x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di rrrrossella
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 476, 477, 478, 479, 480, 481  Successivo
Commenti
Budapest
Budapest di rrrrossella commento di Habrahx

rrrrossella ha scritto:
Ciao Giovanni,
grazie dell’attenzione e dei suggerimenti, che condivido.
Rossella
P.S. Molto carino il gatto sulla spalla Smile

grazie anche da parte sua Smile
E' una Micia, praticamente la mia seconda moglie...forse pa prima Wink
La puoi vedere meglio nella mia galleria, o in questa pagina: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=3828&postdays=0&postorder=asc&start=2880 , foto da cui ho tratto l'avatar Smile
Budapest
Budapest di rrrrossella commento di rrrrossella

Ciao Giovanni,
grazie dell’attenzione e dei suggerimenti, che condivido.
Rossella
P.S. Molto carino il gatto sulla spalla Smile
Budapest
Budapest di rrrrossella commento di Habrahx

Niente male!
Avresti potuto però spostarti un po' a sinistra, eliminado quel lembo di cielo in alto a destra.
C'è anche questo secondo me, una leggera sovraesposizione a sinistra, avresti dovuto misurare l'esposizione sulla parte più luminosa.
Budapest
Budapest di rrrrossella commento di rrrrossella

Palazzo moderno a Dozsa Gyorgy
Gondole
Gondole di rrrrossella commento di rrrrossella

Ciao,
sicuramente deluderò, ma in effetti quello che mi ha indotto a scattare è stata proprio la prospettiva insolita (dalla camera dell’albergo, dove, perdona il gioco di parole, non potevo attendere l’inatteso…).
Comunque, nella versione non ridotta, la luce è migliore e i colori più brillanti.
Grazie e buona giornata.
Gondole
Gondole di rrrrossella commento di caracol

Amp una foto che si ferma a descrivere il titolo: sì, le gondole ci sono.
Quel che non trovo è la storia, la molla dello scatto: basta la prospettiva insolita? Il gondoliere, unica figura umana, sistema qualcosa. Mi colpisce invece lo spazio tra le gondole, vuoto che poteva essere riempito da qualcosa di inatteso o contrastante.
Smile
Gondole
Gondole di rrrrossella commento di rrrrossella

Ciao,
non potevo allargare perché c'erano troppi corpi estranei, non potevo stringere per non perdere le tre gondole... però non hai tutti i torti.
Grazie,
Rossella
Gondole
Gondole di rrrrossella commento di Habrahx

Secondo me o strignevi o allargavi.
Così il centro d'interesse risulta piuttosto incerto.
Gondole
Gondole di rrrrossella commento di rrrrossella

Da una diversa prospettiva
Foche
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella

Ciao Stefano, è un piacere ritrovarti.
Vedi? Il colpo d’occhio mi è stato riconosciuto, adesso devo migliorare la tecnica, valuterò queste alternative, vediamo cosa ne viene fuori…
Buona giornata e a presto,
Rossella
Foche
Foche di rrrrossella commento di stefano63

un ottimo quadretto in un luogo davvero lontano nella percezione di noi cittadini..la compatta ha già regalato molto...tuttavia trovo che la lavorazione di biancoenero risalti la brillantezza del ghiaccio accendendo un pò la scena già bella di suo...ciao... Ok!
Foche
Foche di rrrrossella commento di fabioski75

rrrrossella ha scritto:
Ciao Fabio,
e grazie dei consigli… Quante cose sto imparando!
Cercherò le macchine che mi hai indicato e valuterò attentamente… tanto per Natale c’è ancora un po’ di tempo! Wink
Ho dato anche uno sguardo alla tua galleria, le tue foto sono belle, molto nitide e definite: usi queste mirrorless?
Buona serata e a risentirci.


si, le foto che ho caricato nella gallery sono state scattate con una Olympus E-PL1. Ti ringrazio per l'apprezzamento. Alcune di queste immagini le ho stampate 30x45 e non hanno nulla da invidiare ad altre che ho scattato con la mia reflex D200

buona serata
Fabio
Foche
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella

Caro Biancoenero,
nuovamente apprezzo e ringrazio. In realtà non so veramente dire quale sia la versione migliore… e poi tutto è relativo, dipende dal momento, dalle abitudini, dalle emozioni e (per me) dai ricordi.
In questo momento la soddisfazione è aver suscitato la vostra curiosità e (perdona la presunzione) un pizzico di interesse Smile
Buona serata,
Rossella
Foche
Foche di rrrrossella commento di BIANCOENERO

rrrrossella ha scritto:
Sono contenta che il mio viaggio in Islanda abbia suscitato tanta approvazione! Manderò altre foto e nuovamente colgo l’occasione per raccomandarlo…

Biancoenero, grazie dell’attenzione.
Devo dire che la dominante blu è frequente tra i ghiacci… mentre convengo sugli altri difetti e, oltre a quanto già detto, mi appello allo scarso tempo (oltre che pigra sono lenta) avuto a disposizione. Però, perdonami, la tua versione non mi convince del tutto, le foche sembrano poggiate lì, estranee dal resto… Sarà per l’affezione, o sarà semplicemente soggettivo, ma io preferisco la mia, sporca e rumorosa, ma più vera.
Ciao, a presto.


