Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lato posteriore di Vikont62 commento di lupens |
|
Luce favolosa e piacevole visione della materia ma non dobbiamo perdere la testa.
Bello il versetto che sembra tratto da, Il Maestro e Margherita.
Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Urban #7 di paolo cadeddu commento di lupens |
|
Con lo strumento inclina tirerei la manigli in alto a sx a sinistra fino a rendere dritta la verticale in basso a sx. Poi selezionerei il cielo e inverto per dare più bianco al resto. Nonostante ciò lo scatto mi piace molto. Devo dire che ti seguo volentieri. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Urban #10 di paolo cadeddu commento di lupens |
|
Scatto non facile con quella inferriata che non mi dispiace per via della prospettiva verso a sx la quale avrei lasciato un po di spazio a sx. A sx clonerei solo il palazzo enon gli alberi. Vedo ordine e pulizia. |
|
|
 |
Acchiappa nebulose. di lupens commento di lupens |
|
Cristian sono sempre apprezzati i tuoi e altrui commenti soprattutto quando sono appropriati. Devo dirti che ero concentrato sulla base del Cawboy del tipo faccio affondare gli arti del cavallo o faccio le ombre con gli arti visibili? Questo problema non mi a fatto meditare su quanto mi hai detto. Ora mi sono reso conto. Provo a fare qualcosa, grazie. |
|
|
 |
Diagonali e linee di lupens commento di lupens |
|
Grazie Giovanni nessun problema per la modifica postata dato che mi aiuta a capire meglio le differenze. Ero indeciso se tagliare quel supporto che avevo lasciato e anche la tua non mi dispiace.  |
|
|
 |
Diagonali e linee di lupens commento di lupens |
|
Un esperimento per conoscere il vostro parere.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/35071445385/in/dateposted-public/
ORIGINALE |
|
|
 |
S.T. 257 di Dorian Gray commento di lupens |
|
Partendo dalla modifica di Giovanni si può migliorare ulteriormente con l'utilizzo di correzione colore selettivo eliminando la dominante gialla visto che molti palazzi sono bianchi e non gialli e dare maggiore tridimensionalità.
Ottima ripresa. |
|
|
 |
Acchiappa nebulose. di lupens commento di lupens |
|
Grazie Giovanni. Gli arti del cavallo non mi costava nulla lasciarli. Non tutti sanno che le nebulose sono talmente dense da celare le stelle che sono dietro. Da qui la mia interpretazione. Il cavallo ha un basamento in cui gli arti affondano leggermente e vengono nascosti come le stelle.
Il cavallo e cavaliere sono onirici e non di materia.
Comunque per amore del confronto faccio una ricostruzione.
Nebuleuse_fond_ecran_-_1920x1080FINITA2700ultima by mario tessa, su Flickr |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mattonelle mosaico di lupens commento di lupens |
|
Volevo buttarla per il rumore ma le mattonelle mi hanno fatto desistere e cosi mi sono concentrato sulla loro nitidezza.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/34907632336/in/dateposted-public/ |
|
|
 |
HHHHH di Piergiulio commento di lupens |
|
Pj volevo fare la prova del righello ma ne avevi già messi troppi e come al solito emerge ordine precisione quasi maniacale. Conversione e aria intorno piacevoli.  |
|
|
 |
st di manuels commento di lupens |
|
I rami distraggono ma il resto lo trovo ben fatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Basamenti impossibili di lupens commento di lupens |
|
Grazip PJ. Ora solo per capire meglio, il taglio AMB intendi in fase di scatto? Se cosi fosse la foto è nata orizzontale. Oppure le modifiche devo farle nel prodotto finale (la prima)? |
|
|
br>