Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cavolii ?... di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
UMB ha scritto: | mi piace quel tubo...bello il campo di cavoli...ma non mi convince tutta la parte destra del fotogramma gli alberi sono confusi e appesantiscono la graficità delle file di cavoli...
forse un taglio verticale poteva avere una resa più grafica e pulita...
ciao
Umberto  |
mi sà che hai ragione, riproverò con un taglio diverso, ancora devo prendere la mano al mio nuovo aggieggio ...... è stata la prima prova con il 17/40  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Gibo51 |
|
un' immagine d' altri tempi
ma esistono ancora delle cabine così ? .......  |
|
|
 |
|
|
 |
Dragon's Lair di teobonjour commento di Gibo51 |
|
teobonjour ha scritto: | grazie a tutti
Fatta con lo yashica 135mm manuale + polarizzatore.
Con lightroom ho fatto toni e luci e un po' di noise reduction, con photoshop il livello 'fantasy'..
(e ho lasciato le antenne. brutte brutte? )
t |
.......... Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di pigi47 commento di Gibo51 |
|
Fresca fresca di oggi anche la tua?
quoto valter per lo spazio, ma è molto bella  |
|
|
 |
...... di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
pigi47 ha scritto: | Bel controluce, con una buona maf mirata.
Ma dai, ci stai prendendo in giro. Poco tempo fa anche al mare nevicava e tu ci mostri una bellezza fresca, fresca?  |
si si, fresca fresca ...... dalla mia galleria del 2008  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dragon's Lair di teobonjour commento di Gibo51 |
|
bella davvero, un S. Marino diverso
mi piace la pulizia dello scatto che correzione hai usato in P.P.?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova 50ino .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
gparrac ha scritto: | Gibo51 ha scritto: | Allora ...... Schneider - Kreuznach ( Componon S ) |
Che, per chi non lo sapesse, dovrebbe essere il miglior obiettivo da ingrandimento mai prodotto fino ad oggi.
Grazie al .....
Un 6 lenti simmetrico, con le lenti riunite in 4 gruppi ... ottica professionale sogno proibito dei fotoamatori un po' datati.
Qualità ottice e meccanica impeccabile.
Lo tieni in cassetta di sicurezza quando non lo usi?  |
lo tenevo in una credenzina oramai dimenticato, poi ho letto che uno lo usava in macro per insetti ed aveva ottenuto risultati strabilianti, credo fosse un tedesco.
C'è ancora il prezzo sulla scatolina.....
Lire 100.000, credo che l' ingranditore "LUPO" costasse 130.000 lire e il Komuranon da 75mm 40.000 lire, fine anni 70 e beata gioventù che non c'è più  |
|
|
 |
Prova 50ino .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Allora ...... Schneider - Kreuznach ( Componon S )
f/2.8 50mm, che dormiva in un cassetto da circa 25/30 anni poi un anello da EOS a Vite ( guardate su ... Adriano Lolli ne ha come volete e costano una ca.....a 13/14 euro spedito)
gparrac, non l' ho provato senza invertire l' ottica perchè l' attacco 50 per ingranditore è molto piccolo ed io l' ho usato con una 5D, poi la vignettatura? forse con il formato ridotto si potrebbe provare.
certo che sensore 1,6 e obiettivo invertito ........ |
|
|
 |
Prova 50ino .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Mr.T ha scritto: | la pdc è davvero esigua ma essendo piatta la moneta anche a diaframmi aperti non dovrebbe essere tutto a fuoco? o forse non eri perfettamente parallelo? a che diaframma avevi lasciato il 50ino???
Una buona prova....io con il tamron 90mm con la lente macro raynox dcr-250 ottengo il tuo stesso ingrandimento  |
si non ero parallelo, erano prove grossolane che guardavo solo sul monitor della fotocamera, poi ieri mi è capitato il RAW per caso.........
è un 50ino da ingranditore, il diaframma penso fosse al seconda scatto, circa 4/5.6 ma poi ho fatto altre prove con un bocciolo di ciclamino circa 7/8 mm di diametro ( come la testa di una libellula) e con diaframma 16 ho ottenuto una buona PDC. e dettali. |
|
|
 |
Prova 50ino .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
da notare che con un 180 macro alla minima distanza di messa a fuoco, a rapporto 1:1 la moneta è ripresa intera, e ha circa 1 cm. di spazio attorno.
qui ero a 4/5 cm dalla moneta, allungando il tubo si aumenta il rapporto di ingrandimento, ma i 4/5 cm di distanza rimangono uguali. |
|
|
 |
Matilde di Passional commento di Gibo51 |
|
a me non dispiace
.......... ma quel tavolo capovolto doveva stare proprio lì ?
 |
|
|
br>