x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 48, 49, 50 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
Sgarza ciuffetto
Sgarza ciuffetto di cristiano47 commento di S R

STUPENDA!
Compositivamente e tecnicamente perfetta Un applauso
Luna
Luna di nino67 commento di S R

Allora MTJ... se tu sei all'ombra e quello che devi riprendere sta al sole pieno il problema non esiste; l'ombra ti farà da "paraluce" (stando all'ombra eviterai i flares) quindi ben venga... dove e come esporre? In spot va bene (specialmente se il soggetto è lontano), basta scegliere un muro non troppo scuro nè troppo bianco, un sasso, il marmo, il cemento... insomma tutto ciò che si avvicina al grigio 18% (buona anche la parte più scura delle nuvole)!
Non c'è bisogno (come si faceva una volta) di girare col cartoncino grigio della Kodak nella borsa perchè piccole differenze nella densità si possono tranquillamente compensare in PhotoShop, allo stesso modo che si compensavano in camera oscura ma... bisogna stare attento invece che la luce che colpisce il punto che abbiamo scelto come campione sia la stessa che illumina il paesaggio da riprendere e che non sia colorato (va bene una tonalità crema, color pelle eccetera).

Ciao
Le due facce della stessa "moneta"
Le due facce della stessa "moneta" di ivano64 commento di S R

ivano64 ha scritto:
Mi scuso ancora se ho offeso in qualche modo l'etica di chi frequenta il sito.

mai che nessuno però si preoccupi di andare piano (almeno) in città, di non farmi sentire a tutto volume, a finestrini abbassati, la sua musica che mi massacra i timpani (e altro), a rallentare quando passiamo sulle strisce pedonali (se ti va bene ti acciaccano le punte delle scarpe), nessuno si preoccupa di stare attento ai gatti che attraversano sulla strada (ne vedo una media di circa uno al giorno) eccetera eccetera... (potrei contunuare per ore) ma ci preoccupiamo di una persona disagiata che non si vede nemmeno in viso che viene fotografata; se la vedono gli occhi la può vedere anche la fotocamera, che accidenti cambia... vorrei proprio vedere quanti moralisti hanno mai portato al bar un senzatetto per fargli fare almeno una colazione decente... certo, non li fotografano... semplicemente li ignorano Mi arrabbio?

Per quanto mi riguarda Ivano la tua fotografia è come tutte le altre che vedo qui, non hai violato nessuna privacy nè avuto poco rispetto per la persona quindi... per me va bene così!

Ciao
Luna
Luna di nino67 commento di S R

MTJ CYMK ha scritto:
...quindi a rigor di logica bisognerebbe comunque esporre su un grigio al 18% quindi sulla mano del caucasico che scatta la foto Very Happy

Ebbravo MTJ! L'esposizione è identica e va fatta (qualunque sia il colore del soggetto/oggetto e quello dello sfondo), sempre e solo su un grigio 18%!
Dopo ci sono ovviamente da fare degli aggiustamenti ma di base se si opera così non si sbaglia mai!

Complimenti MTJ... pochi ci sono arrivati quando mi sono divertito a proporre questo quesito (e altri) Ok!
Luna
Luna di nino67 commento di S R

GiovanniQ ha scritto:
A Silva' pero' poi rispondi (ti) al quesito, che e' interessante... Dice il saggio Oh yeah!

No no, dovete dire la vostra ecchecavolo (vi do tempo per riflettere... tanto nemmeno su internet troverete la risposta Mandrillo)
st.
st. di GiovanniQ commento di S R

Liliana R. ha scritto:
La borragine...

Accidenti Lily... come sei colta (anche) botanicamente... Ave Un applauso

Giovanni... via anche quell'inutile punta di foglia e via quello spazio sopra Diabolico
Bello lo sfondo!
Luna
Luna di nino67 commento di S R

Pochi secondi e esaudisco il tuo desiderio Wink
Non so che tonalità ha la pelle del divano, ho fatto una via di mezzo, spero di esserci andato almeno vicino!

Ciao
Luna
Luna di nino67 commento di S R

Infatti, questa è la prova che lo scatto originale va bene e tu hai esagerato con il contrasto e la luminosità... che, in questo caso, non dovevi toccare!
Devi correggere solo il WB (togli un po' di rosso)!

Ciao
Particolare di zanzariera
Particolare di zanzariera di sanmoi commento di S R

Bella idea!
hai visto come la versione aggiustata da Giovanni rende meglio Sanmoi?
La tua piccola Sony va davvero bene Ok!

Bravo, ciao!
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon)
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di S R

Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon)
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di S R

Trittico
Trittico di Perretta Giuseppe commento di S R

Perretta Giuseppe ha scritto:
...magari se passa Silvano... Wink

Ah ah... Cool
Vabbeneee.... ma seppur semplice creare una cornice semiautomatica per un trittico è impensabile spiegare qui tutti i passaggi (ne verrebbe fuori un tutorial Mi arrabbio?) così visto che mi siete simpatici ho deciso di preparare un PSD pronto all'uso.
Per usarlo basta inserire tra il primo livello (base) e il secondo (cornice con bordini grigi) tre ritagli 286x428 (o più grandi, tanto vengono coperti dalla cornice), aggiustare la posizione degli stessi e salvare in Jpeg (compressione 10)... et voilà, il trittico è pronto Ok!

