x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Remex
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 46, 47, 48 ... 58, 59, 60  Successivo
Commenti
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Remex commento di Remex

ciao e grazie
mettero l'alta risoluzione anche perchè ho guardato l'originale e non si vede scontorno
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Remex commento di Remex

ciao a tutti
Scatti veneziani
Scatti veneziani di Remex commento di Remex

ciao e grazie
per adesso pensavo più a vedere se le foto non risultassero banali
( sai quando inizi a fare foto ad ambienti che non hai mai fatto non riesci mai ad avere punti di riferimento) poi magari imparerò a mettere foto con la stessa atmosfera
Stò ancora imparando Wink
ciao Smile
Scatti veneziani
Scatti veneziani di Remex commento di Remex

qualche scatto a Venezia

ciao a tutti
qualche scatto di Venezia realizzati in un veloce giro per lavoro di un giorno nella citta lagunare











Giochi di luce a Venezia
Giochi di luce a Venezia di Remex commento di Remex

ciao e grazie a tutti
Giochi di luce a Venezia
Giochi di luce a Venezia di Remex commento di Remex

ciao a tutti
questa volta la barca è passata dietro il ponte
Ragnetto
Ragnetto di Remex commento di Remex

ciao e grazie a tutti
GRANDISSIMA CATTURA : Pettirosso provocatorio
GRANDISSIMA CATTURA : Pettirosso provocatorio di Remex commento di Remex

ciao a tutti
probabilmente tra un paio di anni diventerà una grande cattura se non si riesce a far abolire
questa schifezza di legge sulla caccia che hanno approvato settimana scorsa
Ognuno faccia quello che può per fermarli
ciao e scusate l'OT
Ragnetto
Ragnetto di Remex commento di Remex

ciao a tutti
dovrebbe essere misumena vatia
Lapponia la terra del grande nord
Lapponia la terra del grande nord di Remex commento di Remex

ciao e grazie a tutti
marka ha scritto:
Direi che sei soprattutto un fotografo naturalista. :

eh si Marka su quello ho pochi dubbi anch'io anche se ultimamente stò provando un po' con gli ambienti urbani però di quelli in Lapponia c'è il deserto totale
ciao Wink
Lapponia la terra del grande nord
Lapponia la terra del grande nord di Remex commento di Remex

Ciao a tutti
Un viaggio in Lapponia è un viaggio fuori dal mondo dove bisogna abbandonare molte delle nostre abitudini e dove anche le nostre cognizioni primordiali vengono ribaltate. La Lapponia è infatti la terra dell’eterna luce o dell’eterno buio a seconda delle stagioni della visita. Senza nulla togliere al fascino dell’inverno lappone penso che la stagione migliore sia senz’altro quella primaverile (per il grande nord primavera si intende giugno-prima quindicina di luglio) quando c’è luce 24 ore al giorno. Spesso è facile, visto la variabilità del tempo, che ci sia più luce all’una di notte che a mezzogiorno.
Queste foto sono state scattate di notte tra mezzanotte e le tre
Alce maschio


PN di ovre pasvik



Viaggiare in Lapponia non comporta nessuna difficoltà, le persone sono gentili, le strade belle solo bisogna essere abituati a una natura selvaggia, c’è solo natura,natura e natura e stare attenti agli animali che attraversano spesso la strada.
Noi siamo partiti da rowaniemi per goderci anche la parte finlandese del territorio. Il paesaggio al momento risulta monotono, foreste e laghi,laghi e foreste all’infinito ma quando torni scopri che ti entrato nel cuore.

Segnalo qualche posto che non bisogna perdere naturalisticamente parlando anche se ce sono poi molti altri
La collina di Kiloopa famosa per il piviere tortolino,la pernice bianca e la pernice nordica. Noi il piviere non l’abbiamo trovato mentre le due pernici si sono concesse spudoratamente.Presenti anche tantissime lepri alpine
Pernice bianca


pernice nordica


lepre alpina




Dopo kiloopa andando verso la Norvegia una tappa obbligatoria per mangiare qualcosa o bere un caffè al Caffè Neljan Tuulen Tupa, ristoro nei pressi di Kaamanen. I padroni del caffè hanno un immensa mangiatoia naturale alimentata ogni giorno con sacchi interi di semi dove scendono a mangiare peppole,verdoni, fringuelli, organetti e molti altri passeriformi e dove si vedono anche organetto artico, cincia siberiana e ciuffolotto delle pinete che scende però solo ad una certa ora (intorno a mezzogiorno).
Ciuffolotto delle pinete


Naturalmente le possibilità fotografiche sono enormi anche se bisogna sempre fare i conti con la luce mai abbondante del nord o avere grande fortuna e trovare una giornata di pieno sole.
Andando verso la Norvegia il paesaggio cambia e si abbandona la taiga per entrare nella tundra.
E’ come essere sulle alpi a 2500.3000mt soltanto che invece della cima in fondo c’è il mare
La Norvegia è molto cara (mentre la Finlandia con l’euro è uguale all’Italia) perciò bisogna organizzarsi prima per prenotare i posti più economici. Bellissimo il posto consigliato su ebn in vari report. Riporto integralmente “Al Varangerfjord
non tenere in considerazione i costosissimi hotel, ma rivolgersi al bed &
breakfast Pikkuskitsi di Vestre Jacobselv. Pulito e riscaldato, con stanze
spaziose e uso cucina, è ideale. [url="http://www.pikkuskitsi"]http://www.pikkuskitsi[/url]. no .
Il varangerfjiord per un naturalista è un posto meraviglioso ricchissimo di animali molti dei quali si possono vedere solo li o in altre poche zone d’Europa.
Pulcinella di mare


Cigno selvatico


Uria nera


Esistono posti particolari come l’isola di Hornoya o le scogliere di Ekkeroy assolutamente da non perdere ma è consigliabile girarlo tutto senza perdere niente compresi gli stupendi altopiani interni ancora innevati a giugno e ricchissimi di animali e dove i lapponi pescano ancora a giugno scavando un buco nel lago ghiacciato

moretta codona

Dopo il varanger abbiamo visitato il parco nazionale di ovre pasvik al confine tra Norvegia-finlandia e russia. Qui si rientra nella taiga ed è un altro grande posto da non perdere se possibile ancora più primordiale del resto con altre specie e dove l’orso e il lupo non sono così rari
Ghiandaia siberiana

E’ difficile spiegare la lapponia in poche parole e poche foto
Metto qualche link dove si possono trovare altre informazioni e altri posti da visitare
Per l’immagini la mia galleria sulla lapponia : http://www.pbase.com/carlogalliani/lapponia
ci sono un po’ tutte le specie e i panorami
Per più informazioni questi trip report :
http://www.cuneobirding.it/file/trip/finlandia.htm
http://www.cuneobirding.it/file/trip/lapponia.htm
e per chi non vuole organizzarsi il viaggio c’è anche chi organizza viaggi in lapponia
http://www.cascinapicus.it/index_files/nostri_viaggi.htm"]nostri_viaggiIT

vi saluto sperando di non aver annoiato con una renna che è presente ovunque

e con questa immagine simpatica sulla strada per andare verso il vero capo nord (un paesino di dieci case abitato da sempre da pescatori che si trova solo un km più a sud del capo nord istituzionale e dove tutto è fermo da millenni), e forse è per questo che hanno messo questi cartelli stradali a indicare di fare attenzione a tutto……mah

Lapponia la terra del grande nord
Lapponia la terra del grande nord di Remex commento di Remex

ciao a tutti
vi presento il mio viaggio in Lapponia
Venezia : canale di luce
Venezia : canale di luce di Remex commento di Remex

ciao e grazie a tutti
Venezia : canale di luce
Venezia : canale di luce di Remex commento di Remex

ciao e grazie
aveva dei lampeggianti ritmici probabilmente era un battello della polizia o qualcosa di simile
Venezia : canale di luce
Venezia : canale di luce di Remex commento di Remex

ciao a tutti
classica lunga esposizione ma essendo a Venezia sull'acqua e con un battello al posto delle macchine
Ops si parte (aquila delle steppe)
Ops si parte (aquila delle steppe) di Remex commento di Remex

eolian ha scritto:
Grazie per la risposta, la focale mi serve per capire quanto eri distante. Very Happy

se me lo chiedevi te lo dicevo subito Very Happy
ciao
Ops si parte (aquila delle steppe)
Ops si parte (aquila delle steppe) di Remex commento di Remex

ma cosa intendi per focale (non vorrai farmi fare un casino di calcoli, odio quelle cose in fotografia Very Happy )
ti metto i dati di scatto
1/500s f/8.0 at 400.0mm iso200
ciao
Ops si parte (aquila delle steppe)
Ops si parte (aquila delle steppe) di Remex commento di Remex

ciao e grazie
80-400 nikon
Ops si parte (aquila delle steppe)
Ops si parte (aquila delle steppe) di Remex commento di Remex

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Enallagma cyathigerum
Enallagma cyathigerum di Remex commento di Remex

ciao e grazie a tutti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 46, 47, 48 ... 58, 59, 60  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi