|  | Commenti |
---|
 |
fuori la testa.. di bovalex commento di bovalex |
|
ciao franco nel parco vicino a casa mia ( ci vado a piedi) di questi esemplari cene sono tantissimi e di dimensioni veramente grandi.
bel colpo x obiettivo e flesh anulare non lo ho mai provato, posta qualcosa appena ti e' possibile.
il mio 70/300 e' un sigma sinceramente mi trovo molto bene, ma sicuramente anche io affronetro' la spesa x una attrezzatura piu' specifica, ma come dici te bisogna migliorare come impostazione fotografica, perche fino ad ora di macro ho fatto solo foto sub.
ciao a presto ale |
| |  |
fuori la testa.. di bovalex commento di frapuchi |
|
Ciao Alex, Dalle mie parti penso che delle pseudemidi scritte non ce ne siano ed è un vero peccato.
Oggi hoprovato i miei primo scatto con il 60 micro ed il flash anulare, come attrezzatura mi sembra OK come fotografo devo correggere tante cose.
Il tuo 70/300 mi sembra ottimo.
Ciao Franco
P.S. è un nikkor oppure è di un'altra marca? |
| |  |
| |  |
| |  |
fuori la testa.. di bovalex commento di bovalex |
|
ciao amedeo, hai perfettamente ragione, ma purtroppo la tartaruga (non sapevo il nome specifico grazie) era sul bordo del lago e dietro a delle radici affioranti, e x fare quello che giustamente hai suggerito dovevo fare un tuffo nel laghetto
p.s. ho visto la tua gallery complimenti
ciao ale |
| |  |
| |  |
red illusion di bovalex commento di bovalex |
|
ciao amedeo, la foto l' ho scattata con nikon d80, ob, sigma 10/20 flesh ykelite 50ttl, e ykelite strobe 3 potenze ttl 150, la scafandratura e' ykelite dedicata x nikon d80 con il circuito elettronico x la gestione del ttl
i dati dello scatto sono f4 - 1/60 - iso 100
il posto e' il parco marino di Portofino il luogo dell'immersione e' l'Isuela
ciao ale |
| |  |
| |  |
fuori la testa.. di bovalex commento di amedeo dtl |
|
un taglio verticale avrebbe giovato non poco. maggiore pdc ti avrebbe permesso di ottenere a fuoco anche la parte alta della testa. bell'esemplare di pseudomide scritta  |
| |  |
leon fly di bovalex commento di frapuchi |
|
bovalex ha scritto: | effettivamente hai ragione, i colori piu' belli sono laggiu', ma x renderli tali bisogna illuminarli con una lampada, e nel caso della fotografia con dei flesh, altrimenti dopo pochi metri tutto e' neutro tendente al grigio, e al blu del mare.
grazie dei tuoi commenti a presto ale  |
Lo so , diversi anni fa mi dilettavo anch'io nelle immersioni, purtroppo nelle spiagge dalle mie parti è una cosa assurda, nell'acqua bene che ti vada vedi a 4/5 metri ed anche se vedi lo spettacolo non è nulla di decente, sabbia, sabbia sabbia. Mi sembvrav adi sognare quando andavo in ferie in Satrdegna, all'isola d'Elba, in Calabria ecc.
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
leon fly di bovalex commento di bovalex |
|
ciao marengo grazie dei tuoi commentie dei complimenti, lo scatto e' cosi come lo vedi....
ciao un caro saluto Ale |
| |  |
leon fly di bovalex commento di Marengo |
|
Gran bella immagine, dai colori molto vivi e dalla perfetta maf.
Buono anche il taglio.
L'avrei preferita forse verticale, come penso sia stata la ripresa.
Ciao,
fausto |
| |  |
| |  |
| |  |
leon fly di bovalex commento di bovalex |
|
effettivamente hai ragione, i colori piu' belli sono laggiu', ma x renderli tali bisogna illuminarli con una lampada, e nel caso della fotografia con dei flesh, altrimenti dopo pochi metri tutto e' neutro tendente al grigio, e al blu del mare.
grazie dei tuoi commenti a presto ale  |
| |  |
leon fly di bovalex commento di frapuchi |
|
Ciao Ale
La natura è strana, i colori + belli li ha posti in luoghi non accessibili a tutti. I fondali marini sono una cosa meravigliosa e tu in questo scatto sei riuscito a renderli in maniera perfetta, veramente Bravo! (ti invidio dal profondo dell'animo
Salutoni
Franco |
| |  |
| |  |
| | br> |