Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL' ASIA di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
(G. Leopardi) |
|
|
 |
larva di macaone di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
per Pigi47
Se si nota un calo di nitidezza generale credo sia per via della compressione, mentre sul capo e sulla "coda" il soggetto è andato un po' fuori fuoco, perchè non potevo chiudere più di così il diaframma, essendo fatta con una bridge... in più scattavo a mano e il nostro macaone era abbastanza attivo... certo una reflex con obiettivo dedicato è tutt'altra cosa...
Il rametto verde forse disturba, ma non sono nè amante nè esperto di fotoritocco, per cui l'ho lasciato stare piuttosto che fare un pasticcio..
Sulla dominante verde, non ho ben capito se tiriferisci a photoshop (io uso lightroom e non mi pare di avere la stessa funzione di bilanciamento colore...): in ogni caso i colori sono abbastanza rispoondenti all'illuminazione che c'era sulla scena..
poi grazie a Cesoia per il complimento!
Grazie a entrambi per il passaggio... |
|
|
 |
larva di macaone di aguzzo76 commento di pigi47 |
|
La nitidezza viene un po' a mancare su tutto il soggetto, maggiormente lo si nota ai due estremi.
Quel rametto verde in primo piano avresti dovuto clonarlo.
Con bilanciamento colore prova a spostare il cursore del magenta a - 14 cliccando velocemente su anteprima per verificare la differenza. La lieve dominante verde tende a sparire. |
|
|
 |
larva di macaone di aguzzo76 commento di Cesoia |
|
un classico che fa sempre piacere vedere
non vorrei dirti una ca...volata ma ho l'impressione che si perda un poco di nitidezza nel capo
niente di rilevante perché ,per me , rimane un bel scatto
bravo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a vele spiegate verso il futuro... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
in effetti la retorica era in questo caso un po' voluta...per far stonare il titolo con l'atteggiamnto dei bimbi... per loro è il dedicarsi ai loro giochi e non guardare verso l'orizzonte il miglior modo di prepararsi al futuro...
grazie del passaggio...
sullo sfocato ho avuto lo stesso dubbio... ma era per evitare di aggiungere altra "ovvietà" all'immagine...
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a vele spiegate verso il futuro... di aguzzo76 commento di frank66 |
|
Sarebbe stata più evocativa se i bimbi se ne stessero incantati a guardare la barca all'orizzonte. Invece sembrerebbero molto più interessati al gioco nel presente, che alle vele spiegate nel futuro
A parte la battuta (dietro la quale avrai colto una malcelata personale antipatia per i titoli retorici), la foto è ben composta e dai colori piacevoli; ho però l'impressione che, specie se stamapata/vista in grandi dimensioni, lo sfocato in primo piano risulti un po' troppo invadente. |
|
|
 |
|
|
 |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
grazie per i preziosi commenti...
Sono passato ora dalla bridge S200EXR (con cui sono state fatte tutte le foto in galleria...) ad una canon 60d proprio perchè mi era sembrato che il mezzo incominciasse ad essere un po' limitato per quello che cercavo di fare...
ma dalla tecnica a fare... belle foto è un bel salto... ci proveremo!
Andrea |
|
|
 |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di Webmin |
|
... ho letto, condividendo, le impressioni di Vittorio: ma sbirciando la gallery si scopre che hai oramai consolidato le basi tecniche della ripresa fotografica, per cui spingerei un pò sulla sperimentalità, in termini di focali e giochi prospettici.
Mario |
|
|
 |
nel buio, una luce... di aguzzo76 commento di vittorione |
|
aguzzo76 ha scritto: | grazie della tua franchezza...
la mia non era una risposta "piccata", spero tu l'abbia inteso... volevo solo capire un po' meglio il tuo punto di vista...
l'arte della fotografia sta in quel che tu dici e a me spesso manca "la mano" per realizzarla... mi ostino proprio a pubblicare qua delle foto proprio per capire quanto riesco a far passare negli altri la mia lettura delle immagini...
ma è anche infinitamente bello scattare anche solo per "archiviare" le proprie personali emozioni, non trovi?
Ciao,
Andrea |  |
|
|
br>