|  | Commenti |
---|
 |
Viaggiare di click80 commento di Bark |
|
Aggiungo unáltra cosa riguardo la foto.. secondo me la ricerca forzata della diagonale banalizzerebbe lo scatto.. cosí ha giá un suo equilibrio formale.. di piú non serve |
| |  |
volareeeeeee di doby1958 commento di Bark |
|
Purtroppo anche io di tempo a dedicare al forum ne ho molto poco e non sempre ricordo di guardare il profilo degli utenti e non posso sapere la tua esperienza passata.. ci sono utenti che si iscrivono oggi al forum ma sono 50 anni che fotografano..
Forse ti son sembrato scortese ma non volevo esserlo.. ti chiedo solamente di evitare grassetto e sottilinato quando rispondi ai miei interventi perché cosí sei tu a diventare scortese (senza rancore )
Sono dell´idea che prima di postare una foto (soprattutto se si é nuovi nel forum) si dovrebbe almeno cercare se qualcuno ha giá postato qualcosa di simile in passato, in modo da evitare di far riscrivere sempre le stesse cose.. ci si informa, si capisce da soli che qualcosa non vá (autocritica) e si posta qualcosa di differente e sulla quale non si hanno riscontri.. idem per quando si commenta qualcosa sarebbe bene conoscere un minimo lo sport (o piú genericamente l´ambito fotografico) in questione, in modo da fare commenti piú mirati e precisi, senza lanciare entusiastiche ovazioni.
Só benissimo che emozionalmente un´immagine come questa puó attrarre di piú di una foto "canonica" con il riferimento a terra, ma tecnicamente risulta errata.. la foto fuori dai canoni non é bandita, anzi, é ben accetta, ma quando si decide di "parlare un altro linguaggio" e passare dal tecnico all´emozionale bisogna farlo con cognizione di causa e a quel punto bisogna a qualsiasi costo stupire l´osservatore.. altrimenti tutto quello che é fuori dai canoni risulterá ai suoi occhi come un´errore..
Ciao,
Bark |
| |  |
Viaggiare di click80 commento di Bark |
|
Bellissimo grafismo..
mi ha ricordato per un attimo un libro che gli ingegneri aeronatuti/aerospaziali o che hanno a che fare con la fluidodinamica conosceranno di certo.. il mitico "Van Dyke" http://www.amazon.com/Album-Fluid-Motion-Milton-Dyke/dp/0915760029
per chi non lo conoscesse é una raccolta di fotografie "scientifiche" in BN di fluidi in varie condizioni di turbolenza.. un libro estremamente tecnico e settoriale ma le immagini delle volute di fumo in galleria del vento o di fluidi che si mescolano fra loro sono di un´asetticitá/purezza, grazia ed eleganza incantevoli..
Il piú bel libro di ingegneria da sfogliare mai visto.. le foto non sempre sono perfette (molta grana, son tutte fatte in pellicola, alcune son molto vecchie), ma non vanno guardate con l´occhio del fotografo attento al dettaglio tecnico..
costa poco e forse é da consigliare anche a chi non é del settore, ma ama le geometrie pure in fotografia
Ciao,
Bark
EDIT: qualche esempio http://images.google.com/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=van+dike+fluid+motion&btnG=Cerca+immagini |
| |  |
Giovanna Baliana di danielg commento di Bark |
|
Il dettaglio purtroppo se l´é mangiato il software per la riduzione del rumore.. meglio lasciarlo il rumore o calcare meno la mano, piuttosto che "gommificare" tutto
Ciao,
Bark |
| |  |
volareeeeeee di doby1958 commento di Bark |
|
Chi Sey? ha scritto: | straordinariamente originale e anche molto bella |
Originale? Cerca sul forum di foto di fmx ce ne sono una valanga
Bella? secondo quale criterio? Puó essere bella o meno, ma bisogna stabilire un´unitá di misura, o meglio un punto di vista secondo il quale leggere/giudicare/commentare una foto..
Sportivamente parlando, purtroppo manca un riferimento con il terreno, il che rende la foto praticamente inutile..é brutto da dire ma é proprio cosí.. in questi sport ha molta piú importanza capire l´altezza del salto e catturare l´istante in cui la manovra é al culmine, piuttosto che vedere in dettaglio il motociclista..
