|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Golf Puntaldia partenza buca 2 di William L commento di carrico |
|
Una tecnica veramente approssimativa, giochini in post molto discutibili, una galleria già piena di fotografie poco pensate, né riguardate, né autocriticate.
Questo mio commento non vuole essere una stroncatura a tutti i costi, ma un invito a ragionare a pensare di più, a non farsi prendere dalla voglia di stupire e di inventare l'ombrello.
Per favore guarda le fotografie dei bravi fotografi che puoi facilmente trovare anche in rete, osservale cerca di capirne la sintassi e la composizione.
Tutto ciò se vuoi fare un po' di fotografia decente, altrimenti va bene anche così.
Ciao.
Enrico |
| |  |
Aggiungi un posto a tavola! di Luci11a commento di carrico |
|
Ciao, benvenuta.
Non entro nel merito dell'immagine, anche se a mio avviso troppo affollata (da l'impressione che tu abbia avuto l'idea e abbia raccattato in giro ciò che capitava e invece credo non sia vero), ma mi permetto di darti alcuni suggerimenti.
- devi cercare di mettere tutto a fuoco, almeno nelle immagini di questo tipo, magari usando l'iperfocale, ovvero solo un particolare se è quello che ti interessa;
- gli oggetti riflettono punti di luce diversi, alcuni estranei alla fonte che intendevi usare (riflessi ok, ma attenzione a ciò che viene riflesso);
- sempre per quanto riguarda l'illuminazione va bene che le fonti siano più di una, ma per evitare che la composizione si appiattisca di solito si usa una luce principale ed altre di schiarita, per evitare ombre troppo profonde ed illeggibili (salvo effetti particolari voluti);
- attenzione ad usare fonti di illuminazione con calore diverso, e ad usare luci radenti senza verificarne l'effetto (luce di fondo);
- la composizione deve essere un po' più pensata, curata e verificata con calma dopo il primo scatto. A me aiuta molto disegnare prima lo schema;
- attenta alla post, la maschera di contrasto, se esagerata spesso crea artefatti e bordi;
- quando fotografi composizioni così "larghe" conviene usare una focale (macro) abbastanza corta, per avere più profondità di campo (io mi trovo bene con il 60 micronikkor.
Vabbeh, ti ho rotto le scatole abbastanza, comunque il gioco è divertente!.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
... di eidos2oo7 commento di carrico |
|
Ciao, eidos,
vedo con piacere che il livello delle tue immagini è sempre elevatissimo.
Questa la trovo particolarmente raffinata.
a presto.
Enrico |
| |  |
forchetta di ramontillo commento di carrico |
|
Allora, se dovesse essere una fotografia "commerciale" dell'oggetto effettivamente la posizione della forchetta risulterebbe poco corretta (troppo verticale).
Ma le foto di per se, così com'è, a mio avviso è buona e la tecnica c'è (inevitabile la sfocatura del manico). A mio avviso c'è solo da lodare uno studio per realizzare qualcosa di più pensato delle solite fotine, presenti in gran massa qui sul forum.
Forse molti sanno nulla della fatica per registrare le luci, evitare le ombre etc. etc..
Invito ad osservare la morbidezza del passaggio tra i due bianchi del piano e lo sfondo (ovviamente con le tolleranza della conversione e dei nostri monitor.
Poi si possono dire tante cose: un po' troppo dispersiva nelle dimensioni del fotogramma, bianchi poco bianchi (ma sul MIO monitor) e via di questo passo.
Insomma, per me è una prova ottima.
Scusate la lungaggine.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
town di peppus84 commento di carrico |
|
Corretta e piacevole a mio avviso, ci vedo uno stile molto "pubblicitario" e attuale.
Ciao, Enrico |
| |  |
| |  |
Ponte del mare di AnDestro commento di carrico |
|
Hai valutato la possibilità di eliminare la parte inferiore, subito sotto il punto di unione tra i due rami del ponte?
Ciao.
Enrico |
| |  |
Ritratto di gparrac commento di carrico |
|
Informazioni molto interessanti, al contrario dell'immagine, dallo sfondo storto (fabbricato) e dalla cornice a dir poco orribile.
Enrico |
| |  |
| |  |
Sposa sul divano di Giangifreetime commento di carrico |
|
Un bordo tra blu e rosa e sul braccio della sposa, sposona con gli occhi chiusi, e poi che ci azzeccano le scarpone in primo piano?: fanno subito venire in mente il titolo: "gran mal di piedi dopo il matrimonio".
Peccato perché ci devi aver lavorato, specialmente sui panneggi.
Scusa la sincerità.
Ciao, Enrico. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |