|  | Commenti |
---|
 |
Foche di rrrrossella commento di TodboT |
|
Sulla foto confermo quanto già detto, quello che "colpisce" è il luogo. Che invidia!!! Postane altre! ciao |
| |  |
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Ciao Franco,
hai ragione, te lo dico adesso: ho scattato la foto in Islanda, nella laguna glaciale di Jokulsarlon, un posto bellissimo, così come tutta l’Islanda, che raccomando assolutamente per un viaggio.
Più difficile è indicare i parametri di scatto, considerato che ho usato una compatta Nikon Coolpix P4, completamente automatica. A mia discolpa, il tempo grigio e l’uso di zoom.
Devo proprio decidermi a comprare una reflex… |
| |  |
Foche di rrrrossella commento di francodipisa |
|
Molta invidia per la situazione che hai vissuto (dove? un paio di parole descrittive in più, e i parametri di scatto, sarebbero assai più utili per chi voglia commentare la foto o dare suggerimenti). Nitidezza meno buona di quanto sarebbe stato desiderabile, anche le foche non sembrano perfettamente a fuoco (morditi le mani, non è che sia un posto dove si passa un giorno sì e uno no...). |
| |  |
| |  |
Ramy di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Ciao Enrico
Si chiama Ramsete II, pensa un po’! Hai ragione sulla messa a fuoco e la luce, ma non sta fermo un secondo e fotografarlo è difficilissimo. Questa foto è stata fatta da lontano e poi notevolmente tagliata. In questo caso, più della tecnica devo dire, mi incuriosivano però commenti sulla sua bellezza…
Grazie e a presto,
Rossella |
| |  |
Ramy di rrrrossella commento di carrico |
|
Ciao, Rossella,
la nuvola, anzi, volevo dire, il micione è stupendo, ma nei ritratti, umani e animali, gli occhi devono essere a fuoco perfetto. In questa tua mi sembrano a fuoco i baffi. Il resto, composizione e anche esposizione vanno bene, quest'ultima in considerazione che il muso è in ombra; solo un po' sparati i bianchi sopra la testa, ma considerato che usi una compatta e gli 8 bit/canale, non credo si possano fare miracoli.
A presto.
Enrico
p.s.: come si chiama, Raimondo detto Ramy o Ramy e basta?  |
| |  |
| |  |
| |  |
Luce rosata del tramonto di rrrrossella commento di Sisto Perina |
|
Attenzione a due cose principalmente:
al micromosso dovuto sicuramente alla mano libera e ad un tempo relativamente lungo
ed al taglio della croce sul tetto della chiesa
Su linee cadenti e quant'altro il discorso è più complesso ma forse meno importante per una corretta composizione dello scatto e tecnica d'esecuzione
ciaoo |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Ciao Franco, grazie per la tua disponibilità.
In effetti la foto non ha perso di naturalezza e l’aver tolto qualcosa in basso l’ha anche “pulita” un po’. Proverò ad applicarmi meglio in futuro e cercherò questo Silkypix.
Grazie ancora e buona giornata. |
| |  |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di francodipisa |
|
A titolo di esempio ti posto un esempio della tua foto con raddrizzamento. L'operazione comporta la perdita inevitabile di un po' di roba in basso, nonché a sinistra e a destra. Noterai però che non ha un aspetto innaturale. Un po' di effetto prospettico ho preferito conservarlo. Uno dei fili pendenti a sinistra si è perso, ma gli altri due ora sono quasi a piombo. La colonnina è ancora storta, ma quella è colpa sua (come nel caso della Torre di Pisa)
Ho aumentato un po' il contrasto. Il tutto è stato fatto usando Silkypix (non Photoshop).
Ciao. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Ciao Jus,
ci credi che ho provato ma non sono riuscita ad ottenere risultati gradevoli? Forse non sono capace io a ritoccare.
Comunque grazie e ancora complimenti. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di jus |
|
rrrrossella ha scritto: |
... ma come faccio a raddrizzarle se uso un grandangolo?... |
Vedo che ti ha già risposto Franco, io, non sarei stato in grado a spiegartelo meglio.
Ribadisco che a me questa foto piace così come è, fatto salvo come già ti ho scritto a provare ad aumentare contrasto e luminosità per darle maggir dinamica.
Ciao. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Ciao Franco, grazie!
Mamma mia quant’è difficile… un po’ per pigrizia e un po’ perché concordo sulla perdita di naturalezza credo che la lascerò così…
Forse l’ho già detto in altro momento, ma, secondo me ovviamente, le foto devono trasmettere un’emozione o suscitare un ricordo; quelle troppo artefatte risultano di una bellezza un po’ troppo fine a se stessa.
A presto. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di francodipisa |
|
Bella immagine, secondo me. Volendo, non dovrebbe essere difficile raddrizzare le prospettive, ma non so se esteticamente sia un vantaggio. Se vuoi farlo, comincia a rendere esattanente verticale la linea corrispondente allo spigolo destro della lesena al centro della foto. Ciò fatto, se usi photoshop passi al comando perspective (nella versione in inglese), allargando simmetricamente la parte alta fino a rendere verticali anche le linee ora convergenti a mo' di A. Io queste modifiche le eseguo invece tutte all'interno del programma di lavorazione del raw, Silkypix, che è estremamente ben fatto per tali scopi.
Forse è meglio se la lasci così, le foto raddrizzate in molti casi appaiono alquanto innaturali.
Ciao |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Sei geloso?
Scherzo... Certo che chiedo commenti, vorrei migliorare!
Non è con questo scopo che è stata creata questa funzione?
E poi le richieste sono selettive, a jus ho chiesto dei gatti, visto che nella sua galleria ce ne sono.
Baci. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di albatros123 |
|
rrrrossella ha scritto: | ti andrebbe di commentarlo?
. |
Ma allora è un vizietto! Chiedi commenti a tutti! Per punizione, e non lo fare più, non ti commento questa nebbiosa e un po' "fuori quadro" foto. E questo non prenderlo come commento!!
Ciao |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Grazie del tuo commento, Jus, ancor più apprezzato perché trovo la tua galleria molto bella.
Hai ragione sulle linee... ma come faccio a raddrizzarle se uso un grandangolo?
Ho visto che ti piacciono i gatti... sono maine coon? Ne avevo uno anch'io, bellissimo. Adesso ho un ragdoll, Ramy... ti andrebbe di commentarlo?
Grazie e buona giornata. |
| |  |
Nebbia di rrrrossella commento di jus |
|
La sensazione di umido e nebbioso è avvertibile. Non mi spiace che le linee architettoniche siano tutte sbagliate... è come quando avvolti dalla nebbia risultano alterate le percezioni sensoraiali del reale.
Proverei però a lavorare un pò con curve e livelli, così come è la foto risulta a mio parere smorta.
Ciao. |
| | br> |