Il PSD è scaricabile da qui

Buona domenica Wink

P.S. Dimenticavo... è severamente proibito togliere i bordini grigi da un pixel, c'è il © Diabolico

Mandrillo
Luna
Luna di nino67 commento di S R

jus ha scritto:
Vuoi dire che la ma passione ed emozionante ricordo di questa razza mi abbia foderato gli occhi di poco obiettiva nostalgia? Smile

Si caro Guseppe, dormici sopra e poi riguardala... è come l'amore... cieco Mandrillo

nino67 ha scritto:
grazie Smile credo che adesso andro a suicidarmi!! Very Happy Very Happy

Ma no dai, tutti le abbiamo fatte... pensa chi continua a farle tutta la vita senza nemmeno rendersene conto...

GiovanniQ ha scritto:
Scusate ma l'ombra del cane e' giusto che si veda in maniera cosi' evidente?

Evidente Giovà? Pensa che dovrebbe essere "moooolto più scura" di com'è ora... se il bel cagno fosse stato di pelo chiaro sarebbe sparito come il divano Mandrillo
Ma questo mi fa pensare ad una cosa... chi conosce la tecnica fotografica sa che l'esposizione corretta andrebbe sempre presa su un grigio medio al 18% (su questa densità sono tarati tutti gli esposimetri) indipendentemente dal colore del soggetto... ora, alla luce di ciò, vi faccio una domanda: se vi dovesse capitare di fare per esempio una fototessera a due persone, un marocchino e un norvegese, su fondo bianco come richiede la legge, quale dovrebbe essere la differenza di esposizione secondo voi tra l'una e l'altra foto?

Il compitino della domenica... Mandrillo
(e poi non dite che non vi ho pure aiutati Cool )
Luna
Luna di nino67 commento di S R

Oltre che brutta (opinione personale) la foto è tecnicamente sbagliata (qui non c'è nulla di soggettivo) e non c'è bisogno di scomodare l'istogramma (che lascia il tempo che trova) che serve solo, oltre che sbagliare spesso clamorosamente, a non far allenare i moderni fotografi a riconoscere non solo altri problemi ma anche, come si vede, le sovra e le sottoesposizioni... anche "enormi" come in questo caso Mi arrabbio? Crying or Very sad
Cormorano albino
Cormorano albino di inimis commento di S R

Scusami, aspettavo una mail invece avevi scritto qui... Mi arrabbio?
Hai una mail, ciao
La mia prima Via Lattea
La mia prima Via Lattea di maxval1820 commento di S R

Buona, buona, buona!!!!
Come direbbe qualcuno: "seppur perfettibile è davvero una bella Via lattea!"

GiovanniQ ha scritto:
Ma perche' ancora in "primi scatti" Rolling Eyes

Ma perchè non ti fai gli affari tuoi Giovà... ma tu guarda questo Diabolico Mandrillo Chiappette

Ciao
Tu?
Tu? di jeremy75 commento di S R

Sicuramente non sono stato molto chiaro Jeremy,
non ho detto che questo ritratto era meglio scattarlo in verticale (perchè va bene così) ma, per me, hai commesso un piccolo errore in ripresa... se avessi spostato l'inquadratura leggermente verso la tua destra la bimba si sarebbe venuta a trovare ancora più a sinistra, diciamo con i capelli a sfiorare il margine sinistro e lo spazio davanti allo sguardo sarebbe aumentato, così facendo la massa compositiva sarebbe stata più equilibrata all'interno del frame!

Se ancora non sono riuscito a spiegarmi dimmelo che ti faccio un esempio Ok!

Ciao
Tu?
Tu? di jeremy75 commento di S R

E' un intelligente escamotage quello di inserire una (qualunque) tonalità per far "sparire" un'evidente sovraesposizione di alcune zone... inoltre così facendo si prendono due piccioni con una fava, la foto in questo caso assume anche il caratteristico aspetto di una foto ingiallita dal tempo.
Buona l'inquadratura in verticale, un po' meno in orizzontale, sarebbe stato meglio mettere il soggetto più verso il margine sinistro.

Ciao
Sacro e profano
Sacro e profano di mario61 commento di S R

Questa secondo me era da fare in orizzontale avendo cura di non tagliare la base a destra del tronco e senza soffocare la ruota anteriore della bici.
C'è anche troppo giallo... Wink

Ciao
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon)
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di S R

Per non editata avevo capito "non editata da GiovanniQ"... l'istinto, la fretta e la voglia di strozzarti hanno fatto il resto Mandrillo

Comunque anche questo serve... ora sai quello che rischi con me Te sparo!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 48, 49, 50 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi