|  | Commenti |
---|
 |
immagini di citta' di maurir commento di surgeon |
|
Il fuoco selettivo sul primissimo piano pone l'enfasi dello scatto sulla scena modellistica, in particolare sulla casetta di pietra all'inizio del fotogramma e successivamente sulla cazzuola da muratore in fondo a destra. L'uomo sullo sfondo è completamente fuori attenzione, sfuocato, riempiendo più di due terzi dell'intero fotogramma. Quel poco che si riesce a cogliere non partecipa di una particolare espressività. L'inquadratura troppo stretta e la scelta selettiva della messa a fuoco non aiutano la lettura del fotogramma specialmente da un punto di vista squisitamente street.
alla prossima  |
| |  |
baNbina di lvpicrudi commento di surgeon |
|
Il momento del salto è delizioso: un volo sulla splendida chiesa di Santa Croce. Avresti dovuto essere molto più vicino al tuo splendido soggetto che hai saputo fermare con un mosso molto funzionale purtroppo in uno sfondo scuro che non lo valorizza a dovere. Ma sarebbe come chiederti di essere ubiquitario. Hai fatto il possibile da questa distanza e da questo punto di vista. Pensa se da più vicino e dal basso tu avessi congelato questa dinamica contro lo sfondo chiaro della chiesa....
resta una buona prova lvpicrudi  |
| |  |
Tram a San Francisco di EmmeDi_21 commento di surgeon |
|
Trovo lo scatto piacevole non tanto per la prova sperimentale di Panning che può piacere o meno, quanto per l'inquadratura fotografica. Riesci ad inserire nel fotogramma una notevole quantità di espressioni, di gesti, di varianza umana. In primo piano: la prima coppia unita insieme nella vita e sul tram, la seconda coppia di ragazze unite dal palo della struttura e da un amicizia che le vede a spasso insieme con le loro borse giganti e dietro la maglia rosa, cubana che si stringe in un assolo all'ultimo palo. Dietro si intuiscono nuovi volti e nuovi gesti, tutti interessanti e molto fruibili, nascosti dal contrasto di tono con i primi personaggi. Un fotogramma pieno, ben composto, equilibrato, ricco di spunti eterogenei. Anche la scritta "pow" di senso compiuto partecipa ad un suo perchè.
un buon scatto EmmeDi_21  |
| |  |
La "vecchia" Budapest. di jeff74 commento di surgeon |
|
Il soggetto è molto interessante: postura e gestualità raccolta attirano l'attenzione: quelle mani nodose portate alla bocca, la pezzola a scacchi ben ripiegata sulla testa, la posizione dolico-curva e la mercie floreale disegnano un personaggio di quella strada, la sua dignità, la sua forza e il suo coraggio. Personaggio ben contestualizzato all'interno dell'ambiente. Il segnale che indica trenta ed il cielo sovraesposto nell'angolo in alto a destra catturano l'attenzione. Il segnale può diventare un elemento narrativo ma un inquadratura più bassa al limite del suo bordo inferiore avrebbe eliminato entrambi le fonti di distrazione.
ala prossima  |
| |  |
16-11-2009 di Liliana R. commento di surgeon |
|
Un momento simpatico dove il cane marrone aiuta l'uomo dai pantaloni marroni a portarsi a spasso l'altro cane che sembra un pò ribelle, anticonformista e diverso di livrea. Un' azione umana eseguita da un animale con tutta l'ironia che ne sortisce. Fotogramma pulito, con i tre elementi della storia composti in una triangolazione evidente ed uniti da un guinzaglio logico.
ciao Lilian  |
| |  |
cosa guardi? di dimosthenis commento di surgeon |
|
L'immagine non funziona
non c'è interazione fra il passante al telefono e il cartellone pubblicitario. Sembra di stare di fronte alla pubblicità, al modello e al suo abbigliamento. La luce circoscritta aumenta notevolmente la sensazione. Il titolo non aiuta a far decollare uno scatto autoreferenziale. Generalmente i cartelloni e le scenografie urbane che ritraggono volti e figure umane che guardano in camera non sono quelli giusti per creare legami interattivi con i passanti. Meglio quelli senza sguardo. Alla prossima dimosthenis  |
| |  |
| |  |
Giocando col fuoco di CristianRe commento di surgeon |
|
Ti cimenti nella ripresa di un artista da strada, mettendo in luce le sue doti artistiche, senza riuscire ad andare oltre la sua rappresentazione. E' molto difficile fare questo genere di scatti senza cadere nell'autoreferenziale, nel già visto. Un buon consiglio potrebbe essere quello di privilegiare l'espressioni degli spettatori, le loro emozioni allo spettacolo, le loro espressioni di entusiasmo o stupore: qui purtroppo sono lontane...
