Commenti |
---|
 |
S.T. di Giovanni Francomacaro commento di pocck |
|
Uno scatto che vorrei analizzare meglio..., ora sono davvero di corsa Giovanni..., perdonami, ripasso con più calma, e ti dico il mio punto di vista... |
|
|
 |
|
|
 |
mareggiata di Giovanni Francomacaro commento di ioclick |
|
La sensazione che trasmette questa foto spogliata da qualsiasi ambiguità, è potente e sfacciata, quasi ad essere una sberla che la natura ci da in pieno volto, per difendersi dai nostri "attacchi quotidiani di ordinaria civiltà"
La sottoesposizione a mio parere nulla toglie al soggetto, ma ne rafforza l'efficacia comunicativa; un soggetto che, pur non ripreso in un momento estremamente drammatico incute nel fruitore un doveroso rispetto e timore reverenziale
franco |
|
|
 |
PP di Giovanni Francomacaro commento di ioclick |
|
Pare il crinale di una montagna in un dipinto di inizio '900
Bella e strana
La voglia di vedere con "occhi diversi" quello che ci sta intorno, ci permette di realizzare opere come questa!
franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PP di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Renzo
Lexis
Grazie del passaggio e degli apprezzamenti
Citazione: | Una domanda,e' un crop? |
No, niente crop. Come ho detto a Tamara io non sono un macrista puro scatto sempre a luce ambiente e a mano libera, in questo caso ho impiegato il 50mmf1,8 con lente addizionale +4 montato su Nikon V1
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
PP di Giovanni Francomacaro commento di lexis29 |
|
Interessante questa tua proposta Giovanni,non avrei mai detto che si trattasse del petalo di un papavero...mi chiedo come sarebbe a colori
Una domanda,e' un crop?
Ciao |
|
|
 |
PP di Giovanni Francomacaro commento di renzodid |
|
Molto interessante, se non l'avessi scritto, non l'avrei mai capito.
Mi sembravano le creste di una montagna, con annesso ghiacciaio.
Solo quello stacco bianco, sopra la cresta di sinistra, dà un'idea di artefatto.
Bravo, mi piace.
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ex cantieri Rodriquez di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piergiulio
Franco
grazie del passaggio e del commento
Citazione: | la tecnica come architettura vuole..pulizia e precisione |
Vero Piergiulio; io non perderò mai il difetto di essere poco accurato; ma questo non mi giustifica affatto...
Citazione: | avrei postato sicuramente nella sezione reportage |
All'inizio non ci avevo pensato; le altre foto ho deciso di metterle in seguito. E sto riflettendo che questa deve essere l'unica fotografia che abbia mai postato in architettura
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ex cantieri Rodriquez di Giovanni Francomacaro commento di Piergiulio |
|
Darò un giudizio complessivo..premetto che sono carine..ma:
Cura meglio le linee non sono precise e soprattutto i tagli cerca di farli più precisi..
ah attento alla luce in una è bruciata..
L'occhio c'è ora cura la tecnica come architettura vuole..pulizia e precisione;)))
un sorrisone
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mareggiata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
lucaspaventa ha scritto: | Che spettacolo! Avrei alzato leggermente le luci |
grazie Luca
come ho detto ho voluto sottoesporre; era uno scatto che potevo permettermi solo una volta e dovevo andare sul sicuro. Comunque dato che questa la voglio stampare ne parlo con il laboratorio. Ciao e buona luce
Giovanni |
|
|
 |
mareggiata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Carlo, Rik
Citazione: | .ti sei fatto anche una bella doccia immagino Very Happy |
Certo che si, ma solo i pantaloni, con solenne sbraitata della moglie
In effetti le ombre sono un po' chiuse in basso; considera che è un controluce, pertanto il problema era controllare il bianco dell'onda, senza per forza bruciarlo; quindi in ripresa ho sottoesposto di un paio di stop.
ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
br>