo una scusa Ops , so bene delle difficoltà della strada, e di quanto sia difficile pulire le scene, ma lo scopo della critica è quello principalmente di elencare i difetti e gli errori (che fanno in pochi perché ci si rende antipatici), se la foto è condizionata da elementi di disturbo, ne prendiamo atto, ma questo purtroppo non può essere una giustificazione per assolvere un errore compositivo (valutazione sempre soggettiva chiaramente) Wink
Mercado Céntral Valencia
Mercado Céntral Valencia di groucho911 commento di Ueda

Maestosa, enorme, a perdita d'occhio, struttura architettonica che passerei ore a testa in sù per coglierne le mille particolarità di quel soffitto...
Non comprendo la tua necessità di presentarla in chiaroscuro,
un mercato ha la sua forza nei colori, aiutano l'osservatore a coglierne i suoni e gli odori, attraverso la semplice riproduzione degli stessi, il bianco nero più che altro dovrebbe eliminare (zittire) elementi che distraggono, in questo caso lo trovo una tecnica sbagliata...
Il primo piano è sacrificato per dare spazio alla parte alta
e la simmetria che cerchi nella struttura e spezzata bruscamente nella metà inferiore, difficile coniugare la parte architettonica con il brusio caotico di un mercato gremito di persone, un super fish-eye forse poteva soddisfare le tue intenzioni
in questo caso ti consiglierei un reportage che spieghi meglio il luogo, racconti il posto e mostri oltre al ben fatto edificio, anche qualche particolarità umana, fra quelle bancarelle.
Se dovresti accompagnare questa immagine con una didascalia cosa diresti? Wink
Street is Art
Street is Art di alxcoghe commento di Ueda

Anche ingrandendo l'immagine a dismisura non si riesce a capire cosa ha in bocca il soggetto, una sigaretta?
Disturba notevolmente quel suo scintillio bianco all'interno sdi una scena d'intonazione scura...
l'artista dovrebbe posizionarsi meglio (almeno fotograficamente) va a coprire il disegno di Eddie (la mascotte degli Iron Maiden: Edward The Head) che istintivamente mi viene da associargli, e si posiziona troppo lontano dalla griglia di una presunta cella, troppo spazio vuoto al centro, tagliata la finestra, da una sensazione d'incompiuto
il travestimento (la maschera) del protagonista mi riporta a qualche soggetto di Tim Burton, ha un'effetto visivo molto attraente, è in tono con il pavimento, unica nota positiva della scena...per il resto, mi manca quel senso di perfezione formale della scena, considerando la disponibilità del soggetto ripreso Wink
kairouan_3
kairouan_3 di frank66 commento di Ueda

Concordo anch'io: tutto il primo piano era meglio eliminarlo per avvicinarci al protagonista
un buon chiaro/scuro, la posa si regge su quel braccio alzato, in perfetta stile corsa, la silhouette si staglia su un fondo chiaro

A questo punto proverei anche l'eliminazione di un terzo superiore Wink
tattoo
tattoo di fluida commento di Ueda

fluida ha scritto:
realizzato in una sola seduta
Surprised
tempo impiegato? 4 ore?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 48, 49, 50 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi