|  | Commenti |
---|
 |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
grazie della tua franchezza...
la mia non era una risposta "piccata", spero tu l'abbia inteso... volevo solo capire un po' meglio il tuo punto di vista...
l'arte della fotografia sta in quel che tu dici e a me spesso manca "la mano" per realizzarla... mi ostino proprio a pubblicare qua delle foto proprio per capire quanto riesco a far passare negli altri la mia lettura delle immagini...
ma è anche infinitamente bello scattare anche solo per "archiviare" le proprie personali emozioni, non trovi?
Ciao,
Andrea |
| |  |
sfide... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
sì... forse un po' criptico il titolo... le sfide sono quelle di quei bambini che affrontano l'onda e guardano a quella più alta che si abbatte sul frangiflutti...
la trovavo una piccola metafora delle sfide che si affrontano nella vita...
grazie comunque! |
| |  |
sfide... di aguzzo76 commento di frank66 |
|
Ad essere sincero non la trovo molto significativa dal punto di vista di un racconto (per intendereci, non ci vedo molto del titolo) peró é ben costruita sul piano formale e la scelta del formato panoramico non stona  |
| |  |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di vittorione |
|
aguzzo76 ha scritto: | ok... a forza di prendere stroncature del genere qualche foto buona verrà...
anche se a dire il vero la tua mi pare una critica eccessiva...
la foto non ha pretese di essere un capolavoro certamente...
tra l'altro è stata presa al volo, mentre stavo fotografando tutt'altro...
ma vista la critica, vorrei capire cosa intendi per "correggere la luce sul set"? premesso che non era un "set", come e dove saresti intervenuto?
sul discorso "dell'impatto", ti do' anche ragione... ma io parto spesso da un punto di vista rovesciato... non fotografo per l'impatto di un futuro osservatore, ma per l'impatto che suscita in me... beh, forse per questo sarò sempre solo un fotoamatore...
Andrea | Caro Andrea,
perché tu non prenda la mia come una "stroncatura" fine a se stessa bensì come un commento se possibile costruttivo voglio aggiungere qualche considerazione:
con "correggere la luce sul set" (usando set come dicitura generica per il luogo deve sono il soggetto e la luce in uno scatto di natura un po' close-up come questo tuo) intendo intervenire allo scopo, per esempio, di rendere percepibile quello che per sua natura con questa luce il sensore non può leggere, per dire: il bordo esterno della vaschetta di stagnola, o il piano d'appoggio, affinché non fosse tutto immerso nel nero pieno. Certo se tu mi dici che la foto soddisfa le tue aspettative e che, coerentemente con il titolo, volevi proprio che la luce avesse attorno solo il buio, va bene così. Ma io dal mio punto di vista di osservatore devo dirti poi che l'impatto su di me è assai scarso, mentre a mio avviso la sfida per il fotografo (fotoamatore o professionista affermato che sia) sta nel riuscire a "comunicare" le sensazioni provate e non soltanto archiviarle per la propria galleria privata di emozioni. È legittimo anche questo atteggiamento, ci mancherebbe altro, ma poi può capitare che davanti alla foto un osservatore che non le abbia condivise con te di quelle stesse sensazioni non ne trovi traccia.
Ciao, Vittorio .
(P.S. - anch'io sarò sempre solo un fotoamatore ) |
| |  |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
ok... a forza di prendere stroncature del genere qualche foto buona verrà...
anche se a dire il vero la tua mi pare una critica eccessiva...
la foto non ha pretese di essere un capolavoro certamente...
tra l'altro è stata presa al volo, mentre stavo fotografando tutt'altro...
ma vista la critica, vorrei capire cosa intendi per "correggere la luce sul set"? premesso che non era un "set", come e dove saresti intervenuto?
sul discorso "dell'impatto", ti do' anche ragione... ma io parto spesso da un punto di vista rovesciato... non fotografo per l'impatto di un futuro osservatore, ma per l'impatto che suscita in me... beh, forse per questo sarò sempre solo un fotoamatore...
Andrea |
| |  |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di vittorione |
|
Oltre dire che l'esposizione è più o meno l'unica corretta (se non si interviene per correggere il comportamento della luce sul set) è difficile aggiungere altro. Non vorrei sbagliare ma in tutta sincerità il risultato a me pare di scarso impatto ed interesse per la maggioranza degli osservatori di fotografie.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
zucche... piene! di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
grazie del passaggio a bellavita e luigi...
ho provato anche con sfondo più sfocato, ma questa mi dava maggior senso di profondità nel campo di zucche...
forse niente di speciale... ma in fondo è sempre bene... usare la zucca!  |
| |  |
| |  |
zucche... piene! di aguzzo76 commento di BELLAVITA |
|
E meno male, perchè di vuote ce ne sono in giro troppe..............purtroppo...
Io avrei sfuocato di + lo sfondo.-
Ciao |
| |  |
| |  |
"quando tocca a me?" di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
grazie del passaggio e degli apprezzamenti...
in realtà la focale è un tele medio in quanto la foto è fatta con la bridge fuji S200EXR...
scattare con così poca luce è stato un bel risultato per questa sorprendente compatta...
da poco sono passato alla canon 60d e devo ancora prenderci mano...
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mauro... detto "Momò "! di aguzzo76 commento di taker |
|
sono molte le cose che non mi piacciono in questa immagine, cornice e firma per partire dalle cose più esterne... per quanto riguarda la foto trovo l'inquadratura troppo stretta, l'espressione del soggetto per niente interessante e colta da un'angolazione non favorevole, le luci troppo aggressive... |
| | br> |