Ho fatto una rivisitazione anche frettolosa per farti vedere che un pochino la si poteva recuperare...con qualche minuto in più di attenzione forse una via di mezzo sarebbe l'ottimale Smile
La dominante blu è rimasta anche a me ma in modo parziale, già le foche hanno ottenuto una colorazione forse più vicina alla realtà, ma soprattutto i ghiacci in primo piano, invece quelli sullo sfondo hanno mantenuto la dominante blu per il riflesso del cielo e dell'acqua.
Però se a te piace più reale, cioè così come ti è uscita dalla fotocamera, non c'è niente di meglio...la soddisfazione di aver portato a casa questa fotografia è doppia Smile
Foche
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella

Ciao Fabio,
e grazie dei consigli… Quante cose sto imparando!
Cercherò le macchine che mi hai indicato e valuterò attentamente… tanto per Natale c’è ancora un po’ di tempo! Wink
Ho dato anche uno sguardo alla tua galleria, le tue foto sono belle, molto nitide e definite: usi queste mirrorless?
Buona serata e a risentirci.
Foche
Foche di rrrrossella commento di fabioski75

ciao Rossella, la foto é interessante, certo la qualità ha dei limiti, ma considerando che hai usato una compatta, IMHO và bene così.
Per quanto riguarda l'attrezzatura, potresti valutare anche l'acquisto di una "mirrorless" tipo le Olympus pen o le panasonic gf, pesano pochissimo, é disponibile già un discreto parco ottiche (anch'esse molto leggere e poco ingombranti) e per qualità e velocità si avvicina parecchio alle reflex (sicuramente assai migliore di qualsiasi compatta o bridge).

saluti
Fabio
Foche
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella

Sono contenta che il mio viaggio in Islanda abbia suscitato tanta approvazione! Manderò altre foto e nuovamente colgo l’occasione per raccomandarlo…

Biancoenero, grazie dell’attenzione.
Devo dire che la dominante blu è frequente tra i ghiacci… mentre convengo sugli altri difetti e, oltre a quanto già detto, mi appello allo scarso tempo (oltre che pigra sono lenta) avuto a disposizione. Però, perdonami, la tua versione non mi convince del tutto, le foche sembrano poggiate lì, estranee dal resto… Sarà per l’affezione, o sarà semplicemente soggettivo, ma io preferisco la mia, sporca e rumorosa, ma più vera.
Ciao, a presto.
Foche
Foche di rrrrossella commento di BIANCOENERO

Davvero un peccato per la forte dominante blu, il rumore presente e la scarsa nitidezza, però è un vero piacere visionare di queste fotografie Wink
Mi sono permesso di modificare qualcosina...se non ti piace o ti disturba, segnalamelo pure che la tolgo immediatamente Smile

Complimenti per il viaggio Wink

------------------------------------------------------------

Sono scelte...
Avevo una compatta più sgangherata della tua, una Kodak CX6330 esclusivamente automatica, poi sono passato ad una bridge Fuji S9500, successivamente ad una Canon 10D.
Ora per comodità di evitare troppi movimenti, ho un 17-55 sulla 40D e un 70-200 sulla 30D è in caso di necessità un 10-22 e un Extender 2x
Ad oggi non tornerei più indietro dalla reflex alla bridge.
Se proprio devo andare in un luogo assolutamente sconsigliato per la reflex allora mi faccio prestare una bella compattina da qualcuno, una qualunque... Wink
Foche
Foche di rrrrossella commento di rrrrossella

Grazie TodboT, mi fa piacere che apprezzi le mie scelte! (in quanto a viaggi)

Franco, grazie del suggerimento, in effetti la macchina che mi hai mostrato non sembra male…
E mi risolve anche il problema di cosa farmi regalare (per esempio per Natale)!
Ho avuto delle reflex analogiche in passato (Olympus OM10), con vari obiettivi e accessori, ma il problema (attuale, con età e pigrizia che avanzano rapide..) è il peso e quindi la scomodità nel portarseli appresso. Con una compatta (sempre in borsa, tanto le borse delle donne contengono di tutto), risolvo il problema della foto estemporanea…
Però, hai ragione, potrei scendere ad un compromesso: la compatta sempre in borsa nella quotidianità, e la bridge, di migliore qualità, nei viaggi. Grazie dell’idea Wink
Foche
Foche di rrrrossella commento di francodipisa

Citazione:
Devo proprio decidermi a comprare una reflex

Non necessariamente. Una buona bridge potrebbe darti grandi soddisfazioni senza spendere un capitale. Se guardi le foto della mia galleria antecedenti al settembre 2010, fatte praticamente tutte con la Lumix FZ50 (fuori produzione, ma forse la si trova ancora sul mercato dell'usato a poco prezzo, certamente assai sotto 400 euro), ti renderai conto che con macchine di questo tipo si può fare quasi qualunque cosa. Prova a dare un'occhiata, riguardo al nuovo, alla Lumix FZ100 EG, ottica Leica Elmerit con zoom da 25 a 600 mm ( http://www.dpreview.com/news/1007/10072108panasonicdmcfz100.asp ), o macchine equivalenti Sony, Canon, Nikon, ecc. (non me ne intendo, ma senz'altro hanno macchine bridge equivalenti). Spenderesti tra i 320 e i 370 euro a seconda del venditore; ti fai una bella pratica, e un domani, se e quando ne sentirai bisogno, ti prenderai una reflex di rango (piuttosto che prenderti ora una reflex entry-level). E forse in molti casi continuerai a trovare più pratica la bridge...
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 476, 477, 478, 479, 480, 481  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi