Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Strip-Tease di Francesco Ercolano commento di fabiopollio27 |
|
uno strep-tease così poetico e senza spettatori (a parte decine di città affacciate sul golfo) non s'era mai visto.
Sembra incarnare l'essenza stessa di Napoli: così sola e così esposta, così poetica e così volgare.
bellissima e stella! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cardiologia di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Grazie Nicola e Claudio degli apprezzamenti.
I banding credo siano dovuti alla vignettatura mal eseguita.
Il titolo in realtà è ispirato ad una delle mie canzoni d'amore preferite, di De Gregori, del 2004 e chiamata appunto "Cardiologia".
Se non la conoscete vi invito ad ascoltarla.
È il gesto della pietra sul cuore, come fosse un cuore, la delicatezza quasi chirurgica di una e l'apparente sonno dell'altra, che mi ha rimandato a quella canzone.
È un titolo che rimanda alla carnalità, alla fragilità del cuore, troppo spesso inteso come una icona astratta.
Ovviamente questa piccola didascalia ha solo l'intento di spiegare, non voglio convincervi a cambiare idea.
ciao e un cardiologico grazie |
|
|
 |
|
|
 |
MB 12/09 di Giobat commento di fabiopollio27 |
|
bella luce, anche a me attirano sempre le pensiline di pulman e treni all'alba e al tramonto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Appocundria di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Moreno B ha scritto: | Io quando vedo queste foto penso sempre a Martin Parr. |
Grazie del commento.
non sapevo chi fosse, interessante! |
|
|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
perozzi ha scritto: | L'eccessiva contestualizzazione distrae un po' dal soggetto che vede diluita la sua importanza nel fotogramma. Forse un passo avanti poteva giovare. |
credo tu abbia ragione! (ero convinto di averti già risposto!, scusa e grazie) |
|
|
 |
|
|
br>