Commenti |
---|
 |
Volley di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
bLiZ ha scritto: |
Perchè bisogna avere un 400 per avere una ripresa del genere? appena ne hai la possibilità scatta una foto col 200 dalla postazione che ritieni "utile" e poi croppa, sono curioso di vedere se almeno tu riesci! |
Perchè per avere un angolo come quello (diciamo circa a 45 gradi se non di più) bisogna salire molto in alto. Dato che le tribune ovviamente non salgono in verticale più vai in alto e più ti allontani dal campo.
Alla prima occasione proverò, considera comunque che quasi tutte le foto di pallavolo che trovi nella mia galleria o nel mio sito sono croppate (in particolar modo quelle degli attacchi), avendo solamente un 70-200.
Quella foto comunque è stata fatta dagli spalti, scattando come ho detto da molto in alto con un buon tele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
bLiZ ha scritto: | le condizioni da te postate sono davvero limite, e non possono essere prese come "esempio" perchè davvero difficilmente realizzabile... opinione personale, ma chiedo anche a filrub, se si è mai trovato a scattare in condizioni simili... |
Beh generalmente nei grandi palazzetti (tipo Palapanini di Modena, Palaverde a Treviso ecc..) quel tipo di ripresa è possibilissimo, a patto di avere una focale lunga (300mm o più, 2 settimane fa ho visto il fotografo della legavolley cercare questi tagli con un 400 f2.8, appostato al Palaverde proprio su in piccionaia spalle al muro!).
Anzi devo dire che ultimamente sulla stampa questo tipo di taglio per le foto di volley si vede sempre più spesso.
Posto un piccolo esempio (foto tratta da pallavolo.org):
Concordo in toto con sights in merito al discorso che fa sullo sfondo (anche se il punto di ripresa della seconda foto che ha postato non va bene, non si vedono le facce!).
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... da 3443 metri.... di scorpio101980 commento di Filippo Rubin |
|
marcsti ha scritto: | come ti invidio tu hai quella senza firma mentre noi ci dobbiamo accontentare di questa con quell'orrenda scritta in alto a dx.... comunque la foto è molto rock |
Quoto, anche se io l'avrei contrastata un po' di più..
 |
|
|
 |
Volley: Brussa in attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
fotofiore ha scritto: | Ottimo scatto
peccato non si vedano i soggetti in primo piano in elevazione
capisco comunque la difficolta nel riuscire ad inserire sempre tutto il necessario.. nell'inquadratura.
|
Il problema è quello: dato che in verticale lo "spazio da includere", partendo dalla palla fino ad arrivare ai piedi del muro, è sempre molto, si tratta sempre di fare una scelta: o si sceglie di riprendere tutta l'azione oppure si accetta di tagliare qualcosa col risultato però di avere uno scatto più dentro all'azione e, a mio parere, più accattivante.
Il 99% delle foto di questo tipo vengono fatte con la seconda opzione... |
|
|
 |
Volley: Brussa in attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
smile64 ha scritto: | dove sono i 1600 iso???
la definizione è eccellente..
tempismo OK
Luigi |
Il workflow di questo scatto è stato:
- importazione in Lightroom *
- crop e correzione contrasto
- riduzione del rumore e sharpen (all'incirca entrambi i cursori a metà corsa)
- esportazione come tiff 8 bit
- in photoshop cs2 ulteriore ritocco al contrasto
- leggero aumento della saturazione
- smart sharpen
- ridimensionamento e salvataggio per il web tramite "salva per il web"
* non finirò mai di ringraziare Stefano (pixelcube qui su p4u) che mi ha consigliato di provare Adobe Lightroom. E' davvero una manna dal cielo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley_Primo tempo di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
Sights.it ha scritto: |
ps: la riduzione del rumore è inutile (se non dannosa) utlizzando un tempo così breve. Se leggi il manuale vedrai che interviene solo sulle lunghe esposizioni, dove per lunghe si intende "secondi". |
Ma probabilmente lui l'ha fatta via software, non direttamente in macchina |
|
|
 |
Volley_Primo tempo di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
Il momento congelato e la nitidezza sul palleggiatore mi sembrano buoni.
L'unico problema secondo me è la mancanza della rete che fa da punto di riferimento. Dovevi spostarti qualche metro sulla tua destra in modo da includere anche la rete nella foto.
Comunque si tratta di una buona foto
 |
|
|
 |
tramonto mosso di marklevi commento di Filippo Rubin |
|
Io avrei cercato di includere un qualcosa di interessante nel primo piano, qualcosa da cui l'occhio possa partire per poi arrivare all'orizzonte.
Ciò non toglie che mi sebra uno scatto molto bello  |
|
|
 |
Volley: Sidao esulta! di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
alpi17 ha scritto: | trovo che ci sia troppo spazio in basso e che il giocatore sulla estrema sinistra sia tagliato male. Sarebbe stato meglio escluderlo. Che ne dici di un lievissimo crop?  |
Meglio?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: Ortolani in attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
navy2003 ha scritto: | Che dire...davvero complimenti! Perfetto l'attimo, forse preferisco di più l'originale che il crop...ma son dettagli!
 |
Questa è l'originale:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=153351
La mia idea è che il crop faccia rendere chi guarda la foto più partecipe all'azione, ma è questione di gusti.
Grazie per il commento  |
|
|
 |
Vergognandomi di postarla.... di vandrem commento di Filippo Rubin |
|
vandrem ha scritto: | Mi vergogno un po' a postarla... |
E perchè vergognarsi? Il forum è fatto apposta per migliorarsi
La foto mi piace, anche se la "macchia" gialla da molto fastidio ed il rumore e la scarsa nitidezza sono evidenti. Sicuramente sei stato molto penalizzato dal non poter cercare una posizione migliore.
Bella quella della minicooper, mi piace la composizione ma anch'io avrei tolto il rosso in basso.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>