alla prossima CristianRe  |
| |  |
artista di strada di orma commento di surgeon |
|
Diversi sono gli aspetti principali che rendono questa immagine sotto tono: innanzi tutto presenti appositamente con un titolo un artista da strada, un soggetto street quanto mai abusato, riprendendolo frontalmente, da una certa distanza, due scelte formali che non premiano. Inoltre risulta artificiale, irreale tutto il fotogramma, a causa della pesante elaborazione, contravvenendo alla normale predisposizione della fotografia street di cogliere gli aspetti reali, genuini della strada, senza edulcorazioni di sorta; se hai voglia e tempo, la sezione contiene numerose letture molto interessanti
ciao orma  |
| |  |
(sotto)Passaggi di bidel82 commento di surgeon |
|
Il punto di vista insolito e l'inquadratura accattivante non sono sufficienti a far emergere un contenuto street. La vera protagonista dell'immagine è la geometria, l'andamento curvilineo del sottopassaggio, l'alternanaza di luci che conduce a quell'apertura laterale. Manca un vero momento significativo alla scena. La componente umana riveste un ruolo compositivo: il mosso è eccessivo, lievemente confuso, non morbido e uniforme. |
| |  |
v.m. 18 di surgeon commento di surgeon |
|
Mi dispiace che non ti piaccia JackDempsey: se vuoi aggiungere anche il perchè potrebbe essere utile. |
| |  |
124 di Ueda commento di surgeon |
|
Lo scatto mi piace Ueda
sono perfettamente in sintonia con Belgarath: personalmente amo gli ostacoli nella street: lo sbattere contro barriere percettive risulta essere molto funzionale. L'obbligo di immaginare oltre, di zigzagare per confutare la direzionalità della visione, il giocare a nascondino con il mondo....
La coppia di passanti distrae troppo: aspettare qualcosa sarebbe stato come scommettere in maniera azzardata. Forse mi sarei accontentato della loro mancanza. L'omino tripode, anche solo, è fantastico...  |
| |  |
street 50 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie di nuovo a Max Pizzo del quale apprezzo la sincerità nonchè le doti di fotografo superlativo e ad entrambi i3a e Alex 70 per il passaggio ed il commento. Rivedendo lo scatto a distanza di tempo mi dispiace che l'uomo sulla destra si sia girato in quel momento ed inoltre prendo consapevolezza delle condizioni di luce difficili che mi hanno portato a realizzare uno scatto con una certa dose di artificialità in camera chiara. Ma le tre palle da biliardo in triangolazione, l'accoppiata di piedi incrociati dei taxisti e le due strisce gialle non me li sarei persi per niente..  |
| |  |
v.m. 18 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie, luxi, blackmouse,professione_reporter, che solo adesso scopro del vostro passaggio, scusate del ritardo.
Grazie i3a e Alex70 per il vostro gradimento e per averla riesumata... mi ha fatto sorridere di nuovo....  |
| |  |
| |  |
senza titolo di luxi commento di surgeon |
|
Ancora una buona percezione luxi: sei riuscito a riscrivere con la luce i due elementi che si richiamano trovando perfino l'orecchio con relativo orecchino; il semi-ovale bianco dietro la nuca della ragazza attira dannatamente l'attenzione.
sempre affilato come un bisturi  |
| |  |
Waiting for.. di lo__straniero commento di surgeon |
|
Un bel fotogramma
la linea orizzontale rappresenta il minimo comune denominatore dell'intera composizione in armonia con il formato scelto e con la naturale lettera. Una sensazione di stabilità, di quiete, di riposo. Un riposo come quello dell'uomo sulla panchina, tutto raccolto nella sua immobilità e piacevolmente in dialettico contrasto con gli arrivi alle sue spalle. Una bella geometria, ricercata e composta con gusto, senza profondità, dove l'attenzione dell'osservatore è tutta concentrata sulla polarità di contenuto. La tua firma in alto a destra del fotogramma stona in maniera vistosa.
bravo lo__straniero  |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di surgeon |
|
Dimostri ancora una volta le tue doti di versatilità Tiziano: fai propri i meccanismi classici della street photography impreziosendo lo scatto con un'inquadrature pulita ed armoniosa. Difficile confezionare un momento street in una forma pulita ed efficace. La ricerca del rigore compositivo dovrebbe guidare sempre la nostra ricerca fotografica, anche come appassionati di street. Il momento percettivo dell'accoppiata è stato efficacemente riprodotto in immagine creando un dialogo visivo gustoso. La volta della biblioteca e la mensola dove poggiano le braccia i due giovani sono lievemente sovraesposti senza che questo dimiuisca l'efficacia dello scatto.
bravo tiziano  |
| |  |
senza titolo di sulfurea commento di surgeon |
|
Riesci nell'intento di sorprendere sulfurea
rimango spiazzato per un attimo con la voglia di capovolgere me stesso ma poi mi lascio andare alle sensazioni: un supereroe capace di ristrutturae la realtà con la sua energia, talmente forte da convincere se stesso, gli altri e noi spettatori. Come se alzasse con un solo braccio un mondo di scatola. Uno forte, uno che ha voglia di combattere, che ne ha ancora la forza e la voglia. Forse sei tu sulfurea o forse vorresti esserlo. Composizione geniale e non aggiungo altro. Mi piace da morire. Mancano i neri sulfurea....
alla prossima  |
| |  |
Camden Town di ture commento di surgeon |
|
uno scatto ben fatto ture
la scena ripresa è lodevole e divertente: un attimo di quotidianità ricco di ironia che solo il tuo occhio è riuscito a cogliere. La pancia felice e scoperta si fa ammirare in bella vista: si richiama visivamente con la fronte dell'ambulante tutto intento a montare il suo baracchino pieno di occhi, tutti puntati verso di lui, quasi a sorridere. Ottima la composizione che contestualizza la scena. Diverse aree sovraesposte e neri puri che fagocitano dei dettagli: ma la scena si fa gustare lo stesso, senza diminuire l'intensità. La street è servita bene...
ti aspetto ancora....  |
| | br> |