Commenti |
---|
 |
Matelica, panorama di Focaccia commento di Focaccia |
|
carlen ha scritto: | A me piace parecchio. Bravo. In bocca al lupo per il miracolo. |
Grazie, fino ad oggi non ho avuto notizie..... speriamo... |
|
|
 |
|
|
 |
Mandarino di Focaccia commento di Focaccia |
|
Confermo che non ci sono aree sparate, sia guardando a monitor (calibrato) che l'istogramma.
Il flash era laterale a sinistra con un cono (cuki alluminio) per concentrarne il fascio e per evitare che ci fosse luce diretta verso la macchina.
Sulla destra foglio di polistirolo per schiarire le ombre e sopra telo bianco con lo stesso scopo.
Esposizione manuale, non ho esposimetro esterno, ma dato che la macchina era collegata direttamente al PC potevo vedere in tempo 'reale' il risultato dello scatto e modificarne i parametri fino ad ottenere il risultato voluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Kiwi di Focaccia commento di Alessandro Frione |
|
bluemoon74 ha scritto: | alf67 ha scritto: | Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale |
Si, lo so, ho parlato di luce diffusa un po' impropriamente....intendevo una maggiore uniformita' tra le due meta' del kiwi, ma pur sempre luce con un angolo di incidenza acuto.
Comunque non mi sembra qui si abbia una resa tanto tridimensionale pero'...
Anto |
Qui, a differenza del mandarino, la tridimensionalità èrisulta meno evidente a causa dell'inquadratura frontale, però la differenza di luminosità sul piano e il controluce sulla peluria danno il senso dello spazio.
Ciao
Ale  |
|
|
 |
Kiwi di Focaccia commento di Antonio De Santis |
|
alf67 ha scritto: | Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale |
Si, lo so, ho parlato di luce diffusa un po' impropriamente....intendevo una maggiore uniformita' tra le due meta' del kiwi, ma pur sempre luce con un angolo di incidenza acuto.
Comunque non mi sembra qui si abbia una resa tanto tridimensionale pero'...
Anto |
|
|
 |
Kiwi di Focaccia commento di Alessandro Frione |
|
Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Mandarino di Focaccia commento di Alessandro Frione |
|
Secondo me ciò che rende interessante questa fotografia è proprio l'illuminazione. La luce laterale rende "tridimensionale" il soggetto evidenziandone le trame più minute.
Sul mio monitor non vedo bruciature.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Mandarino di Focaccia commento di Antonio De Santis |
|
Anche qui eccellente nitidezza ma come per il kiwi non condivido la gestione dell'illuminazione, qui troppo sparata...
Usi un esposimetro esterno ?
Anto |
|
|
 |
Kiwi di Focaccia commento di Antonio De Santis |
|
Nitidezza tipica del 105 micro, d'effetto sicuramente, pero' non mi convincono molto le luci...o meglio, avrei cercato di disporle diversamente, avrei preferito un'illuminazione diffusa.
anto |
|
|
 |
|
|
 |
Matelica, panorama di Focaccia commento di Focaccia |
|
Nikon D2X + 12-24 DX a 12mm, praticamente l'ultima foto di quest'obiettivo, poi è caduto con macchina e treppiede sul cemento e ora è proprio a pezzi in laboratorio in attesa di un miracolo.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama di Chiavari da Cogorno di Focaccia commento di Focaccia |
|
Panorama di 180 gradi ripreso da casa mia a Cogorno. A sinistra Portofino, a destra la collina di Cogorno, al centro la piana dell'Entella.
La foto è 9441*3090 che a 240PPI fanno 100cm*30cm.
Ora devo solo trovare il modo di stamparla....
Nikon d2X+ 12-24DX a 15mm. Cavalletto, 3 foto fuse a realizzare il panorama. |
|
|
 |
|
|
 |
Alba sull'adda 4 di Focaccia commento di mingus |
|
Focaccia ha scritto: | Statale Paulesse 415 , fra Zelo Buone Persico e Spino D'adda. | Grazie mille
Andrea |
|
|
 |
Alba sull'adda 4 di Focaccia commento di Focaccia |
|
BlackPixel ha scritto: | Si' la preferisco cosi', subito pensavo ad una croppata ma avresti perso un po' di fiume...
Altra cosa: ma ti muovi con il Gps per fare le foto? E' un Garmin per caso? |
Uso il GPS come navigatore per la macchina. E' un Garmin ormai vecchiotto, lo Street Pilot III. |
|
|
br>