|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Strani Anelli di ybor commento di pocck |
|
Ciao, essendo il primo tentativo mi limito a darti un consiglio, personale, sulla composizione: difficilmente una grande porzione sfuocata in primo piano si presta a tali lavori..., una ripresa ravvicinata su un particolare da esaltare dovrebbe imporsi in primo piano. Naturalmente non sempre..., potrebbe anche essere una scelta funzionale per un determinato intento e significato... quindi il mio, naturalmente è solo un parere soggettivo su questo preciso scatto. Manette...? |
| |  |
Coenonimpha Pamphilus... di Turazzo commento di pocck |
|
Una bella livrea questo soggetto..., ben delineati i colori..., ottima resa generale..., il dettaglio, come spesso accade, in alcuni punti è meno incisivo, ma non ritengo che sia colpa dell'autore, ma dell'andamento delle ali che per la loro stessa morfologia non sono assolutamente piane..., ottimo lavoro Turazzo. |
| |  |
Ape dorata di marakid commento di pocck |
|
Peccato per i riflessi della luce dura sugli occhi, per altro leggermente fuori fuoco, bella ed equilibrata la composizione. |
| |  |
In agguato di MisterG commento di pocck |
|
Un bel gioco tra luci ed ombre..., ma l'intento dell'Opilionide non è certo l'agguato: la sua dietra si basa di.... pollini. |
| |  |
bacio mortale di 26maggio commento di pocck |
|
Una foto dai connotati documentaristici, testimonianza della grande abilità di questi ragni. Il dettaglio suppongo non sia stato il tuo primo obiettivo, comunque difficile da determinare a queste dimensioni..., attendiamo con curiosità le prove future, bun divertimento, e bentrovato in questa sezione. |
| |  |
Ortottero di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Bella la composizione, ed il trattamento di Silvano rende più presente anche il dettaglio, oltre a esaltare il colore ed il contrasto..., bell'Ortottero. |
| |  |
Polyommato di pocck commento di pocck |
|
Uno dei pochissimi scatti recenti..., pareri, e suggerimenti, molto, molto apprezzati, come sempre.
http://postimg.org/image/titrn93nf/full/ |
| |  |
| |  |
The Paper Heart di MirkoStoffa commento di pocck |
|
pigi47 ha scritto: | Hai messo ben in risalto un segno significativo nelle carte, ma sopratutto nella vita. |
.... ma soprattutto nella vita....
Adoro questi punti di vista..., bravo. |
| |  |
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di pocck |
|
Ecco....., ora mi hai davvero dato la mazzata risolutiva: non stò facendo praticamente nulla, ma se devo fare qualcosa... andrei proprio a cercare uno di questi soggetti..., anche se personalmente sogno l'Apollo...., bravo Simone...., grande fotografia. |
| |  |
| |  |
UFO di andreal1968 commento di pocck |
|
A me piace questo lavoro...., forse ci sono delle zone troppo esposte, ma l'idea di vederlo galleggiare mi attrae... |
| |  |
Anthocharis..... di Simone..... commento di pocck |
|
Meravigliosa...
Simone vedo solo ora che hai indossato la tutina azzurra!!! Ottima scelta da parte del coordinatore, davvero molto lieto di trovarti in questa veste!!! sinceramente. Complimenti  |
| |  |
Limoncella di MauroV commento di pocck |
|
Ottimo dettaglio, e bei colori, sia sul soggetto che sullo sfondo...., forse un poco di spazio in più sopra e sotto..., ma resta sempre una questione molto soggettiva, ottimo risultato Mauro. |
| |  |
| |  |
Simpatia di pigi47 commento di pocck |
|
Non potendola spostare, giustamente, bisogna accontentarsi del posatoio della casa...., sempre affascinanti gli occhi visti dal fronte su questi soggetti..., bravo. |
| |  |
Uova di Hemiptera di pocck commento di pocck |
|
Buon giorno carissimi amici!! perdonatemi per il ritardo nel rispondervi, e per la latitanza in generale..., di nuovo grazie!
Tamara: tengo praticamente un tubo montato sempre..., dietro al 180mm, un Kenko da 36mm..., in casi come questo permettono un minimo di ingrandimento oltre l'1:1
Pier': niente frittata!! ne guadagna il colesterolo...
Di nuovo buona giornata! |
| |  |
Uova di Hemiptera di pocck commento di pocck |
|
Un piccolo contributo documentaristico, ( si dice così quando si hanno riserve sulla buona riuscita... ) 13 uova e solo 11 schiuse, come testimoniano i piccolissimi neo nati Pentatomidi
Le dimensioni, dei piccoli soggetti, sono di circa 3 millimetri, forse. |
| |  |
sul fiore di lavanda di Otnas commento di pocck |
|
Lo sfuocato mosso, ( vivace ), e colorato...strizza l'occhio all'osservatore, ed il contrasto del soggetto su tutto cattura, ma la luce, sul soggetto stesso, tende a essere poca, specie sul muso, pazienza..., immagino sia uno scatto al volo. Le ali, essendo in attività, sono leggermente aperte, difficile averle per intero a fuoco..., ma nonostante questi punti di vista personali su punti migliorabili, resta una piacevole foto... All'alba, e con soggetti immobili, resterebbe tutto più semplice..., in bocca al lupo, e benvenuto in questa sezione! |
| | br> |