Ciao,
Bark  |
| |  |
In the bathroom di Design commento di Bark |
|
Design ha scritto: | Giass, lei si chiama blerina, per star prima Ble |
ora mi é tutto piú chiaro
Grazie,
Bark |
| |  |
In the bathroom di Design commento di Bark |
|
Ma la scritta lßhai fatta col timbro clone prendendo come sorgente il tappeto?? per quale motivo?
Carina foto, ma tornando alla scritta.. non capisco cosa voglia dire.. insomma, ci avrei visto meglio una parola direttamente comprensibile
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
MTB - Commencal 1 di Sights.it commento di Bark |
|
Molto bella la prima,
buona la seconda..
quasi salvata in corner la terza, ma la prendiamo come un esperimento di postproduzione e facciamo finta di non vederla
Sulla prima a voler fare i pignoli desaturerei leggermente il viso.. ok che non é una bici da passeggio.. ma cosí sembra stia esplodendo!!
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Muddy turn! di gremio commento di Bark |
|
gremio ha scritto: | Bark ha scritto: | Bella fangosa..
la luce ti ha aiutato in basso a destra.. sarebbe stato buono anche un aiutino sulla schiena del pilota
Ciao,
Bark |
Flash?? |
No.. io intendevo che ti serviva un aiuto dalla luce del sole.. con il flash non só se avresti risolto qualcosa o peggiorato sparando sulla schiena del pilota le ombre del fango.. |
| |  |
Muddy turn! di gremio commento di Bark |
|
Bella fangosa..
la luce ti ha aiutato in basso a destra.. sarebbe stato buono anche un aiutino sulla schiena del pilota
Ciao,
Bark |
| |  |
atletica3 di Wodkalemon commento di Bark |
|
A dire il vero ho una carriola di bambole gonfiabili che all´occorrenza potrei usare come pubblico agli eventi con scarsa affluenza  |
| |  |
atletica3 di Wodkalemon commento di Bark |
|
Wodkalemon ha scritto: | grazie dei commenti... spero di avere altre opportunità sportive come questa per migliorare |
ci saranno vedrai  |
| |  |
pallamano di a-lok commento di Bark |
|
a-lok ha scritto: | meglio striscione o tribuna vuota? questa è l'ala che tira di piu'...
le ho fatte anche dall'altra parte...
stasera da casa ne metto un altra(se riesco ad aggiungerla)
giallina? io la vedo normale stasera controllo.
le panchine sono di fianco alle spalliere......
grazie provo di nuovo. |
Mannaggia alle palestre minuscole
Attendiamo il resto
Ciao,
Bark
OT: giochi anche tu a pallamano? |
| |  |
pallamano di a-lok commento di Bark |
|
tommycrash ha scritto: | Bark ha scritto: | Momento perfetto preso anche dall´angolazione giusta
per il buio non ci si puó fare quasi nulla, come anche per le spalliere e gli striscioni degli sponsor.. forse, se la palestra ha una tribuna sull´altro lato (dove eri tu in pratica) e tu ti sposti sull´altro angolo hai come sfondo una ventina di spettatori, o almeno le panchine
|
Concordo su tutto, ma se fosse stato dall'altra parte, l'avrebbe preso da dietro....  |
Si, vabbé.. non intendevo per questo scatto.. avrebbe perso questo e magari ne avrebbe preso uno sull´altro lato
Io intendevo in generale per trovare uno sfondo migliore
Ciao,
Bark |
| |  |
direzionale 70 di alessandro trentini commento di Bark |
|
occhio a fare sti giochini col cielo che si vede
Cielo blu terso con solo qualche nuvola.. e ombre morbidissime, riflessi grigi nelle vetrate e colori smorti e senza contrasto in basso.. direi che non funziona, non credi?
