Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Labyrinth di Fabio Moscatelli commento di DamianoPignatti |
|
a parte la parte dx invasa dallo stipite della porta mi sembra una bella immagine, leggermente a inclinata a dx, con un bel bn.sopratutto bella posizione dei soggetti |
|
|
 |
|
|
 |
On tv di Fabio Moscatelli commento di Enfil |
|
Complimenti ,una bella realizzazione , ottimo lavoro in post per luce e colori.
Bravo, Enfil |
|
|
 |
On tv di Fabio Moscatelli commento di Massimo Passalacqua |
|
Uno scatto interessante di cui apprezzo la luce ed il particolare cromatismo.
Se fosse stato possibile, avrei preferito un'inquadratura più ampia del televisore.
Ciao.
massimo |
|
|
 |
|
|
 |
Malinconia di Fabio Moscatelli commento di flapane |
|
Non mi convince l'aver aperto al massimo le ombre, sembra quasi che la figura sia un cartonato incollato alla finestra.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carpe Diem di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli |
|
Grazie per l'accostamento ad un grande come Bresson,anche se personalmente è un artista che ritengo abbastanza sopravvalutato.
E grazie a Idani per la critica costruttiva. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carpe Diem di Fabio Moscatelli commento di ldani |
|
Gli alberi sono divenuti due macchie nere.
La vignettatura in basso non è coerente con il resto dei toni.
Di Bresson cita forse il solo manifesto del Circo, mentre il BN è completamente diverso.
In Bresson ogni cosa ha il suo grigio e grigi simili avvicinano oggetti simili, qui è tutto uguale (o bianco o nero).
Daniele. |
|
|
 |
Carpe Diem di Fabio Moscatelli commento di alxcoghe |
|
Che dire? Davvero una bella foto street, anche il bianco e nero è perfettamente funzionale alla scena rappresentata. Naturale che rimandi al Maestro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carpe Diem di Fabio Moscatelli commento di Cemb |
|
Fabio Moscatelli ha scritto: | Non è studiata, non ho colto l'attimo perchè il ragazzo continuava a saltare,ma io non lo conoscevo neanche! |
Beh, quindi.. ancora complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>