x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di marco lascialfari commento di Wildrocker

marco lascialfari ha scritto:
No Wildrocker, apprezzo il tuo pensiero ma quella che mi proponi non è l'esatta colorazione della Cassandra, la parte bianca del petalo tende a dare sul giallo nella realtà, la tua prova è esattamente l'inverso dà sul cyano.
Buona serata
Marco

Sì sì non sto mettendo in dubbio niente, però non so io al mio monitor la mia versione nol la vedo tendente al cyano...Forse è un problema di monitor o magari sono anche io che do le travegole...Aspetto anche il parere altrui...
Cavolo però io queste Zerinthie non le ho mai beccate Ok! Wink
La primavera...
La primavera... di Matteo76VA commento di Wildrocker

Ottima, molto delicata...
Forse e dico forse, per pignoleria avrei posto soggetto e posatoio un pelino ino-ino piu' a destra Ok!
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di marco lascialfari commento di Wildrocker

Dunque la foto merita molto...Però ho un dubbio sui colori...
Mi sembra molto "ingiallita", ho provato a fare una modifica in PS, e ho notato che come profilo incorporato c'è Spyder express 3, magari c'è stato una calibrazione errata? Non so...A me però pare molto meglio così, che ne pensi? Tu come la vedi?
explosion
explosion di antomagno commento di Wildrocker

pigi47 ha scritto:
A memoria è il soffione che più mi ha colpito. Un'ottima immagine.
Perfetto il titolo.

Concordo...é bellissima questa foto Ok!
Oedemera nobilis
Oedemera nobilis di rockstarblu commento di Wildrocker

Ottima e pulitissima ripresa...Complimenti Ok!
Full frame
Full frame di carrerateam commento di Wildrocker

Perfetta Carlo, e uno sfondo da favola Ok!
l'operaia
l'operaia di longaf commento di Wildrocker

Per me è ottima Francesco...La seconda decisamente meglio...
Vedo che cominci ad ingranare Ok!
Di petto!!
Di petto!! di longaf commento di Wildrocker

Direi che è molto buona, considerate le condizioni di scatto... Ok!
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Vi ringrazio immensamente raga Ok!
Saturnia pavoniella
Saturnia pavoniella di Wildrocker commento di Wildrocker

carrerateam ha scritto:
Si Alex, il mio giudizio è espresso sulla seconda versione.

Ciao ... a presto Wink


Ecco qui la nuova versione...
In effetti però non so perchè la foto è venuta così satura, forse pensavo di lavorare su un maschio, mah...
Spara è meglio? forse è un po' troppo spenta ora? Ok!

Versione 1500
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/4sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Saturnia pavoniella
Saturnia pavoniella di Wildrocker commento di Wildrocker

carrerateam ha scritto:
Ciao Alex,
finalmente hai trovato un esemplare molto bello di femmina di Pavoniella... son felice per te Ok!
La foto è molto bella in quanto a nitidezza e composizione ma, perdonami la franchezza, coi colori proprio non ci siamo.
La saturnia Pavoniella femmina ha delle tonalità di colore molto delicate, quasi monocromatiche sul grigio e bianco con qualche disegno rosato tenue e una piccola zona di un rosso cupo tenue sulle punte estreme delle ali.
Vedo molto, troppo giallo in questa foto, i rossi sono troppo saturi ed il verde di sfondo direi addirittura ipersaturo.
Forse il tentativo di scaldare la temperatura colore di una ripresa alla prima luce del mattino ti ha ingannato.
Perdonami di nuovo, ma non mi sento di elogiare questo scatto alterato in una sua componente essenziale ...... il colore.
Proverei invece una nuova rielaborazione del Nef facendo attenzione a conservare la naturalezza dei colori dello splendido esemplare che hai catturato Wink

Carlo.


Grazie della sincerità Carlo...Una domanda, vedi troppo satura anche la seconda versione? così mi regolo per una nuova post produzione...Poi la posto Ok!
Margherita viola (Ecklonis Osteospermum)
Margherita viola (Ecklonis Osteospermum) di Funkysilvan commento di Wildrocker

Uno spettacolo questa foto, mi piace moltissimo Ok!
Sphaerophoria scripta (Syrphidae)
Sphaerophoria scripta (Syrphidae) di cacabruci commento di Wildrocker

Accipicchia Un applauso
Cavallino rampante
Cavallino rampante di carrerateam commento di Wildrocker

Ahahah LOL
Che spettacolo Wink
Saturnia pavoniella
Saturnia pavoniella di Wildrocker commento di Wildrocker

Avete perfettamente ragione sulla saturazione...Mi sa che piu' che altro è lo sfondo che sembra finto...
Ecco qui la versione rivisitata:
Versione 1500
Grazie a tutti Ok!
Saturnia pavoniella
Saturnia pavoniella di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/20sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante

Versione 1500
lululu
lululu di MaMan commento di Wildrocker

frassi ha scritto:
Ottimi i dettagli ed i colori, sarebbe bello vederla più grande, e, viste le dimensioni del soggetto, sarebbe interessante sapere se sono stati usati tubi di prolunga (come credo) , un moltiplicatore, o un obiettivo particolare (tipo MP-E)

Concordo...Però la foto semobra davvero ben fatta Ok!
Pyrrhosoma nymphula
Pyrrhosoma nymphula di rockstarblu commento di Wildrocker

Mi arrabbio? Ti odio Pallonaro
Uno spettacolo di foto Ok!
Prima macro della stagione
Prima macro della stagione di DarioPertusini commento di Wildrocker

Ottima Dario...La nitidezza sulle ali è fantastica Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi