|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, va bene anche in street  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Liliana R. ha scritto: | Mi piace molto tanto per scrivere qualcosa di nuovo.
L'unica cosa che mi lascia in dubbio è quel ramo in alto che si congiunge con la vegetazione sottostante.  |
Grazie Liliana, a volte lo sguardo si concentra troppo su alcuni particolari perdendone altri, devo fare attenzione  |
| |  |
st di ant64 commento di Mauroq |
|
Un volto con un 300mm difficilmente rende, la persona potrebbe essere interessante, ma bisogna conoscerla, andare e chiedere  |
| |  |
lo stadio di domani di Franco 1968 commento di Mauroq |
|
La composizione, per quello che si intende dire, è molto importante.
In questa mi sembra manchi un po di cura, su ciò che vuoi riprendere e ciò che vuoi rimanga fuori. |
| |  |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Mauroq |
|
La serie di foto non riesce ad essere chiara, per questo c'è stato bisogno dei titoli.
Una tutina nera da mimo sarebbe stata già qualcosa.
Già il mimo ha il problema di dover far capire cosa sta facendo, figuriamoci le fotografie ad un mimo.
Alla fine, proprio per mancanza di chiarezza, la serie risulta debole. |
| |  |
Ciccio e Masamune di mtusa commento di Mauroq |
|
Sembra piu una foto ricordo, o una foto ad un amico, scatto leggero, non mi convince che sia seduto a terra. |
| |  |
| |  |
Portaritratti di allegri commento di Mauroq |
|
Troppa carne al fuoco secondo me, fotogramma pieno di elementi, anche se difficile isolare, buono il b/n  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille Max, Luigi, Antonio, Dao, Antonino.
@Dao: quel Bonsai è bellissimo, ho cercato di andargli di fronte ma ero in controluce (odio il controluce, bello da vedere ma non da fotografare), per il ramo devo dire che non l'ho visto, rapito dalla luce radente e dalla ricerca di un'esposizione corretta, ho tralasciato la cura del particolare.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille Mario e Le_pupille
...è volutissima, ci sono stato attento....ci mancherebbe  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille Vittorio, evabbè ...dritta nel cestino ....tac  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Alessandro Signore ha scritto: | prendilo come un parere personale!!  |
 |
| |  |
Campagna d'Africa Orientale: genti e paesaggi di eljsjr commento di Mauroq |
|
In questa sezione, forse piu delle altre, oltre a commentare la serie di fotografie, ci si sofferma sulle scelte dell'autore, le inquadrature, la significanza, l'uniformità dello stile....ecc.
Solo rimangono da apprezzare le ottime inquadrature e l'uso della pellicola da parte del nonno. |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Effettivamente la sagoma bianca domina la scena, ma a mio avviso le ombre andrebbero un po' rallegrate qui. |
Grazie Alessandro, rallegrate nel senso schiarite ? ho sottoesposto in fase di scatto per rendere le ombre marcatamente visibili e lasciare un buon contrasto con la sagoma del pennuto, oggi ho sbagliato tutto  |
| | br> |