e c´é pure un taglio anomalo in alto a sinistra
a parte questo la foto pende leggermente verso destra
Ciao,
Bark |
| |  |
Regata incerta di d.kalle commento di Bark |
|
Piú che incerta sembra annullata
una buona immagine documentaristica che forse acquisterebbe maggior forza accompagnata ad altre in un piccolo reportage
Ciao,
Bark |
| |  |
pallamano di a-lok commento di Bark |
|
Momento perfetto preso anche dall´angolazione giusta
per il buio non ci si puó fare quasi nulla, come anche per le spalliere e gli striscioni degli sponsor.. forse, se la palestra ha una tribuna sull´altro lato (dove eri tu in pratica) e tu ti sposti sull´altro angolo hai come sfondo una ventina di spettatori, o almeno le panchine
Peró una cosa che puoi correggere é il bilanciamento del bianco.. qui c´é una dominante giallina
ah.. altra piccola cosa, se prendi le spalliere come riferimento ti accorgerai che la foto é livemente inclinata, lo sistemi in un attimo
Ciao,
Bark
PS: se ne hai altre allegale qui sotto.. son curioso di vederne altre. |
| |  |
Moda#11_Side A di danimar91 commento di Bark |
|
danimar91 ha scritto: | Bark ha scritto: | scorpionred ha scritto: | ciao, bravo io la trovo gestita alla grande ottima l'idea dello sfondo  |
Idea? scusa ma non ci vedo nessuna idea e nessuna gestione della luce a scattare ad una sfilata da posizione fissa.. lo sfondo è quello e non si cambia, la luce pure.. di una foto di sfilata, che l'abbia fatta un amatore o un professionista, che sia fatta a Parigi o nella provincia italiana, l'unica cosa che si può commentare è l'esposizione azzeccata.. per il resto è una foto di cronaca di un evento..
Ciao,
Bark |
....Bark mi rendo conto, avendo osservato la tua gallery, che questo non sia proprio il tuo genere ma se vuoi fare un commento, visto anche il ruolo che rivesti all'interno del forum, fallo con cognizione di causa.
Non c'è nessuna "mia idea" ovviamente nella realizzazione dello sfondo (non è che l'hanno fatto per me....e sconpionred forse si è fatto prendere dall'entusiasmo...) ma solo l'intuizione di averlo incluso nell'inquadratura.
Ma ti garantisco che in questo genere di sfilate piuttosto "casalinghe" la gestione delle luci è una delle cose più difficili, se vuoi seguire l'entrata e la progressione del/della modello/a in tutte le sue fasi come faccio io, perchè cambiano ad ogni metro di passerella e non sono certo calibrate per rendere la vita facile al fotografo, indipendentemente dalla sua posizione (che non è assolutamente fissa, ma forse tu hai in mente quello che ti hanno riferito da MilanoModa.....).
In tutte quelle che ho seguito per fare una sequenza corretta ho dovuto variare tempi/diaframmi almeno 2 o 3 volte lungo tutta l'uscita, per cui puoi ben immaginare come ci si trova a lavorare....Certo se vuoi scattare la foto sempre nello stesso punto....a beh allora....
Che poi, oltre a questo (e non lo dico certo per vantarmi di una qualsivoglia dote fotografica...) tu sostenga che non vi è nulla da commentare....credo sia la sciocchezza più grossa di quello che scrivi perchè se così fosse queste foto sarebbero tutte uguali, oggetto indossato a parte, e ti garantisco che non è proprio così.....
Ciao e grazie a tutti per i commenti. |
La mia critica non era tanto a te.. quanto a chi fà commenti entusiastici su cose che tu non hai avuto modo di controllare..
Parlo con cognizione di causa perchè ora nel mondo della fotografia di moda ci lavoro e qualche sfilata capita.. e non parlo della settimana della moda ma di piccoli eventi locali.. conosco le difficoltà per le luci non uniformi e tutto il resto.. ma se metti affianco due fotografi pari attrezzatura e pari esperienza (quando parlo di amatore non parlo di chi ha appena iniziato.. parlo dell'amatore esperto che fotografa per la prima volta una sfilata) converrai con me che più di tanto gli scatti non possono differire fra loro..
Non vogliio far polemica con te.. è solo che mi sembra che qui i commenti vengano sparati come i petardi a Capodanno
Ciao,
Bark |
| | br> |