|  | Commenti |
---|
 |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
poldacol ha scritto: | e' una gran bella foto ... non aggiungo altro
un caro saluto |
Grazie, poldacol, per visione e commento Un saluto, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di poldacol |
|
e' una gran bella foto ... non aggiungo altro
un caro saluto |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Ispettore Ginko ha scritto: | grande simone, da locandina da film dell'horror. figata. Lascia perdere tutti i commenti e le critiche negative e i difetti che ti solleveranno. questa foto è una figata. stop. |
Grazie, Ispettore Ginko Ciao, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
eidos2oo7 ha scritto: | mi sembra ben fatta ...
mi piace la composizione...
belli i colori sporchi...
 |
Grazie, eidos2oo7, per visione e commento Ciao, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | Non ti nascondo che per un certo periodo ho provato a valorizzare, variando condizioni di luce e composizione, la presenza di quinte di questo genere, il cui esito era sempre quello di rappresentare un ostacolo, poco funzionale, alla lettura dell'immagine.
Ciao  |
Webmin: io seguo sempre i tuoi consigli che dai a simone, perchè traggo spunto da essi per cercare di migliorarmi pure io, ma questo, a parte l'ora e la sangria che ho nel sangue non riesco proprio a decodificarlo. |
| |  |
... di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
grande simone, da locandina da film dell'horror. figata. Lascia perdere tutti i commenti e le critiche negative e i difetti che ti solleveranno. questa foto è una figata. stop. |
| |  |
... di $!MøN& commento di eidos2oo7 |
|
mi sembra ben fatta ...
mi piace la composizione...
belli i colori sporchi...
 |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Webmin ha scritto: | Qualche anno fa, anche se non ricordo di preciso quando, su queste pagine era apparso uno studio, realizzato da un utente, sulle allusioni grafice, ottenibili in questo modo.
In quel caso, però, anche in considerazione del mezzo utilizzato e di talune scelte compositive: al di là della componente emozionale riusciva ad emergere anche un gradevole gioco grafico.
Ciao  |
Grazie, Webmin, per visione e commento/citazione Buon fine settimana  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di Webmin |
|
Qualche anno fa, anche se non ricordo di preciso quando, su queste pagine era apparso uno studio, realizzato da un utente, sulle allusioni grafice, ottenibili in questo modo.
In quel caso, però, anche in considerazione del mezzo utilizzato e di talune scelte compositive: al di là della componente emozionale riusciva ad emergere anche un gradevole gioco grafico.
Ciao  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
brunomar ha scritto: | Nella semplicità a volte si trovano gli spunti migliori
Ciao, Bruno  |
Grazie, brunomar, per visione e commento Ciao, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di brunomar |
|
Nella semplicità a volte si trovano gli spunti migliori
Ciao, Bruno  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Ispettore Ginko ha scritto: | Tecnicamente lascio giudicare ad altri. Io mi permetto di giudicare l'idea. E non ho parole. E l'idea a me piace. Da un niente hai tirato fuori questo gioco di luci ombre e penombre, e tutto questo a me fa impazzire. Non aggiungo altro. Lascio ad altri il compito di darti consigli per migliorarla, e così avrò modo di imparare ancora qualcosa anche io. |
Grazie, Ispettore Ginko, per passaggio e commento Lieto che tu la gradisca Ciao, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
Tecnicamente lascio giudicare ad altri. Io mi permetto di giudicare l'idea. E non ho parole. E l'idea a me piace. Da un niente hai tirato fuori questo gioco di luci ombre e penombre, e tutto questo a me fa impazzire. Non aggiungo altro. Lascio ad altri il compito di darti consigli per migliorarla, e così avrò modo di imparare ancora qualcosa anche io. |
| |  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Webmin ha scritto: | Non ti nascondo che per un certo periodo ho provato a valorizzare, variando condizioni di luce e composizione, la presenza di quinte di questo genere, il cui esito era sempre quello di rappresentare un ostacolo, poco funzionale, alla lettura dell'immagine.
Ciao  |
Grazie, Webmin per il passaggio ed utile commento Ciao, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di Webmin |
|
Non ti nascondo che per un certo periodo ho provato a valorizzare, variando condizioni di luce e composizione, la presenza di quinte di questo genere, il cui esito era sempre quello di rappresentare un ostacolo, poco funzionale, alla lettura dell'immagine.
Ciao  |
| |  |
| |  |
??? di $!MøN& commento di caracol |
|
@Ispettore Ginko: niente di male a trarre spunto dalle foto altrui, nessun fucile puntato. Credo che $!MøN& l'avesse capito.
Ho segnalato che nel nostro forum un altro utente ha trattato un'idea analoga in maniera diversa (non solo per la muffa): secondo me è un confronto utile, perché dà un punto di vista alternativo.
Ritengo ugualmente utile conoscere un minimo di storia, di foto scattate da chi ha già camminato sul pavimento fotografico che calpesto.
E' proprio il "già visto" che mi permette di contestualizzare quanto arriva dopo.
Anch'io senza polemica,
 |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Montanaro ha scritto: | Gradevole... non male lo stormo di uccelli così lontani da formare poco più che un tratteggio nel cielo...
...ma mi lascia un senso di vuoto... |
Buonasera, Montanaro, grazie per passaggio e commento Un saluto, Simone  |
| | br> |