|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Forme e Geometrie Esistenziali di Flavio Vicenzi commento di malinamelina |
|
Mi ha suggestionata, è stata la mia quinta scelta. Svelaci da dove esce, non so spiegarmi se si tratti di un disegno, se tutta quella grana è voluta o è un'imperfezione, se si tratti di un'installazione artistica o di un set predisposto. Mi sono piaciute l'armonia di colori, il movimento, il grafismo.  |
| |  |
Cairo (colore#2) di frank66 commento di malinamelina |
|
frank66 ha scritto: | A questo proposito, un particolare che speravo si notasse e' la copertina del quaderno in mano alla giovane, che ritrare una Barbie versione velata... |
E' il vero focus d'interesse della foto, l'avevo notato subito e proprio per questo concorderei con le modifiche  |
| |  |
| |  |
| |  |
Parigi, in metropolitana. di ivano01 commento di malinamelina |
|
... ma la cosa che rende lo scatto piacevole è il personaggio col telefonino che va di fretta, al punto che io taglierei d'un pezzo sulla destra, perché vi sia contrasto tra i musicisti fermi e il mondo che si muove svelto attorno a loro. |
| |  |
Telekommander di stecco333 commento di malinamelina |
|
Ahi ahi ahi, mi metto in una posizione scomoda, dopo tutti questi elogi
, ma se non avessi letto l'ottima interpretazione di FelixJ avrei avuto molte difficoltà a capire il messaggio dello scatto. La situazione visiva è scaturita quasi da sé ("giocando") e a mio modesto parere questo è proprio il limite; un'immagine concettuale sulla linea di Duel non scaturisce dall'improvvisazione... Il guaio, per me, è che non saprei dire come avrei strutturato il set, ma di sicuro una presenza maschile ci voleva, perché la sollecitazione della bellissima donna in carne ed ossa andava su un maschio che però non si vede... La ragazza che se ne va col televisore sulle spalle, non so... potendo l'avrei fatta piegare a sollevare il televisore con una smorfia di disgusto o di rimprovero..a rafforzamento dell'altra che punta il dito e provoca... Magari un maschio che abbraccia la tv in posizione fetale e davanti un gran pezzo di che gli punta il dito contro, così, per non buttar via l'idea...
 |
| |  |
Duel di stecco333 commento di malinamelina |
|
Mi soffermo sul dato concettuale, perché il viraggio freddo mi piace: in fondo il duello dura dagli anni Settanta e giù di lì...
La scelta di ambientare in un paesaggio aperto, bello, con un cielo con le sue belle nuvolette e la terra viva sotto i piedi raddoppia l'ironia della scena (ma come? Con tutta quella bella-vita attorno, stai lì a duellare con il telecomando?...). Personalmente non avrei disposto i due io esattamente l'uno di fronte all'altro, anche se certo il duello richiede questa posizione, ma il titolo da solo sarebbe bastato a spiegare e l'ironia sarebbe scaturita dall'ambientazione, mentre i due io, intenti nel loro raffronto sarebbero apparsi ancora più assurdi.
Invece tu ci tenevi che un io guardasse noi e ci interpellasse direttamente sulle nostre cattive abitudini di video-de-formati: un po' didascalico... Insomma, l'idea è geniale, ma il raddoppio ironico-interpellante toglie qualcosa alla trovata e al concetto, Magritte cede il posto alla morale e i due non s'azzeccano.
Però, grande! |
| |  |
| |  |
| |  |
katmadu di fotoivano commento di malinamelina |
|
Merita un titolo più incisivo, sebbene l'eloquenza dei visi sia stupefacente.
Forse non è nitidissima, ma è di quelle immagini che valgono più di mille discorsi (politici).  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fossi io così bella!! di Sergei Koultchitskii commento di malinamelina |
|
A voi ignoranti maschi adusi alle grattatine preciso che una donna non si gratta mai in quel modo e in simile contesto, ma si aggiusta gli slip che fastidiosamente si insinuano dove non devono.
Alla foto non si addice affatto il titolo. E' evidente che l'occhio cade dove tutti l'avete me compresa fatto cadere; una ragazza impegnata in quel gesto non prova rammarico per non essere bella, ma per non essere finta  |
| |  |
La veglia funebre di Mauroq commento di malinamelina |
|
Mauroq ha scritto: | malinamelina ha scritto: | E' un bellissimo scatto. Mi permetto di suggerire una schermatura al 50% su muro e selciato.  |
Grazie mille Malina, perdona l'igno. cos'e' la schermatura ?  |
Più o meno (l'ho fatto velocemente) questo; si ottiene in PS nella palette degli strumenti a sinistra, dove c'è solitamente la spugna, cliccando trovi anche Brucia e Scherma. Credo che siano entrambi strumenti che ti piacerebbero:  |
| |  |
| |  |
I due di frank66 commento di malinamelina |
|
A me il viraggio piace, lo associo a quell'ambientazione. Non la cestinerei, perché è molto bella l'espressione dell'uomo in primo piano e mi piace quel vecchio ventilatore sulla sinistra, ma darei un po' di maschera di contrasto e sfocherei un poco, invece, la figura di secondo piano, per guadagnare un poco in equilibrio. Inoltre, esagerando, sempre per l'equilibrio, "ingrigirei" il pacco bianco che sta nelle mani del personaggio a destra, per renderlo quasi invisibile. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |