Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
spider di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
atpavilla ha scritto: | ma camminava sul vetro??? |
si, ma qnd mi sn avvicinato si è bloccato. |
|
|
 |
|
|
 |
spider di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
Fotocamera: Canon EOS 30D
Esposizione: 0,005 sec (1/200)
Aperture: f/13
Lente: 180 mm
ISO: 250
Exposure Bias: 0/3 EV
Flash: Flash fired, red-eye reduction |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pantelleria - Anna di Nonno commento di amedeo dtl |
|
stavo facendo un giro nella tua galleria alla ricerca di quei bei tramonti di Pantelleria e mi è ricapitata davanti questa foto. Già l'avevo vista tempo fa ma non mi ero soffermato molto. Ti anticipo che a me il b/n piace solo in poche situazioni e in questa avrei optato per il colore, magari desaturato parzialmente.
A parte questo lo scatto è estremamente espressivo e soprattutto gli occhi di Anna, accompagnati dalla sua posa quasi sognante e molto pensierosa, trasmettono, nel silenzio vibrante del fotogramma un senso di calma e attenzione meditativa non indifferente. Scatto apparentemente statico ma molto dinamico concettualmente: dai due occhi così neri ed intensi si accede ad un mondo altro che va al di la della foto in sè alla ricerca dell'universo esistenziale che è celato in ogni persona. A noi scoprirlo e ammirarlo, anche attraverso l'intensità dello scatto.
Noto anche io la bruciatura dei capelli ma, come spesso ripeto, anche all'università, non è la mera tecnica che basta per comporre una foto decente: se alla tecnica non si aggiunge un forte impatto contenutistico, la foto è semplice scrittura di luce ma assenza comunicativa. Da questa foto traspaiono molti sentimenti e riesco ad individuare diversi spunti di riflessione a partire dalla posizione reclinata del capo, allo sguardo, alla mano che sorregge delicatamente ma con decisione la testa, alla trama del vestito, ai capelli che raccontanto l'intera storia della signora finanche alla pelle rugosa che, scritta dal tempo, ci ricorda chi siamo. Complimenti Roberto, davvero. E' una delle foto più belle che ho visto sul forum e non lo dico per scherzo. Mi piacerebbe averla appesa in camera per trovare, guardandola, quell'attimo di tranquillità che troppo spesso evitiamo o, meglio, che spesso ci viene negato dalla routine. Hai saputo coniugare bellezza estetica e composizione formale. Di nuovo un grosso applauso  |
|
|
 |
devozione votiva di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
AlexKC ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: |
troppo stretto avrei sacrificato la compostezza dei cerini che sono i veri protagonisti dello scatto. |
In effetti hai ragione... allora la soluzione già suggeritati forse era la migliore... quello che volevi mostrare è chiaro ed evidente, ma esteticamente per me non funziona e volente o nolente la fotografia è innanzitutto estetica.
 |
molto spesso è anche un concetto. Alla fine si tratta di trasmettere emozioni e stati d'animo....
diciamo che lo stile è abbastanza "giornalistico" ma l'atmosfera parla da sè. |
|
|
 |
devozione votiva di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
AlexKC ha scritto: | So che sulla scritta c'è il riferimento, però dal punto di vista estetico non mi piace proprio... avrei stretto di più.
 |
troppo stretto avrei sacrificato la compostezza dei cerini che sono i veri protagonisti dello scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Hero commento di amedeo dtl |
|
porre sulla stessa diagonale la suora e la donna del cartello è stata davvero una buona idea ai fini della trasmissione concettuale dello scatto: anche l'opposizione cromatica dei vestiti sottolinea la divergenza tra le due figure protagoniste.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
br>